Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104

    Consiglio per 706 solo per HT


    Buongiorno signori,
    sono finalmente giunto alle conclusioni su cosa acquistare e ora vi chiedo un parere.
    Giudicando la parte audio importantissima e non volendo legarla alla qualità dell’ampli HT ho pensato di costruire un impianto con due ampli separati.
    L’ampli audio per il momento sarà un Teac H-500 che spero di poter upgradare a Denon PMA 2000 entor metà dell’anno prossimo.
    Le casse comandate dal Teac sono delle Wharfedale Diamond Pro che però andranno cambiate assieme all’acquisto del Denon.
    Rimane il dilemma dell’ampli HT che deve risolvere un problema importante: darmi la possibilità di collegare tutte le fonti disponibili senza dover sempre staccare delle sorgenti per attivarne altre come ora faccio con il Teac. Al momento non sono previste le casse posteriori per motivi di budget, ma voglio comunque prendere un ampli valido che duri qualche anno e faccia bene il suo lavoro cioè gestire l’impianto HT.
    M sarei orientato verso il Onkyo 706 (il 606 non ha le pre out) che in crucconia si trova ad un prezzo molto interessante.
    Una volta che l’accoppiata Onkyo 706 – Denon Pma2000 sarà operativa procederò all’acquisto dei diffusori giusti (così libero le Wharfedale e torno ad avere un impianto Whar + Teac utilizzabile magari in mansarda) di cui ora non voglio preoccuparmi.
    Il mio dubbio è: L’Onkyo può essere un ottima scelta per la cifra che costa? Vale la pena aggiungere 200€ per l’806 considerando che la parte musicale sarà cmq gestita da un altro ampli?
    Vi ringrazio per l’aiuto che mi fornirete!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    esiste già una discussione dedicata al 706 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=112195
    come da regolamento, continua lì
    discussione chiusa
    grazie, ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •