Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Denon o Onkyo?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    63

    Denon o Onkyo?


    salve a tutti sono in procinto di aquistare un sinto ampli e sono indeciso fra denon 3800 e onkyo tx-905 il prezzo in questo momento è più abbordabile per l'onkyo ma la qualità? se avete un consiglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Quoto la discussione perchè anche io, sebbene pochissimo tempo fa sembravo quasi sicuro di prendere l'Onkyo 875 al posto del mio Onkyo 603 (che ho piazzato a un amico, ma posso prendere con relativa calma, entro certi limiti, la decisione riguardo il suo sostituto e la sorgente CD\SACD da affiancargli), sto un pò riconsiderando il tutto magari aspettando che passi l'estate.

    Mi dicono che forse Denon (che assieme a Onkyo e Yamaha sono le uniche da considerarsi per il multichannel, con Yamaha un pò indietro) ha una maggiore "tradizione musicale" rispetto ad Onkyo, la qual cosa non può che farmi piacere dal momento che al momento vorrei una soluzione unica per l'audio\video, e potrei optare per una soluzione combinata monomarca per sintoamplificatore (in questo caso il Denon AVR-3808) e lettore CD\SACD (sempre Denon, il modello DCD 2000AE)

    Ero tentato di aprire una discussione riguardo le differenze, pregi e difetti delle accoppiate :

    Denon AVR-3808 + DCD 2000AE (1500€ ciascuno)

    e

    Onkyo NR 905 + Marantz SA70001KI (1500 l'ampli e 850 il lettore)

    (escluderei Marantz come sintoamplificatore ht, così come Onkyo come lettori CD)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da andy855
    salve a tutti sono in procinto di aquistare un sinto ampli e sono indeciso fra denon 3800 e onkyo tx-905 i
    CIAO e una scelta tua non ti si può direquale dei due comprare ps io ho il denon 3808 emi trovo benisssssssimo ma ,non ti posso dire compra denon

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Quoto marcello1963, le differenze probabilmente sono tali da non poter decretare un migliore, ma semplicemente un preferito per i propri gusti.

    Se non puoi andarli ad ascoltare, io prenderei quello che posso reperire più facilmente, comunque vada, cadrai in piedi!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Ma quali sono i punti salienti e rispettive note dolenti di uno e dell'altro ?

    Anche (la qual cosa mi interessa) nella riproduzione di sorgenti musicali stereo
    Ultima modifica di Biggy; 29-07-2008 alle 18:51

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Biggy, le quotature integrali sono vietate, soprattutto se rispondi ad un messaggio immediatamente precedente al tuo.
    Come da regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    Ma quali sono i punti salienti e rispettive note dolenti di uno e dell'altro ?
    .........e gli abbinamenti con i diffusori?Quali'
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466
    il 905 ha il toroidale...e il reon
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    .........e gli abbinamenti con i diffusori?Quali'
    Mi sono deciso a fare una firma col mio sistema...

    I diffusori frontali sono questi : http://www.indianaline.it/prodotti.p...50&category=74 (che ancora non ho mai sentito piolatati da un sistema più serio), gli altri stanno scritti sotto.

    Mi interessa molto la resa musicale del sistema , pur non volendo rinunciare a nuove codifiche e funzioni home theatre, motivo per cui (assieme a qualche parere audiofilo, ma dovrei verificare) penso a Denon e non Marantz
    Ultima modifica di Biggy; 30-07-2008 alle 07:20
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    piglierei un ampli HT entry level e poi ci abbinerei un ampli stereo con un buon lettore cd
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    sarebbe la soluzione ideale per la musica, ne sono perfettamente a conoscenza, devo fare i conti con problemi di spazio, già dovrei inventarmi qualcosa per inserire un lettore CD (mi arrangiavo prima con lettore dvd onkyo e attualmente con Ps3, anche SACD, ma non è situaizone che può tirare avanti per molto)...
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    ...Mi dicono che forse Denon (che assieme a Onkyo e Yamaha sono le uniche da considerarsi per il multichannel, con Yamaha un pò indietro) ha una maggiore "tradizione musicale" rispetto ad Onkyo, la qual cosa non può che farmi piacere dal momento che al momento vorrei una soluzione unica per l'audio\video,

    (escluderei Marantz come sintoamplificatore ht, così come Onkyo come lettori CD)

    Ho la collezione di Audioreview e Suono dall'84 e non mi risulta che Denon abbia una tradizione musicale migliore, anzi Onkyo si e' fatta apprezzare da tanto tempo proprio per i suoi amplificatori stereo "bensuonanti", Denon e' piu' specializzata nel trattamento digitale del suono, convertitori analogico/digitali ad esempio.

    Non escludere Marantz, perche' tra i sintoampli AV sono tra i piu' musicali.
    Ultima modifica di caesar70; 30-07-2008 alle 18:25

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da andy855
    ..sono in procinto di aquistare un sinto ampli e sono indeciso fra denon 3800 e onkyo tx-905 il prezzo in questo momento è più abbordabile per l'onkyo ma la qualità? se avete un consiglio?

    come qualita' in assoluto si equivalgono, per rapporto Q/P onkyo

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    Onkyo si e' fatta apprezzare da tanto tempo proprio per i suoi amplificatori stereo "bensuonanti"
    Parl idegli amplificatori stereo ... ma i sintoamplificatori multicanale ?
    La mia esperienza con il 603 non è delle migliori ...

    Non escludere Marantz, perche' tra i sintoampli AV sono tra i piu' musicali.
    Ma un pò indietro quanto a codifiche, features etc (cioè quello che cerco in un nuovo sintoampliche sostituisca l'Onkyo 603)...

    Ho dato uno sguardo anche ai NAT ma mi sembra che la situazione sia un pò come i Marantz.

    Gli unici (degni di nota) ad avere tutto sono gli Onkyo o i Denon... ma del resto, più elettronica "ibrida" inserisci, peggio è l'audio stereo puro, è normale ...

    Devo ponderare attentamente, a questo punto farò tutto nella priam settimana di settembre e continuo a informarmi.

    Il mio sogno (per ragioni di spazio ed economiche) sarebbe un sintoamplificatore AV (con ultime codifiche Dolby e DTS HD, ingressi HDMI, upscaling etc) che suoni bene anche in stereo in modalità pure audio o similare, da abbinare a una sorgente CD(\SACD) a lui adeguata nonchè al mio budget (diciamo che spenderei anche 3000 euro se ne valesse la pena) e ai miei diffusori (non credo li cambierei, considerando che ancora devo realmente sentirli... non credo di averlo fatto finora con Onkyo 603 e Ps3!).

    Avevo pensato "in grande" (3000€ circa) a sintoampli Denon 3808 + lettore CD\SACD DCD2000AE (che giustamente come ho letto si abbina elettivamente a pre+finale della stessa serie, e non al 3808; ma magari ci può fare la sua figura lo stesso...?), ma anche "in piccolo" (1600€ circa) a 2808 + lettore DCD1500 ...

    Sto facendo troppe ipotesi in questi giorni ... forse la cosa migliore è raccogliere informazioni con calma e riparlarne a Settembre
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    Parl idegli amplificatori stereo ... ma i sintoamplificatori multicanale ?
    ...

    veramente eri tu che parlavi di "tradizione musicale", ed io a questo ho risposto.

    Il multicanale e' una materia giovane, quindi per capire la "tradizione" bisogna partire da piu' dietro

    nel multicanale, ogni marchio trasponde ( con alcuni inevitabili compromessi) la sua tradizione dagli ampli stereo,

    e' per questo motivo che guardacaso i nad hanno qualita' in entrambi gli ambiti, che gli yamaha suonano un po' freddi in entrambi i contesti, che harman kardon hanno potenza e controllo da vendere in entrambi i campi etc etc etc...i progettisti sono gli stessi e sempre amplificatori sono
    Ultima modifica di caesar70; 31-07-2008 alle 08:17


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •