Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: onkio 777

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    19

    onkio 777


    ciao a tutti
    mi hanno proposto un sintoampli Onkio 777 di nu paio di anni fa
    a 500 euro a voi come sembra il prezzo?
    Qualcuno conosce la macchina?
    E' paragonabile come resa sonora a un buon ampli integrato stereo?
    Io non sono interessato alle codifiche estese e di potenza ne ha da
    vendere per il mio ambiente d'ascolto,a me interessa soperattutto
    la resa sonora, e soprattutto in stereofonia.









    Marantz cd17, philips 963sa, marantz sr590, musical fidelity preamp+typhoon, tannoy d100, indiana line centr.+surr,

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    17

    Onkio Tx-Ds777


    Io l'Onkio Tx-Ds777 l'ho avuto,e devo dire che in stereofonia,usando come sorgente un lettore Marantz Cd17 e diffusori B&W803,si comportava bene,il suono mi sembrava abbastanza morbido e nello stesso tempo dettagliato e dinamico,secondo me è un buon apparecchio,considerando che nuovo si trovava all'epoca a 2.600.000 lire,io direi che 500 euro sono una cifra accettabile,fra l'altro ha anche l'ingresso fono ed è certificato THX.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •