Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17

    Impianto HT partendo da 0: Onkyo/HK/oppure?


    mi presento... sono un novello di AV M...

    avete presente un profano del HT e Hi FI?.. eccomi....

    sono qui perchè mi stò affacciando su questo mondo con molta curiosità e giubilo... E dopo aver letto diversi forum e moltissime opinioni (nonchè aver visto lavori bellissimi davvero di alcuni di voi)...
    da profano appunto.. vengo per chiedre consigli per il mio I° HT..

    ho capito che ascoltare ascoltare ascoltare è il miglior consiglio.. ma ho pochissime possibilità di farlo...

    vi illusto la mia situazione (basissima)... ho un lettore/mast. dvd della toshiba Toshiba RD-XV48K con tutte le codifiche audio e video possibili e HDMI.. un tv lcd sharp solo con scart e analogiche... un giravinili da cui non mi separerei mai della philips e un lettore cd anch'esso datato ma bellissimo della philips...

    Vorrei acquistare un sinto AV di discreta qualità e con un buon futuro in modo da potergli poi collegare anche elementi digitali quali lcd di nuova generazioe blu ray e via dicendo...

    per la situazione attuale lo userei molto per l'audio... come avrete capito...

    ero molto orientato sull'Onkyo TX SR 606E...
    ma leggendo in alcuni forum mi è parso ottimo (anche esteticamente) HK avr 255...

    oppure in alternativa?

    Sarò lieto di accettare vostri consigli... di ogni genere ... anche sulle connessioni e diffusori da affiancare...

    Grazie a tutti..!!!

    p.s. cosa ne pensate dei diffusori heco victa e jbl on air control???
    Ultima modifica di tentacolare; 01-10-2008 alle 15:30

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    nessun aiuto perchè troppo profano???

    p.s. il budget diciamo che è sui 500 euri... l'ampli + le prime 2 casse...

    qualcuno sà se l'HK avr 255 è dotato di autocalibrazione con un microfono?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ciao e benvenuto nel Forum.

    Non vedo necessità di fare "solleciti", visto che non sono passate nemmeno due ore dal tuo post.
    Ti ricordo che questo è un Forum e non un call-center, e che ovviamente i lettori sono liberi di rispondere quando e se vogliono.

    Hai pensato che probabilmente la tua richiesta è stata già posta tante volte, e che probabilmente potresti rintracciare risposte utili anche solo eseguendo (come richiede peraltro il nostro Regolamento) delle ricerche PRIMA di aprire un thread?


    Sull'HK se ricordo bene ci sono thread che ne parlano.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    ciao a te obiwan...
    più che un sollecito era solo un sottolineare la mia posizione...
    e riportare qualche altro dato...

    figurati .. non voglio disturbare nessuno... ci mancherebbe.

    e grazie comunque per i consigli.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ok.
    Attendiamo interventi.


    Comunque dovresti cortesemente editare il titolo del primo post, indicando più precisamente di cosa vuoi parlare.
    I titoli generici sono vietati.

    Grazie e ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    son proprio un pivello... grazie Obiwan anche per la correzione in italiano leggibile del titolo

    qualche altra domanda sugli ampli e affini...

    è così sconveniente economicamente associare un processore video e un ampli stereo per creare un ottimo HT?

    ho notato che su molti modelli con più mercato stanno introducendo nuovi ingressi come usb o bluetooth.. ma Onkyo e HK come altri modelli di nicchia ne sono sprovvisti... c'è da farci un pensierino?

    come detto ho un giradischi che vorrei collegare.. è sufficente un prephono visto che la maggirparte dei nuovi A/V è sprovvisto di ingresso phono?

    e poi il top del profano... quale lavoro sporco producono i sinto A/V?
    mi spiego..
    se il mio lettore cd o dvd non legge alcuni formati audio o video presenti nel film .. riesce il sinto a riprocessarli e ricrearli ugualmente?

    scusate ma sono qui apposta con gente più esperta per togliermi questi dubbi..

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    193
    Il 255 con heco Victa suonano a livello stratosferico, solo che credo che il budget sia insufficiente anche per due sole casse, ma ti consiglio di fare un piccolo sacrificio in quanto ne vale la pena.

    ti confermo che il 255 fa autocalibrazione.

    Ciao
    Vpr: Jvc DLA-RS40 3D - Schermo: Screenline 16/9 mt 2.7 - SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X1200W - DIFFUSORI: HECO - Central: VICTA 100 - Front + Surr:VICTA 700 - Sub: VICTA SUB 25A - Lettore Blu-Ray: Samsung bd-c5500 - DECODER SAT: MySkyHD PACE - Bskyb 500gb - DECODER dtt: ADB i-CAN 3900T2

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Cmq credo che da solo il 255 sfori il budget di 500 euro.....come al ternativa ci sarebbe il Marantz Sr5003 (sempre però fuori budget).

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    buongiorno a tutti... e grazie..

    il budget è un problema "relativo" se si devon fare le cose per bene...
    non dico che voglio arrivare a 2000€... ma se sforo di un 150€ non è un grosso problema...

    anlaurin.. ho avuto modo seguendo il consiglio di obiwan.. di leggere il tuo ottimo thread sul HK 255...
    dopo un pò di tempo.. come ti ci trovi....?
    quando dicevi che riscaldava molto... lo trovi un problema?... è stato aggiornato il software per i componenti a 60Hz?... e soprattutto come ti trovi con l'upscaling?

    le heco victa ho letto su delle recensioni.. che sono consigliate per il rapporto qualità prezzo... Io vorrei prendere la coppia HV 300... cosa ne pensi?....

    mi basterebbero per sentire qualcosa di buono?

    e curiosità.. sei mai riuscito a provarlo o a sentirlo con un giradischi collegato?

    Doraimon... i marantz credo che siano davvero fuori portata... ora non sò se il 5003 è paragonabile all'HK 255... o di gamma più alta...
    ma di base parte con 150€ in più di quest'ultimo...

    vuoi che divorzi???

    Utilizzatori i Onkyo e Yamaha?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da tentacolare
    Doraimon... i marantz credo che siano davvero fuori portata... ora non sò se il 5003 è paragonabile all'HK 255... o di gamma più alta...
    ma di base parte con 150€ in più di quest'ultimo...
    Hai detto che per prendere qualcosa di buono il budget non è un problema..si tratta come dici tu di scarse 150 euro (anche se ho dei dubbi che rispetto al 255 rimanga tale il margine...io credo che si assottigli ancora di più) e per me li vale tutti!
    Quest'anno Marantz con il suo modello di fascia media (appunto il 5003) ha fatto le cose per bene...è un prodotto completo, al passo con i tempi grazie al supporto dell'audio HD, a mio avviso bellissimo esteticamente, e con potenza adeguata (7x90w su 8 ohm) ma soprattutto tendente al reale.
    Diciamo che è una buona base su cui costruire un impianto decente (di cu il sinto/AV è il cuore).
    Ultima modifica di Doraimon; 02-10-2008 alle 10:01

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17
    Doraimon... in primis complimenti per il tuo theatre... davvero..

    mi informerò meglio sul 5003...esteticamente molto bello.. anche se il tetro del HK o di un Onkyo ... è più adatto al mio ambiente...

    comunque ho scritto che il bgt è un problema "relativo" no che non lo è ..

    non vorrei bruciarmi gli schei per le casse...

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Tieni però presente che l'elemento caratterizzante di un buon impianto è l'equilibrio tra i componenti.....non pensare che diffusori "buoni" con sinto "scarso" suonino bene.
    E' una regola fondamentale cercare di non creare colli di bottiglia per far rendere tutto al massimo delle proprie possibilità.
    Se hai un cuore che pulsa bene se ne giova tutto l'organismo !

    PS: grazie per i complimenti.
    Ultima modifica di Doraimon; 02-10-2008 alle 14:57

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    ciao tentacolare e benvenuto

    per avere un po' di consigli "mirati" dovresti peró indicare almeno un paio di altri parametri, tipo le dimensioni della stanza e le % di uso. Al momento mi pare di capire che saresti piú interessato ad un ampli stereo, piuttosto che a un multich, ma che poi in futuro forse estenderai l'utilizzo anche a HT.

    questa non é una questione da poco, perché il mio 606 va una favola, ma devo ammettere che con i 6 canali (non ho mai provato gli 8), oltre una certa soglia si "siede" un po'. A me va benissimo perché non ho una stanza particolarmente grande, e giá cosí film come top gun HD anche solo DD fanno tremare i vetri doppi, ma se hai prospettive di utilizzo in ambienti ampi, il 606 potrebbe risultare un pelo sottodimensionato. Tieni in considerazione che in configurazione 5.1 e impedenza 8ohm il 606 arriva sí e no ai 40W per canale, ma é cosí per tutti i sinto ampli MCH della stessa fascia.

    C'é anche da dire che utilizzato in stereo il 606 spinge molto bene, e forse in questo utilizzo é un pelo penalizzato dai miei diffusori, di cui peró sono stra-soddisfatto.

    In tutto, per il 606 + il 5.1 in firma ho speso 1300 euro, con 800 euro solo di 5.1... considera che un diffusore delle 1010i costa sui 100 euro, ma per la gamma bassa ti serve comunque un sub, costo minimo 300 euro.

    In ultimo, le prestazioni di upconversion video del 606 sono accettabili. Non arriva al 1080p, ma si ferma all'interlacciato, peró il suo lavoro é sicuramente migliore per esempio del lavoro fatto dai decoder DVB-S di sky

    buon ascolto!
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    193
    tentacolare.... sei un vulcano!

    Se puoi sforare il budget, non tentennare.

    La mia esperienza con il 255 è "stupefacente": qualità in dolby da urlo, approfitto di ogni momento utile per farmi una "dose" di 255!

    Il discorso che riscalda non è nè eccessiva nè un problema, niente più che altri apparecchi elettronici e meno di altri sintoampli.

    Il firm non è ancora stato aggiornato, ma per me non è un problema in quanto non ho fonti a 60, comunque esiste un metodo "artigianale" per superarlo.

    Con l'upscaling il discorso si fa particolare, in quanto il mio pannello evidentemente fa già un buon lavoro, comunque prestandoci attenzione si nota un lavoro egregio che, anche se di poco, apporta delle migliorie. Tali migliorie, in un primo momento mi avevano lasciato perplesso in quanto evidenziavano delle immagini più dure e quindi dettagliate: l'upscaling lo possiamo promuovere sul campo anche se non bisogna aspettarsi stravolgimenti.

    Per le heco, io ho 4 Victa 300 e devo dire che con il 255 fanno un matrimonio perfetto: ottimo prodotto tedesco, con suono pulito e pieno di particolari. Di più non riesco a dirti per il funzionamento a 2 ch, in quanto come ti hanno già detto la resa in stereo, anche se molto buona, non può essere di pari livello a quella multicanale.

    Il giradischi non l'ho provato.

    In sintesi, per quanto mi riguarda ho fatto un eccellente acquisto e non posso che consigliartelo e magari ti invito di cominciare a risparmiare per completarlo con il 5+1.

    Tuttavia, mi sembra che tu abbia parlato della consorte ed a questo proposito ti voglio far presente il rischio che potresti correre:

    ho avuto un "litigio" con la mia signora che mi ha minacciato di spegnermi il 255 in quanto il suono in dolby è così pulito e realistico che le pare di sentire rumori da dentro casa che le procurano degli stati di ansia... sto cercando di farla abituare (speriamo di riuscirci... il rischi è grossissimo... potrei andare in crisi di astinenza): quale migliore dimostrazione che il suono è perfetto!!!

    Ciao
    Vpr: Jvc DLA-RS40 3D - Schermo: Screenline 16/9 mt 2.7 - SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X1200W - DIFFUSORI: HECO - Central: VICTA 100 - Front + Surr:VICTA 700 - Sub: VICTA SUB 25A - Lettore Blu-Ray: Samsung bd-c5500 - DECODER SAT: MySkyHD PACE - Bskyb 500gb - DECODER dtt: ADB i-CAN 3900T2

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368

    a bhé, se é per quello, un paio di sere fa sono andato ad aprire la porta a cui aveva bussato tom cruise dalla tivvú....

    per non parlare delle cerniere di tutte le porte di casa che ho lubrificato abbondantemente dopo un paio di film d'orrore in DD ....inutile dire che gli scricchiolii non sono diminuiti...
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •