Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    612

    Remote Interactive Dock per Ipod su Onkyo


    Ciao,
    volevo sapere se qualcuno lo ha e come ci si trova. Io ho un ipod classico e volevo sapere come si connette al sinto che vedete in firma.
    Ho visto in catalogo 2 modelli: il DSA2X e il DSA1X.
    Grazie
    Ciao
    Aquos 46
    TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2

    "Think positive ..."

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    171
    Io ho scaricato i manuali dal sito, mi sembra che la differnza sostanziosa tra i due stia nel telcomando incluso. L'altro modello invece, se lo si vuole telecomandare, l' unica maniera è collegarlo all' ampli con l' apposito cavetto RI. Anch' io sono molto interessato a questo genere di accessori, l' unica cosa è che trovo "bruttissimi", i numerevoli cavi che servono per far funzionare il dispositivo. Per esempio yamaha e pioneer, utilizzano un solo cavo, e con questo gestiscono audio, video e ricarica dell' ipod. La onkyo per esmpio avrebbero potuto almeno farlo con la connesione hdmi...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da giovfesta
    La onkyo per esmpio avrebbero potuto almeno farlo con la connesione hdmi...

    a cosa servirebbe una connessione HDMI se il video da veicolare non è in HD ?
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    612
    Un cavo audio analogico ed uno video.
    Uhm uhm
    Aquos 46
    TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2

    "Think positive ..."

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    171

    Credo che idipendentemente dall' alta definizione, la connessione hdmi è destinata a sostituire quasi tutte le altre, almeno per una questione di comodità, con un cavetto fai quasi tutto e quasi meglio. Puo anche darsi che sia neccessario meno materiale metallico per produrre un solo cavo hdmi e con con tempi che corrono...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •