Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449

    Integrazione HT e stereo


    Ciao.

    Devo trovare la migliore soluzione per integrare i due ampli in firma con i diffusori frontali.

    1) Utilizzare le preout dei frontali del Marantz collegate al Nad

    2a) Separare completamente i due impianti con doppio cavo di potenza per i frontali da staccare e attaccare con le bananine a seconda dell'ascolto.

    2b) Separare completamente i due impianti con uno switch sui diffusori, di cui ho sentito parlare ma non ho mai visto e non ho capito come è fatto.

    Altre soluzioni?

    Grazie
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Io utilizzo il doppio cavo con attacchi a banana.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Io separerei completamente gli impianti e se hai bisogno di uno switch per i diffusori prova a costruire questo:

    http://www.videohifi.com/19_fengshui.htm

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    Anch'io utilizzo i doppi cavi terminati a banana e faccio stacca/attacca dal lato diffusori; non che lo faccia spesso ma c'e' qualche rischio per la salute degli ingessi su diffusori?
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    io l'attacca e stacca non lo sopporterei, ma perche' il preout no? se il marantz facesse semplicemente passare il segnale da un lettore cd di cui si vogliono utilizzare i convertitori, boh!
    secondo me bisogna privilegiare la semplicita'.
    ciao
    Gianni

    p.s. semmai per omogeneizzare l'impianto con il tempo prenderei un finale nad anche per gli altri canali
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    certo le preout sono la soluzione più comoda..alcuni fissati dicono che è comunque un passaggio in più sul segnale.
    Penso che metterò il doppio cavo con le banane
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Io separerei completamente gli impianti e se hai bisogno di uno switch per i diffusori prova a costruire questo:

    http://www.videohifi.com/19_fengshui.htm
    Soluzione sensata, se non che' alcuni dicono si degradi il segnale...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Citazione Originariamente scritto da ernesto62
    Soluzione sensata, se non che' alcuni dicono si degradi il segnale...
    Si lo switch lo escludo..preferisco i doppi cavi con le banane
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io uso (usavo) la soluzione dei pre-out e il mio orecchio ignorante dice che in HT va bene così anche se a molti il passaggio per due pre (evitabile con ampli stereo come i denon...) è peggio di una coltellata al cuore.

    Ho detto usavo perchè ora usando il pc come sorgente con la scheda audio con 8 uscite analogiche entro nell'ampli multicanale e in quello stereo direttamente evitando quindi il doppio pre (dal punto di vista morale mi fa sentire meglio ma il mio orecchio non ha percepito differenze in HT).

    Da tenere presente che i pre-out e quindi il doppio pre li usavo solo in HTperchè il lettore dvd era collegato all'ampli multicanale in digitale mentre all'ampli stereo era collegato in analogico e quindi quando ascoltavo musica accendevo solo il lettore e l'ampli stereo senza passare per l'ampli multicanale.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    E' difficile scorgere in ambito HT differenze tra il passaggio diretto e il doppio passaggio, a meno che non si abbia un impianto di altissima qualità e un orecchio allenato.
    Io uso il doppio cavo per evitare di accendere 2 ampli anche per ascoltare la radio dal sinto AV.
    Avendo ora facilità logistica di fare lo stacca/attacca mi viene facile, ma in futuro se avrò ancora 2 ampli nello stesso rack penso che opterò per le uscite pre-out.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    E' difficile scorgere in ambito HT differenze tra il passaggio diretto e il doppio passaggio, a meno che non si abbia un impianto di altissima qualità e un orecchio allenato.
    Io uso il doppio cavo per evitare di accendere 2 ampli anche per ascoltare la radio dal sinto AV.
    Avendo ora facilità logistica di fare lo stacca/attacca mi viene facile, ma in futuro se avrò ancora 2 ampli nello stesso rack penso che opterò per le uscite pre-out.
    Ciao Ziggy, considerato che abbiamo lo stesso ampli stereo, volevo un tuo consiglio (vado necessariamente OT); siccome per l'ascolto in HIFI vorrei un sub "musicale", sarei interessato ad un Mosscade (il Titan 5.4 o 7.4 ancora da vedere); questi sub hanno sia gli ingressi in linea (e il canale LFE) sia ingressi ad alto livello; volevo capire come collegarlo all'ampli stereo e contemporaneamente (se possibile) all' ampli a/v per non fare come per i diffusori frontali il stacca/attacca ogni volta

    grazie

    maurizio
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65
    Ciao,
    per questa problematica Denon (prima) e adesso anche Marantz hanno introdotto sul pannello frontale di alcuni dei propri ampli 2Ch il Tasto "Power Amp Direct" che esclude il pre e abilita l'uso della sola sezione finale.
    In questo modo, collegando le uscite PRE Front del A/V all'ingresso dedicato del 2Ch, si ha una perfetta integrazione dei 2 ampli.

    I modelli che dispongono del magico tastino di mia conoscenza sono:
    Denon PMA1500-AE
    Denon PMA2000-AE
    Marantz PM 7003
    Marantz PM 8003

    Altri ampli marantz e NAD il tastino ce l'hanno dietro, quindi un po' scomodo da usare.
    Carmelo.

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza (...quasi)
    Messaggi
    438

    Citazione Originariamente scritto da MCiD
    I modelli che dispongono del magico tastino di mia conoscenza sono:
    Denon PMA1500-AE
    Denon PMA2000-AE
    Marantz PM 7003
    Marantz PM 8003

    Altri ampli marantz e NAD il tastino ce l'hanno dietro, quindi un po' scomodo da usare.
    Ottima questa lista, che ne dite di continuarla, per avere una panoramica completa??
    TV: Pioneer Kuro LX5090 - Sorgenti: PS3, Mac Mini - DAC: Aqvox USB 2 D/A mkII - Ampli A/V: Arcam AVR300 - Ampli Stereo : Audio Space Galaxy 34 - Front: Tannoy Revolution Signature DC6-T - Rear+Centre: kit Boston Acoustic - Subwoofer: Boston Acoustic PV350 - Remote: iPhone


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •