Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863

    collegare sintotv all'onkyo 705...Urgente!!!


    ragazzi ho un onkyo 705 collegato ad un epson tw2000 via hdmi...
    ho preso un sintonizzatore munito solo di presa scart...ora...

    come lo collego e imposto l'onkyo in modo tale da vedere la tv sul tw2000?

    ho collegato i cavi video e audio (giallo, rosso, bianco) alla scart e poi gli ho collegato all'entrato game\tv dell'onkyo....non si vede nulla....la schermata mi rimane azzurra...dovbe sbaglio?

    grazie mille
    Ultima modifica di Auran; 17-09-2008 alle 14:17

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Forse non ho capito bene...ma il sintonizzatore l'hai collegato in ingresso al 705 sia per l'audio che per il video? o hai collegato il videocomposito al vpr e l'audio analogico al 705?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ciao dave, ho collegato sia l'audio che video al 705 in ingresso...dal sinto parte il cavo hdmi che va al vpr...secondo me devo impostare qualcosa nel menù...proprio non capisco...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Trovato...dal manuale:
    Se si collega il televisore a HDMI OUT, impostare
    HDMI Monitor su Yes affinché siano presentati a video
    i menu di impostazione e venga effettuata
    l’upconversion* delle sorgenti Video composito, SVideo
    e Component video per l’uscita su HDMI OUT.
    controlla sul menù di configurazione che HDMI Monitor sia impostato su Yes...
    Una cosa non mi è chiara...dici di aver collegato via SCART...ma il 705 non ha ingressi Scart...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ho collegato la scart del decoder con i cavi audio e video...è strano perchè la schermata epson mi viene visulizzata solo se sto nella sezione "dvd" del sinto...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    ah...ok...esci dal sintonizzatore in scart ed entri in videocomposito nell'ampli...
    Quindi l'HDMI monitor è su yes e vedi solo se selezioni come sorgente il DVD? sei sicuro che non ci sia qualche impostazione sul sintonizzatore? (controlla che esca in composito e non in RGB dalla scart...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •