Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17

    Doraimon (ma vale per tutti)...

    quindi potrei acquistare (esempio) un Onkyo 505e o un Den 1508... con 3 ingressi e una uscita HDMI switch... con ingresso mulich 7.1 ... DAC a
    192 KHz/24 bit che costa la metà dei sopracitati...

    poi la ps3...

    e me la godrei comunque alla grande???... la conclusione è questa?...

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se non vado errato il 505 tramite le sue HDMi gestisce solo il video e non l'audio!

    In teoria è giusta la tua conclusione ma devi prendere un ampli che tramite HDMI gestisca sia l'audio PCM che il video.

    Esempio: H/K 247, Marantz SR5002

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da halpha
    un ultima nota sull'upconversion video: occhio che almeno il 606 lo fa solo da ingressi analogici a HDMI. per gli ingressi hdmi, non tocca nulla...

    tanto per chiarire...

    che tradotto per un profano???

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    si corretto... il 505 veicola solo il video tramite hdmi...

    Doraimon... a questo punto potrei quasi permettermi il Marantz...

    ascolta... ma possibile che siano cosi un cosa superflua le nuove codifiche e l'upscaling sui nuovi sint A/V???...

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    l'"upconversion", che comprende l'"upscaling" (diciamo dimensionale, cioé innalzare la risoluzione) e l'adeguamento cromatico (senza aprire un vaso di pandora, la quantitá e lo spazio colore usato) viene eseguita solo da ingressi analogici (es: component, composito, s-video) a HDMI.

    insomma, se colleghi un qualsiasi lettore/decoder all'onkyo via HDMI, il formato é quello trasmesso dal lettore/decoder e non puoi modificarlo con l'onkyo, se li colleghi in analogico l'onkyo puó fare l'upconversion a patto che l'uscita dall'onkyo al tv sia HDMI

    spero di essere stato chiaro

    buona visione!
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    perfetto Halpha...

    cosa che con l' HK 255 ... come diceva nel suo 3d anlaurin non si può fare ... se non settando le uscite HDMI nella stessa qualità degli ingressi... (cosa che io trovo comunque sacrosanta visto che il sint deve migliorarmi la qualità delle immagini se sono carenti)...

    ascolta Halpa... ma allora....se non puoi commutarne la qualità nelle entrate HDMI... cosa ci si guadagna con le 1.3...?
    dove è il beneficio? dove stà il "lavoro sporco" del sin A/V?

    oppure cambio domanda... (per tutti)... se imposto 1080 sul sint A/V quando ho in ingresso una qualità più "scarsa"... viene fuori qualcosa di decente... o si impasta tutto?...

    perchè se fosse cosi... allora si che propenderei per il 247 o il 5002 o un Onkyo che veicola anche l'audio con solo HDMI switch...

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368


    ammetto di non comprendere la tua domanda sulle 1.3...che c'entra? é il tuo tv che deve beneficiare di spazi colore maggiori (il ".3" serve per veicolare spazi colore piu' ampi degli standard, tipo quello che viene chiamato "x.v. colour"). il 606 lascia passare intonsi i segnali da hdmi, cosicche' il tuo tv, se e' predisposto all' x.v. colour e sia il supporto (il BD) che il tuo lettore lo sono, puo' visualizzare uno spazio colore piu' ampio

    che c' entra questo con le performances del sintoampli?

    quello che tu chiami "lavoro sporco", credo di intendere , sia in realta' quello che il 606 fa con i segnali analogici, per esempio in component uscendo da un decoder dvb-s. ecco il beneficio: se hai uno schermo HD, il 606 esce con una risoluzione fino a 1080i, che quindi facilita (o in acluni casi elimina) il lavoro di upconversion che dovrebbe farsi il tuo tv. in generale si parla di performance di scaling e de-interlacciamento (se esci in progressivo, per esempio a 720p), che in molti casi (tranne forse Pioneer e Sony) sono abbastanza carenti nell' elettronica "onboard" delle tv.

    venendo alla tua ultima domanda: sempre che il tuo ingresso nel sintoampli sia analogico, l' uscita sara' a 1080 come impostato. poi se e' un interlacciato (1080i) allora il tuo tv dovra' de-interlacciare e potrebbe avere qualche difficolta' in certe condizioni, se e' un progressivo (1080p) e il tuo tv e' un fullHD, la tv non fa altro che visualizzare il segnale ricevuto dal sintoampli (salvo discorsi sulla mappatura 1:1 e overscan, che magari al momento ti fanno solo confusione)

    CHIARO? spero, so di non essere un mostro di chiarezza...
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da halpha
    lungi dal voler fare polemiche e accendere flames, nel mio piccolo ho cercato di far passare al nostro prode tentacolare un po' di sensazioni sulla pulizia del suono con certe sorgenti.
    Quoto.

    Parlare della pulizia del suono, ribadisco la mia gratificazione nell'ascolto del 255, penso faccia parte dell'oggetto della discussione!
    Vpr: Jvc DLA-RS40 3D - Schermo: Screenline 16/9 mt 2.7 - SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X1200W - DIFFUSORI: HECO - Central: VICTA 100 - Front + Surr:VICTA 700 - Sub: VICTA SUB 25A - Lettore Blu-Ray: Samsung bd-c5500 - DECODER SAT: MySkyHD PACE - Bskyb 500gb - DECODER dtt: ADB i-CAN 3900T2

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    giorno a tutti....

    per tagliare la testa al toro... ho scaricato il manuale del AVR 255 e stò cominciando a leggerlo .. per capire se in effetti è quello che voglio...

    alpha.. credo di aver capito... quindi la miglioria a livello video la sia ha solo partendo da sorgenti analogiche (che saranno sonvertite in digitale)... mentre se io attaccoo un elemento digitale al sint.. non posso innalzarne la qualità.. ma solo veicolarla al video il quale anche lui dovra avere determinate caratteristiche...

    in breve... se la sorgente è un dvd 720p.. nell'ampli passerà come 720p... e la tv lo leggerà 720p... non c'è possibilità di intervento...

    giusto?

    (quando parlavo di 1.3. mi riferivo al fatto che sono le uniche porte hdmi che veicolano sia audio che video e possono fare da upscaling)

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    umh...sí....giust...ino.....la tv deve comunque sempre adeguare il segnale che gli arriva al proprio pannello, perció se hai un tv/vpr fullHD, nel caso che descrivi, l'elettronica del tv dovrá (up)scalare il segnale da 720 a 1080 linee. se il tv fosse HDready, in generale l'elettronica non dovrebbe toccare il segnale in questo caso, salvo discorsi sulle dimensioni del pannello che non ti faccio per non farti piú confusione...

    buona visione e facci sapere come va a finire!

    PS: ma si puó sapere che tv/vpr hai, cosí magari i consigli sono piú...mirati...
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    38

    altro profano!

    ciao a tutti.
    sono un paio di settimane che bazzico per il forum e cerco di farmi una idea su come muovermi.
    Scrivo su questa discussione proprio perchè anch'io devo partire da zero e sono indeciso (tra le altre cose) su cosa scegliere tra ONKYO E HK.

    Ringrazio per tutti quelli che hanno scritto perchè ho molte più info, ma mi rimangono sempre un sacco di dubbi.
    ho solo un plasma 37'' panasonic, il resto manca tutto.
    Devo comprare pertanto un sinto amlificatore (o amplificatore integrato), i diffusori e la sorgente A/V.
    Da quel che ho capito innnanzitutto devo decidere se preferisco un amplificatore o un sintoamplificatore AV.
    A me serve una soluzione finale che mi permetta di ascoltare musica al 70% del tempo, e poi un 30% vorrei(se pox) utilizzarlo come sistema ht per i film.
    1. avendo a disposizione un budget di circa 1500 euro che deve servirmi per tutto (ampli, diffusori, sorgente) trovo un sinto ampli (magari tra quelli qui discussi) che sia buono sia per AUDIO STEREO che per HT?
    e se si cosa mi consigliate.
    Ecco questo per cominciare. Poi vi chiederò per i diffusori...
    grazie mille!

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    270
    Sono intenzionato a comprare l' hk 255, ma ho letto su afdigitale di un piccolo problemino.
    Per fare in modo che il segnale hdmi in ingresso passi senza essere lavorato, bisogna settare questa opzione ogni volta che lo si accende........non mi sembra molto comodo!
    Avete delle info a riguardo?
    grazie
    Daniel

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da danielsar
    Per fare in modo che il segnale hdmi in ingresso passi senza essere lavorato, bisogna settare questa opzione ogni volta che lo si accende........non mi sembra molto comodo!
    Daniel
    No, l'impostazione rimane anche se lo spegni...è che se cambi dvd con varie definizioni devi impostarle tutte le volte...

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    270

    E se gli attacco un lettore blu-ray? Rimane o va cambiata l' impostazione?


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •