|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
01-02-2009, 09:22 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 73
Scelta ampli A/V: con upscaling e nuove cod.audio oppure no?
Da neofita, dopo giorni di navigazione su siti e forum come questo, vorrei tirare le somme e verificare con voi se ho capito bene.
Il mio obiettivo è quello di orientarmi correttamente nella scelta dell'ampli A/V ed in particolare la scelta tra un modello con prese hdmi e codifiche audio all'ultimo grido (Dolby True Hd e Dts HD Master) o un modello più vecchio ma magari più orientato alla musica, che è il mio vero interesse.
(Ascolto molto più musica rispetto a vedere film, ma mi interessano anche i concerti su dvd multicanale..)
Il budget per l'ampli è basso (per come sono i listini, non per me..) intorno ai 500 euro.
Per ora ho identificato questi tra i nuovi ma non disdegnerei anche cose usate, Arcam, Cambridge Audio, Nad....
Obiettivo fondamentale: condivisione delle FRONT con catena hifi o tramite switch o con uscita pre-out dell'ampli a/v
HK 255, Marantz 5003, Onkyo 606, Denon 1909 Pioneer 1019 Yamaha v663 (?)
Sono graditissimi i vostri commenti e le inevitabili correzioni.
Divido per tipologia di apparecchi in input le mie deduzioni e domande
DVD Player (non BD)
Scegliendo un modello con upscaling a 1080p ed uscite 7.1, non servirebbe l'upscaling nell'A/V.(es. il mio Oppo 980H)
Il player ha un Hdmi-out, o lo mando diretto al tv oppure l'ampli deve avere un Hdmi-in per dirottare il video verso la tv.
In questo caso, per non utilizzare altri cavi per l'audio, l'ampli deve estrarre l'audio dalla hdmi. Quali caratteristiche devo verificare nell'ampli per capire se fa questo? Oppure se ha solo l'hdmi pass-trough devo usare il coax o i 7 cavi per l'audio?
PS3 (che non ho ma potrebbe arrivare principalmente per giocarci ma a quel punto....legge i BD...)
Anche in questo caso l'upscaling lo farebbe la ps3 (per i BD uscirebbe già nativo 1080p) ma l'audio?
Leggendo a destra e manca non ho ancora capito cosa succede nel caso in cui l'ampli a/v non becca l'audio dalla Hdmi: hdmi per il video e coax per l'audio?
Sarebbe davvero Dolby true hd così? Ci passa nel coax audio tale codifica? Che configurazione servirebbe per evitare l'acquisto di ampli con le codifiche audio nuove?
Lettore BD
Ammeso di comprarne uno, stessa domanda per l'audio della Ps3, che collegamento e quali caratteristiche per l'ampli
Supporti da upscalare: Decoder Sky standard, PS2, videocamere analogiche, Videocassette vhs
In questo caso, se scegliessi un ampli privo di upscaling (in quanto fatto dai player BD e DVD) l'unico che farebbe l'upscaling sarebbe il tv, giusto?
Se sì, la domandona è: chi vince la battaglia tra l'upscaler delle tv (es pana plasma o samsung 46 o 50 ffull-hd ascia 1000-1500 euro) e l'upscaler di ampli come quelli che ho citato all'inizio? Di conseguenza la domanda è: diventa obbligatorio un ampli con a/v solo per upscalare le fonti SD oppure non vi sono apprezzabili differenze attacandoli direttamente alla tv? (con i relativi problemi, cavii video al tv (anche scart immagino) e cavi audio all'ampli)
Decoder Sky Hd (che non ho)
Immagino abbia l'hdmi, come lo collegate di solito?
Se avete avuto la pazienza di leggere fino a qui vi ringrazio davvero e attendo qualche illuminazione, non vorrei spendere dei quattrini per un ampli che ha e fa tutto ma magari suona così così (seppur per l'audio 2ch userei altra catena, ma restano pur sempre i dvd di musica.)
Grazie mille
Roberto
-
01-02-2009, 09:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Lascia stare le codifiche hd ... risparmia e metti tutto in qualità dell'ampli! Se dividi un budget (esiguo) ottieni poco in tutto!
-
01-02-2009, 17:52 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 73
Saggia risposta. Grazie