• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Marantz] SR x003

Anche il 4003 e' interessante, ma non ha i decoder HD, ma vi chiedo: secondo voi, avendo un lettore BD tipo l'oppo BDP83 con le uscite 5.1 gia' decodificate, quanto e' utile comprare un sintoampli con i decoder HD ?
 
Ultima modifica:
immagino che dal punto di vista del "contenuto" siano sostanzialmente dei Denon ricarrozzati: qualcuno è in grado di fare il parallelo tra le 2 line-up? (ad esempio a me sembrerebbero equivalenti SR5003 e Denon 1909, o sbaglio?)
 
ho controllato le foto del lato posteriore: sono completamente diverse la disposizione delle prese di input e di output, quindi il contenuto e' costruito e disposto in modo diverso
 
Ultima modifica:
ho scritto a Marantz Italia per sapere disponibilità e un operatore gentilissimo mi ha subito risposto nell'arco di pochi minuti.

L'SR6003 sarà disponibile a fine settembre, mentre non è previsto un riammodernamento della versione superiore (il 7002).
 
mah ti dirò, a me piacevano i modelli precedenti... linea semplice e pochi fronzoli.

questi nuovi però li preferisco, coniugano molto bene una linea moderna, e allo stesso tempo con il classico stile marantz.

E davanti sono ancora più sobri, senza scrittine o connettori a vista, solo un tasto e due monopole (almeno il 6003).
Gradevole anche la colorazione.


(speriamo si sentano anche bene :asd:)
 
Forse ora è il momento che cambio il 7001 grigio con il 6003 nero!

Speriamo che il 6003 non costi più di 1000 euro.
 
Ultima modifica:
ancora nessuna recensione in rete, e' presto:
tuttavia credo che per esempio la sezione pre ed amplificatrice del 5003 sara' identica a quella del vecchio 5002 e che il denon 1909 suoni identico al denon 1908, quindi si dovrebbero posizionare poco sopra i denon di pari fascia.
 
A chi può interessare l'SR-5003 si trova a 679 euro sul noto sito di aste... Del 6003 nessuna traccia per ora ma credo che il prezzo sarà sui 1000 euro. D'altronde si tratta di una via di mezzo tra il 7002 e il 5003, quindi sarà in quella fascia di prezzo.
Su un forum inglese avevo letto che il 5003 suona leggermente meglio rispetto al denon 1909 e scalda anche decisamente meno, preciso che sono informazioni prese da un forum e quindi nessun test ufficiale.
 
Visto il 6003 a 889 Euro.....
Ma li avete sentiti suonare?
Alternativa o pari livello Onkyo e Denon quali potrebbero essere?
Cosa distingue Marantz da questi ampli più "battuti" sul Forum?
Il 6003 é veramente bello, ha tutto quello che mi serve ed a 889 Euro mi fa veramente gola.......
Cosa ne pensate?
Ciao, Luca.
 
Caio A tutti chiedo. Per me andrebbe bene un Marantz SR 4003, e sarei indeciso anche sul Denon avr 1508.
Ho sentito parlare meglio musicalmente del Marantz.
Chi ha da darmi un consiglio?
Ma c'è un modello inferiore al Marantz sr4003? es 3003?
Grazie
 
Ho scaricato il manuale del 6003 e purtroppo (se ho visto bene) neanche con questi nuovi modelli Marantz ha inserito le memorie !!! Sinceramente trattandosi di ampli A/V non capisco...... in particolare trovo irrinunciabile la possibilita' di settare MANUALMENTE il taglio del crossover PER OGNI DIFFUSORE (la resa dell'impianto migliora di tantissimo ed il sub non é mai invadente) e le regolazioni separate per l'ascolto in stereofonia o le varie codifiche multicanale (chi possiede Denon sa' di cosa parlo).
 
danielg45 ha detto:
Ma c'è un modello inferiore al Marantz sr4003? es 3003?
Grazie
Al momento sono disponibili solo il 4003, il 5003 e il 6003 ma non è detto che a breve lo sia anche il 3003.
Io tra Marantz e Denon preferisco Marantz.
 
Ciao ragazzi,
sto meditando di sostituire il mio ormai vetusto Yamaha con uno dei nuovi Marantz, per ovviare alla mancanza di HDMI & decodifiche HD.

Premesso che l'uso che ne faro' sara' unicamente come pre (per la sezione finale uso il Rotel), voi mi consigliate il 6003 o il 5003?

Ve lo chiedo perche' leggendo sul sito Marantz Europe non ho notato differenze sostanziali tra i due modelli, se non:

1) la sezione finale, piu' "carrozzata" nel caso del 6003

2) l'estetica: il frontale del 6003 e' piu' pulito, grazie allo sportellino anteriore che nasconde i tasti e le varie prese/presine

3) il 6003 ha un'uscita HDMI in piu'

Mi sono perso qualcos'altro?
Insomma, viste le mie esigenze... Secondo voi il 6003 vale i 300 euro di differenza nel prezzo? (889 euro contro 589 euro)

Ciao e grazie a tutti!

Pierangelo
 
Top