Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863

    collegare sintotv all'onkyo 705...Urgente!!!


    ragazzi ho un onkyo 705 collegato ad un epson tw2000 via hdmi...
    ho preso un sintonizzatore munito solo di presa scart...ora...

    come lo collego e imposto l'onkyo in modo tale da vedere la tv sul tw2000?

    ho collegato i cavi video e audio (giallo, rosso, bianco) alla scart e poi gli ho collegato all'entrato game\tv dell'onkyo....non si vede nulla....la schermata mi rimane azzurra...dovbe sbaglio?

    grazie mille
    Ultima modifica di Auran; 17-09-2008 alle 14:17

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Forse non ho capito bene...ma il sintonizzatore l'hai collegato in ingresso al 705 sia per l'audio che per il video? o hai collegato il videocomposito al vpr e l'audio analogico al 705?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ciao dave, ho collegato sia l'audio che video al 705 in ingresso...dal sinto parte il cavo hdmi che va al vpr...secondo me devo impostare qualcosa nel menù...proprio non capisco...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Trovato...dal manuale:
    Se si collega il televisore a HDMI OUT, impostare
    HDMI Monitor su Yes affinché siano presentati a video
    i menu di impostazione e venga effettuata
    l’upconversion* delle sorgenti Video composito, SVideo
    e Component video per l’uscita su HDMI OUT.
    controlla sul menù di configurazione che HDMI Monitor sia impostato su Yes...
    Una cosa non mi è chiara...dici di aver collegato via SCART...ma il 705 non ha ingressi Scart...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ho collegato la scart del decoder con i cavi audio e video...è strano perchè la schermata epson mi viene visulizzata solo se sto nella sezione "dvd" del sinto...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    ah...ok...esci dal sintonizzatore in scart ed entri in videocomposito nell'ampli...
    Quindi l'HDMI monitor è su yes e vedi solo se selezioni come sorgente il DVD? sei sicuro che non ci sia qualche impostazione sul sintonizzatore? (controlla che esca in composito e non in RGB dalla scart...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •