Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    NAD C350, posso gongolarmi un po'?


    mi sono fatto regalare per Natale il NAD C350 e il pre-phono NAD che arrivera' in settimana. ovviamente il C350 l'ho gia collegato e provato... eh eh eh!
    piano piano mi sto' costruendo l'impianto stereo/av che ho in mente da un po'.
    insomma, al momento ho:
    - per le frontali il C350;
    - per il centrale, il finale NAD 902 a ponte;
    - per le posteriori, provvisoriamente, il multicanale sony (che ho in vendita) in stereo. cerchero' con calma un finale stereo NAD anche per queste casse.

    il C350, oltre ai canali frontali in entrata dal decoder esterno dd/dts, ha in ingresso anche le altre sorgenti stereo che ho: piatto, piastra ecc.

    che dire? si sente davvero molto bene e ci ha guadagnato notevolmente sia l'ascolto in stereo che in dd/dts.

    ora mi manca di ricablare tutto e mettere dei cavi di potenza seri al posto di quelli che ho... un buon proposito per l'anno nuovo.

    vabbe', volevo dirlo a qualcuno
    salutoni a tutti
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    ma Natale non è il 25 dicembre?

    come ha fatto Babbo Natale a portartelo prima

    per curiosità, magari sono uno dei pochi che ancora non lo sa, ma che preampli/decoder usi?

    te lo chiedo perchè aspiro anch'io ad una configurazione simile e perchè è la migliore che possa esserci per ascoltare musica decentemente ed avere un sistema HT con i controfiocchi, adatto alle implementazioni.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    stazzatleta ha scritto:
    ma Natale non è il 25 dicembre?

    come ha fatto Babbo Natale a portartelo prima

    per curiosità, magari sono uno dei pochi che ancora non lo sa, ma che preampli/decoder usi?

    te lo chiedo perchè aspiro anch'io ad una configurazione simile e perchè è la migliore che possa esserci per ascoltare musica decentemente ed avere un sistema HT con i controfiocchi, adatto alle implementazioni.
    il technics SH-500 (mi sembra che si chiami cosi').
    ehm... per Babbo Natale, in realta' sono andato a comprarlo io...
    io allo stereo ci tengo ancora e non ho voglia di riempire la casa di casse.
    l'integrato multicanale che ho, in stereo non mi soddisfaceva e da quel che ho sentito, per avere un multicanale che vada bene in stereo, di soldi bisogna spenderne proprio tanti... per avere poi un oggetto ipersvalutato dopo poco tempo.
    una soluzione di questo tipo permette un modularita' e una valutazione (in caso di vendita successiva) che non e' assolutamente propria degli integrati multicanale.
    e' vero che aumentano le elettroniche, ma utilizzando un rack verticale, aumenta unicamente l'altezza...
    boh! questa e' la mia idea.
    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •