Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 26 PrimaPrima ... 162223242526
Risultati da 376 a 388 di 388

Discussione: [Marantz] SR x003

  1. #376
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496

    Se l'ingresso in component e' diverso da 480i/576i (NTSC/PAL) sulle uscite composito e s-video non arriva nulla (pag 45 del manuale).
    La WII non so come esca ma immagino che dal component dia un segnale progressivo (480p o 576p) e con questo non ci fai nulla.
    Cerca nei settaggi della WII se puoi avere il segnale interlacciato sulla component.

    Quando parli di OSD intendi il menu' di confugurazione o la sovraimpressione del volume e altre info durante la visualizzazione di una sorgente?
    Il primo devrebbe essere disponibile su ogni uscita "monitor out", incluse le analogiche. Il secondo lo hai solo si video composito e s-video, se non l'ampli non fa conversioni; se invece fa una conversione video (analogico-> HDMI, composito interlacciato -> composito progressivo) lo puoi avere anche sulle uscite component e hdmi. (sempre pag. 45 del manuale).

  2. #377
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Se l'ingresso in component e' diverso da 480i/576i (NTSC/PAL) sulle uscite composito e s-video non arriva nulla (pag 45 del manuale).
    La WII non so come esca ma immagino che dal component dia un segnale progressivo (480p o 576p) e con questo non ci fai nulla.
    Cerca nei settaggi della WII se puoi avere il segnale interlacciato sulla component.

    Quando parli di OSD intendi il menu' di confugurazione o la sovraimpressione del volume e altre info durante la visualizzazione di una sorgente?
    Il primo devrebbe essere disponibile su ogni uscita "monitor out", incluse le analogiche. Il secondo lo hai solo si video composito e s-video, se non l'ampli non fa conversioni; se invece fa una conversione video (analogico-> HDMI, composito interlacciato -> composito progressivo) lo puoi avere anche sulle uscite component e hdmi. (sempre pag. 45 del manuale).

  3. #378
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Non capisco come sia possibile, ma non riesco a trovare il modo di vedere le caratteristiche del segnale in ingresso nel mio SR4003

    non si può?
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  4. #379
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94
    Salve, qualche possessore del modello SR 5003 mi può dire riguardo l'ascolto di musica stereofonica in modalità Pure Direct? Come vi trovate, anche in ambito ht?

  5. #380
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    32
    Salve, qualche possessore del modello SR 5003 mi può dire riguardo l'ascolto di musica stereofonica in modalità Pure Direct? Come vi trovate, anche in ambito ht?
    Rispondi citando il messaggio o parte di esso


    Ciao!
    Possiedo il 5003 da diversi mesi e mi trovo benissimo 1
    Come finale stereo possiedo un NAD che mi esalta anche in Pure Direct!
    In Ht e ottimo tutto dipende da che inpianto tieni!
    La configurazione e difficile azzeccarla subito!
    Bisogna fare diverse prove!
    Come sposti devi riconfigurare!
    Ciao!
    Fammi sapere le tue considerazioni!
    Lumirase
    Videoproiettore Epson tw5500+[U]+telo Motorizzato VISIVO PRO 16.9 DIAGONALE 117- MARANTZ SR5003 -SONY PS3-BLURAY SONY BDP-S790-CASSE L (2 [U]WH WHARFEDALE MODUS ONE -THREE +centrale JBL ES25C+2 [U]DYNAVOICE Definition dx5+Sub-B&W 608++SKY HD+Philips 429632-d10----
    Lumir@se

  6. #381
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    54
    scusate sto configurando l'impianto di un mio amico ma c'è una cosa che non riesco a capire. Il sub non suona sempre... mi spiego meglio: non c'è un modo di mandare sempre il segnale al sub, facendo fare il taglio al crossover del sub? da come ho capito dai post precedenti si dovrebbero impostare tutte le casse su small x farlo suonare sempre ??

  7. #382
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da virusfalco
    Per avere il sub in 2ch stereo con front impostati large devi impostare nel menu' manual setup, "both" in "bass mix".
    l'ho letto solo ora, non mi faceva la ricerca "sub" perchè è una parola troppo corta

    P.S. non ho resistito l'ho comprato anche io...è troppo bello!!!
    Ultima modifica di houseman; 03-10-2009 alle 15:48

  8. #383
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    54
    Ho notato un comportamento strano: mettendo un divx con audio ac3 5.1 via hdmi mi riconosce pcm 2ch, mentre con l'imput coassiale aggancia il dolby digital; credevo fosse un problema dell'hdmi poi ho messo su un dvd e via hdmi lo riconosce il dolby digital.. succede solo a me?

  9. #384
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Il problema e' sicuramente nel player e non nel sinto: se con il dvd il sinto "vede" il DD e con il Dvx no, molto probabilmente il player non invia il DD su HDMI quando riproduce i dvx, cosa che fa quando riproduce un dvd.
    Visto che su coax funziona, almeno da li il player invia il DD conil dvx.

    Io non ho mai provato un dvx con ac3, ma non credo sia un problema del sinto.

  10. #385
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io l'audio DD (o AC3) dei divx inviati dalla PS3 collegata tramite HDMI al sinto lo sento senza problemi.

  11. #386
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    54
    Credo infatti sia un problema del lettore che non gestisce bene quei codec

  12. #387
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    28
    Ciao ragazzi... (in fondo lo siamo stati tutti...)

    vi ricordate a pag 15 di questo thread il mio problema:
    ***************************
    Marantz SR 6003 e lettore Blu-ray BD35 panasonic collegati con cavo HDMI. Ho rimesso le impostazione sul pana da uscita audio PCM a Bitstream, lasciando fare la decodifica al Marantz. Su "input setup" del Marantz avevo già assegnato l'HDMi esatta relativa all'ingresso del pana, non Auto.

    Ho provato a cambiare dal menù della lingua tutti i formati audio disponibili sui seguenti 3 Blu-ray per provare a vedere come vengono codificati dall'Ampli :

    prova 1) Io sono legenda

    italiano DOLBY DIGITAL: l'Ampli passa da Auto a DOLBY DIGITAL come previsto. nessun problema.

    inglese DOLBY DIGITAL TRUE HD: l'Ampli passa da Auto a No Data o No Audio o rimane su Auto, l'indicatore PCM lampeggia. Non si sente nulla. Anche cambiando sorgente dal telecomando dell'Ampli. Anche cambiando le varie modalità col tasto Surr.

    prova 2) Gomorra

    c'è solamente italiano DTS-HD MASTER AUDIO 5.1: l'Ampli passa da Auto a No Data in rapida frequenza facendo clic tipo relè e oscurandosi.
    Anche cambiando sorgente dal telecomando dell'Ampli. Anche cambiando le varie modalità col tasto Surr.
    Per ascoltare questo blu-ray posso solo far fare la codifica al lettore via PCM e allora si sente ma in stereo.

    prova 3) Benjamin Gates 2 ...(ho solo questi 3 BR)

    ho tre possibilità:

    francese DOLBY DIGITAL 5.1
    l'Ampli passa da Auto a DOLBY DIGITAL come previsto. nessun problema.

    francese 5.1 DTS
    l'Ampli passa da Auto a DTS come previsto. nessun problema.

    inglese DOLBY TRUE HD 5.1
    l'Ampli passa da Auto a No Data o No Audio o rimane su Auto, l'indicatore PCM lampeggia. Non si sente nulla. Anche cambiando sorgente dal telecomando dell'Ampli. Anche cambiando le varie modalità col tasto Surr.
    ****************************

    HDMI Cable, BJC Series-1 Belden Bonded-Pair, 3 foot. Ho provato a cambiarli e/o invertirli: nessun risultato

    Per "sentire" il film ho dovuto cambiare le impostazione sul pana da uscita audio Bitstream a PCM, facendo fare la decodifica al pana , e allora ho sentito il film ma con segnale stereo e con qualità "insuffIciente"! come fosse in saturazione talvolta.

    MORALE:
    Ebbene tra un mese scadono le garanzia di 1 anno per cui mando sia il 6003 che il BD35 in assistenza .... continua a non leggermi i BR come sopra....
    consigli....? grazie
    Ultima modifica di Paolo Freedom; 25-10-2009 alle 22:11

  13. #388
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Qual'è il consumo elettrico in standby ed in funzionamento di un marantz 4003 o di un 5003?
    Ultima modifica di R!ck; 29-10-2009 alle 11:23


Pagina 26 di 26 PrimaPrima ... 162223242526

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •