Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    74

    Premesso che ignoro i prezzi, te la butto lì: ribaltare il discorso e procurarti prima il pre (cuore dell'impianto), poi il resto? a questo punto il lettore sarebbe meno critico, senza la necessità assoluta delle 7 uscite analogiche e del controllo di volume, mentre finalini da poco prezzo li trovi ovunque, anche di qualità non infima.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    si ma se prendo prima il pre sono comunque costretto a comprare un finale subito.e per quanto economico sarebbero soldi buttati.
    Non mi va più di comprare 10 prodotti che non mi soddisfano ma ne voglio 1 da tenere per qualche anno.
    prima compravo con l'idea del "intanto poi lo cambio". ora invece con "spendo bene una volta per "sempre"...."
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Rinnovo l'idea dell'HTPC.

    Magari poi scopri che non ti servirà più il preamplificatore visto che con l'HTPC puoi gestire la radio, la televisione, il dvd, il blu-ray, la musica tutto internamente (sempre che ti trovi bene con la gestione del volume sulla sorgente).

    Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    74
    Allora l'unica soluzione è quella che hai citato tu all'inizio.
    Dovrai trovare:
    Un lettore BR di qualità che ti soddisfi, dotato di uscite analogiche 7.1 con volume regolabile.
    Un finale multicanale che abbia caratteristiche d'ingresso tali per cui possa fare a meno di un preamplificatore.

    E' evidente però che queste condizioni restringono il range di apparecchi acquistabili. Io preferirei acquistare 150/200 euro di ampli provvisori, da rivendere una volta in possesso di quello definitivo. Alla fine la differenza potresti doverla spendere solo per il controllo di volume del player (inutile ad assetto definitivo)

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    se solo onkyo avesse messo nel 606 le uscite pre.....
    Faro cosi:
    in attesa del player definitivo comprerò un integrato modesto con uscite pre e un bel finale con i contro mazzi.
    e quando le finanze lo permetteranno (nella mia scala delle priorità i soldi per l'ht vengono all'ultimo posto) acquistero un pre coi fiocchi...
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    74
    Ottima soluzione

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    @ alelamore

    Spero di fornire un contributo ancora in tempi utili.
    Io a suo tempo avevo evitato di acquistare un pre utilizzando l'HTPC con una Sound Blaster Audigy 2 Platinum collegata direttamente al mio finale Aeron.
    L'HTPC funzionava da pre, la SB decodificava i segnali ed usavo il telecomando della SB per il controllo volume.
    Devo ammettere che pur trattandosi di una scheda (ai suoi tempi) di alto livello non c'e paragone con la comodità (e le possibilità di regolazione) di un pre. Ho poi scelto un economico ampi Yamaha che utilizzo come pre.
    *NUOVO* Oggi con Chat!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •