|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
Discussione: Yama DSP-Z7 - Onkyo 906 - Denon 3808 Quale scelgo ?
-
19-02-2009, 12:06 #1
Yama DSP-Z7 - Onkyo 906 - Denon 3808 Quale scelgo ?
Premesso che purtroppo non ho modo di sentirli per confrontarli, devo pilotare un sistema 7.1 composto dal 5.1 Chario Piccolo Classic + 2 Chario Silhouette 100T utilizzate come frontali (spostando 2 sat del piccolo dietro).
A prescindere dal prezzo, che so bene essere diverso, quale ampli consigliereste tenendo presente che vorrei collegarlo al lettore br (oggi samsung 2500, domani magari oppo o pioneer) in 7.1 e che vorrei usarlo anche come switch/scaler per le altre sorgenti (sky sd e hd, nmt hdx1000, xbox360 in component, ecc.) verso il vpr sony hw10 ?
Dimenticavo...utilizzo principale film...diciamo 65% film, 25% giochi, 10% ascolto musicale.
Grazie anticipato a chi vorrà dire la suaVPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
19-02-2009, 12:52 #2
che tipo di sound preferisci?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-02-2009, 13:00 #3
mah...io per ht ho sempre usato yama...vengo da un rxv-2500...perchè visto l'uso predominante in campo ht i dsp yama mi sono sempre piaciuti...gli onkyo (parlo di vecchi modelli) per i miei gusti hanno avuto sempre un suono un po' metallico ma ho letto che i nuovi modelli suonano alla grande (purtroppo 905 e 906 non sono riuscito a sentirli)...i denon sicuramente più musicali ma poca corrente...chiedevo un consiglio tenute presenti un po' tutte le esigenze come sopra esposte...per cercare il miglior compromesso possibile...quindi migliore scaler video...magari quale potrebbe comportarsi meglio come pre qualora un domani volessi provare ad inserire un finale per gli anteriori (poi varrebbe la pena ?)...insomma...pro e contro di quelle che credo siano tutte ottime macchine...
Ultima modifica di mak00; 19-02-2009 alle 13:11
VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
19-02-2009, 15:07 #4
anche i nuovi tendono a essere così e se ti sono piaciuti i dsp Yamaha non pensarci sù e pigliane un altro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-02-2009, 15:38 #5
Vai di Z7, noi possessori ne siamo entusiasti!!!
HoMe MaNzO ThEaTrE: Schermo Sharp LC42XD1E - Sorgenti PC, Sky - Lettore Bd e Sacd Playstation 3 60gb SintoAV Yamaha DSP-Z7 - Diffusori JBL Front 2x L890, Centrale LC1, Post 2x L830, Sub L8400P - Cavi G&Bl, Monster Cable TNT Star ... >> Clicca sulla firma per vedere la saletta <<
-
19-02-2009, 15:44 #6
Se prendi onkyo sicuro nn sbagli nessun suono metallico, ottimo sia in ht che in stereo, lo z7 vince in ht ma perde in stereofonia, ottimi i processori video di entrambi, esteticamente vince yamaha
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
19-02-2009, 16:18 #7
Lo Yamaha superiore all' Onkyo in HT? Sicuramente, se interessa una sezione dsp avanzata...se invece si guarda alla capacità di pilotare con la giusta autorità 5/7 diffusori contemporaneamente (cosa fondamentale in ht) la scelta non può che ricadere sul 906, assolutamente fenomenale sotto questo aspetto (non per niente monta un grosso toroidale).
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
19-02-2009, 16:27 #8
...intanto grazie per i contributi...sono ancora un po' indeciso...certo il prezzo è a favore di onkyo...vediamo un po'...a livello di scaler tra reon dell'onkyo e anchor bay dello yama...si equivalgono ?
VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
19-02-2009, 17:11 #9
sullo scaler il yamaha e superiore
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
23-03-2009, 11:38 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Porcia (PN)
- Messaggi
- 54
Sulla superiorità del processore Yama (z7 e 3900 ovrebbero montare lo tesso) non tutti sono d'accordo, sia su un altro forum che su questa prova http://www.areadvd.de/hardware/2009/...ertest_1.shtml la pensano diversamente
-
23-03-2009, 12:51 #11
Originariamente scritto da cicico
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
24-03-2009, 07:41 #12
Ti racconto la mia: ho acquistato N.°2 Onkyo 905 (uno per me e uno per un mio cliente). Il mio l'ho avuto per un mese e poi lo dato via dalla disperazione perchè non andava bene, oltre al fatto che il mio esemplare era rifinito veramente da schifo.
Al mio cliente dopo 3 mesi glielo dovuto sostituire perchè il processore video andava in bomba (immagini rosse su uscita HDMI) e il centro assistenza non era in grado di risolvere il problema.
Sfortuna? Può essere...
Adesso ho il Denon in firma con cui mi trovo bene, ma dopo aver provato lo Yamaha Z7 penso proprio che andrò su quello.
Buona giornata a tutti!Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...
-
24-03-2009, 08:09 #13
Originariamente scritto da marang71
anche io sono molto indeciso fra lo z7 il nuovo 906 e il 4308,come si legge in firma al momento ho un denon che anche se criticati da molti devo dire che nel corso degli anni e' sempre stato affidabile e non mi ha mai dato problemi cosa molto importante...
puoi dirmi gentilmente visto che li ai provati tutti e tre le differenze(pregi e difetti) fra i tre modelli??lo yamaha in stereo due canali come si comporta,ha bisogno di un finale hi-fi?ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable
-
24-03-2009, 09:00 #14
Beh, ti devo dire che per me (attenzione: gusti del tutto personali...
) il passaggio dal 905 al 4308 mi ha dato ottime soddisfazioni: l'accoppiata con le casse che ho io ne ha sentito tutto in giovamento, soprattutto nella gamma medio-alta dove il Denon si comporta meglio.
Suono più cristallino e dettagliato rispetto al 905 in quella porzione di banda.
A livello di stereofonia il 905 vinceva (anche se di stretta misura), ma a me sinceramente non mi interessa l'ascolto musicale, dato che l'impianto in questione deve gestire solo HT.
Il 4308 mi sta dando grandi soddisfazioni, anche se il fatto che è praticamente una macchina del 2007 lo penalizza un filo rispetto a quello che si trova oggi in commercio (soprattutto per quel che riguarda la parte video); ecco il motivo del mio probabile passaggio allo Z7.
Per il resto il Denon, vince e alla grande per il numero di funzioni, versatilità, e cura dei dettagli nella costruzione; attenzione "cura" non "qualità" della componentistica, dove a parte il toroidale e la sezione video del 905 (decisamente superiori al 4308) i due prodotti se la giocano più o meno alla pari.
Lo Yamaha è sbalonditivo per l'utilizzo in ambiente HT: ad esempio il DSP dello Z7 è, a mio avviso, il meglio che si può trovare in commercio ora, soprattutto in quella fascia prezzo.
E anche in ascolto musica, lo Yamaha si comporta bene; a mio avviso meglio del 4308, anche se il 905 è ancora un filo superiore.
La sezione video dello Yamaha è di livello paragonabile a quello che si trova nell'Onkyo.
Apro giusto una parentesi al riguardo: da quello che ho ricevuto come informazioni da Yamaha Italia (prendetele con le pinze...), lo Z7 e il 3900 montato la stessa sezione video, anche se nel fratello maggiore sono implementate alcune funzioni in più ed è stata ottimizzata per rendere meglio.
Questo dovrebbe spiegare in parte la notevole differenza di prezzo fra i due.
Non me ne voglia nessuno per la mia analisi: ripeto, sono e rimangono gusti del tutto personali.Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...
-
24-03-2009, 09:17 #15
Anche io Ti racconto la mia
Dopo 4 sintoampli Yamaha, l'ultimo un rx v750, volendo sostituirlo ed alzare il livello dell'impianto, seguendo le varie discussioni sul forum, mi sono convinto ed ho acquistato il 905.
Devo dire che non mi ha entusiasmato da subito, non ho notato una tale differenza di musicalità,di erogazione di potenza etc. rispetto al Yamaha 750, in considerazione anche della notevole differenza di prezzo 600 euro contro i 2.199 di listino dell'Onkyo.
Per non dire che ad oggi sono quattro mesiche va avanti e indietro in assistenza e non riescono a sistemare un problema agli ingressi HDMI!
Non sò come andrà a finire, ma mi stò sempre più convincendo in una soluzione pre + finali dedicati, oppure un sintoampli + finale per i diffusori front/centrale.
CiaoUltima modifica di alemefi; 24-03-2009 alle 09:23
VPR: JVC Nx9 SCHERMO: 2.40:1 cm 330 x 137 PRE:Marantz AV10 FINALE Kerll Evolution 302 (front) Electrocompaniet aw 180 (centrale) YAMAHA MX-A5200 (surround+back+atmos) SORGENTI: DIGIFAST -Zidoo Z10 pro DIFFUSORI: Wilson Audio W/P 5.1- centrale: Focal Electra CC 1008 BE - surround: KEF Q15 -surround back KEF Q1 sub: Sunfire True Subwoofer Eq 12 Signature