• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon o Onkyo?

andy855

New member
salve a tutti sono in procinto di aquistare un sinto ampli e sono indeciso fra denon 3800 e onkyo tx-905 il prezzo in questo momento è più abbordabile per l'onkyo ma la qualità? se avete un consiglio?
 
Quoto la discussione perchè anche io, sebbene pochissimo tempo fa sembravo quasi sicuro di prendere l'Onkyo 875 al posto del mio Onkyo 603 (che ho piazzato a un amico, ma posso prendere con relativa calma, entro certi limiti, la decisione riguardo il suo sostituto e la sorgente CD\SACD da affiancargli), sto un pò riconsiderando il tutto magari aspettando che passi l'estate.

Mi dicono che forse Denon (che assieme a Onkyo e Yamaha sono le uniche da considerarsi per il multichannel, con Yamaha un pò indietro) ha una maggiore "tradizione musicale" rispetto ad Onkyo, la qual cosa non può che farmi piacere dal momento che al momento vorrei una soluzione unica per l'audio\video, e potrei optare per una soluzione combinata monomarca per sintoamplificatore (in questo caso il Denon AVR-3808) e lettore CD\SACD (sempre Denon, il modello DCD 2000AE)

Ero tentato di aprire una discussione riguardo le differenze, pregi e difetti delle accoppiate :

Denon AVR-3808 + DCD 2000AE (1500€ ciascuno)

e

Onkyo NR 905 + Marantz SA70001KI (1500 l'ampli e 850 il lettore)

(escluderei Marantz come sintoamplificatore ht, così come Onkyo come lettori CD)
 
andy855 ha detto:
salve a tutti sono in procinto di aquistare un sinto ampli e sono indeciso fra denon 3800 e onkyo tx-905 i
CIAO e una scelta tua non ti si può direquale dei due comprare ps io ho il denon 3808 emi trovo benisssssssimo ma ,non ti posso dire compra denon:D
 
Quoto marcello1963, le differenze probabilmente sono tali da non poter decretare un migliore, ma semplicemente un preferito per i propri gusti.

Se non puoi andarli ad ascoltare, io prenderei quello che posso reperire più facilmente, comunque vada, cadrai in piedi! ;)
 
Ma quali sono i punti salienti e rispettive note dolenti di uno e dell'altro ?

Anche (la qual cosa mi interessa) nella riproduzione di sorgenti musicali stereo
 
Ultima modifica:
Biggy, le quotature integrali sono vietate, soprattutto se rispondi ad un messaggio immediatamente precedente al tuo.
Come da regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
 
antonio leone ha detto:
.........e gli abbinamenti con i diffusori?Quali'

Mi sono deciso a fare una firma col mio sistema...

I diffusori frontali sono questi : http://www.indianaline.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=350&category=74 (che ancora non ho mai sentito piolatati da un sistema più serio), gli altri stanno scritti sotto.

Mi interessa molto la resa musicale del sistema , pur non volendo rinunciare a nuove codifiche e funzioni home theatre, motivo per cui (assieme a qualche parere audiofilo, ma dovrei verificare) penso a Denon e non Marantz
 
Ultima modifica:
sarebbe la soluzione ideale per la musica, ne sono perfettamente a conoscenza, devo fare i conti con problemi di spazio, già dovrei inventarmi qualcosa per inserire un lettore CD (mi arrangiavo prima con lettore dvd onkyo e attualmente con Ps3, anche SACD, ma non è situaizone che può tirare avanti per molto)...
 
Biggy ha detto:
...Mi dicono che forse Denon (che assieme a Onkyo e Yamaha sono le uniche da considerarsi per il multichannel, con Yamaha un pò indietro) ha una maggiore "tradizione musicale" rispetto ad Onkyo, la qual cosa non può che farmi piacere dal momento che al momento vorrei una soluzione unica per l'audio\video,

(escluderei Marantz come sintoamplificatore ht, così come Onkyo come lettori CD)


Ho la collezione di Audioreview e Suono dall'84 e non mi risulta che Denon abbia una tradizione musicale migliore, anzi Onkyo si e' fatta apprezzare da tanto tempo proprio per i suoi amplificatori stereo "bensuonanti", Denon e' piu' specializzata nel trattamento digitale del suono, convertitori analogico/digitali ad esempio.

Non escludere Marantz, perche' tra i sintoampli AV sono tra i piu' musicali.
 
Ultima modifica:
andy855 ha detto:
..sono in procinto di aquistare un sinto ampli e sono indeciso fra denon 3800 e onkyo tx-905 il prezzo in questo momento è più abbordabile per l'onkyo ma la qualità? se avete un consiglio?


come qualita' in assoluto si equivalgono, per rapporto Q/P onkyo
 
caesar70 ha detto:
Onkyo si e' fatta apprezzare da tanto tempo proprio per i suoi amplificatori stereo "bensuonanti"

Parl idegli amplificatori stereo ... ma i sintoamplificatori multicanale ?
La mia esperienza con il 603 non è delle migliori ...

Non escludere Marantz, perche' tra i sintoampli AV sono tra i piu' musicali.

Ma un pò indietro quanto a codifiche, features etc (cioè quello che cerco in un nuovo sintoampliche sostituisca l'Onkyo 603)...

Ho dato uno sguardo anche ai NAT ma mi sembra che la situazione sia un pò come i Marantz.

Gli unici (degni di nota) ad avere tutto sono gli Onkyo o i Denon... ma del resto, più elettronica "ibrida" inserisci, peggio è l'audio stereo puro, è normale ...

Devo ponderare attentamente, a questo punto farò tutto nella priam settimana di settembre e continuo a informarmi.

Il mio sogno (per ragioni di spazio ed economiche) sarebbe un sintoamplificatore AV (con ultime codifiche Dolby e DTS HD, ingressi HDMI, upscaling etc) che suoni bene anche in stereo in modalità pure audio o similare, da abbinare a una sorgente CD(\SACD) a lui adeguata nonchè al mio budget (diciamo che spenderei anche 3000 euro se ne valesse la pena) e ai miei diffusori (non credo li cambierei, considerando che ancora devo realmente sentirli... non credo di averlo fatto finora con Onkyo 603 e Ps3!).

Avevo pensato "in grande" (3000€ circa) a sintoampli Denon 3808 + lettore CD\SACD DCD2000AE (che giustamente come ho letto si abbina elettivamente a pre+finale della stessa serie, e non al 3808; ma magari ci può fare la sua figura lo stesso...?), ma anche "in piccolo" (1600€ circa) a 2808 + lettore DCD1500 ...

Sto facendo troppe ipotesi in questi giorni ... forse la cosa migliore è raccogliere informazioni con calma e riparlarne a Settembre
 
Biggy ha detto:
Parl idegli amplificatori stereo ... ma i sintoamplificatori multicanale ?
...


veramente eri tu che parlavi di "tradizione musicale", ed io a questo ho risposto.

Il multicanale e' una materia giovane, quindi per capire la "tradizione" bisogna partire da piu' dietro

nel multicanale, ogni marchio trasponde ( con alcuni inevitabili compromessi) la sua tradizione dagli ampli stereo,

e' per questo motivo che guardacaso i nad hanno qualita' in entrambi gli ambiti, che gli yamaha suonano un po' freddi in entrambi i contesti, che harman kardon hanno potenza e controllo da vendere in entrambi i campi etc etc etc...i progettisti sono gli stessi e sempre amplificatori sono
 
Ultima modifica:
Biggy ha detto:
....... devo fare i conti con problemi di spazio, già dovrei inventarmi qualcosa per inserire un lettore CD (mi arrangiavo prima con lettore dvd onkyo e attualmente con Ps3, anche SACD, ma non è situaizone che può tirare avanti per molto)...
secondo me se prendi una buona sorgenete multistandard hai già risolto un problema.........
 
Intendevo dire questo : se la maggiore o minore "tradizione musicale" di questo o quel produttore poteva avere una influenza nella resa stereo dei sintoamplificatori multicanale ;)

Cioè se a parità di fascia di prezzo e con tutte le funzioni che può richiedere un sistema A\V, era meglio un sintoamplificatore (sempre di fascia medio\alta Onkyo oppure Denon (considerando che Nad, Marantz etc non offrono lo stesso livello home theatre e che Yamaha non la si considera neppure in nessun campo).

Secondo il mio ultimo cambiamento di idea :D in tema "cambio sintoamplificatore", sto ripensando all'Onkyo (che per l'A\V pare sia il meglio ) 875 (non 905, sarebe una spesa eccessiva che non mi renderebbe chissà che cosa in termini musicali... meglio risparmiare per il vero impianto musicale, successivamente), per poi fare separatamente (e in un altro ambiente, quando mi farò casa mia) qualcosa di davvero serio per la musica (magari adesso cominciando con una valida sorgente CD\SACD, da adattare poi in seguito a un sistema di alto livello).

Anzichè una soluzione "ibrida" (in ordine Denon, Nad, Marantz) e senza tutte le funzioni A\V aggiornate (penso allo scaler, che nell'Onkyo 875\905 è il migliore tra tutti, o alla certificazione THX) che un domani (quando mi farei una soluzione separata per la musica) potrebbe lasciarmi insoddisfatto nel settore home theatre e portarmi a un ritorno ad Onkyo, con una ennesima compravendita (che non vorrei fare).
 
Ultima modifica:
certo che ci sono aziende che tradizionalmente hanno investito negli anni nel settore hi fi consolidando così anche la loro immagine con risultati riproduttivi sempre apprezzabili....poi la sinergia magari può dire la sua ma i marchi citati sono tutti validi
 
Non so del 905, ma per confronto diretto ho notato che, ad esempio, l'875 Onkyo ha un suono molto corposo sulle medio basse, ma sembra un po' più chiuso sulle alte. Niente che non si possa correggere con i toni o con l'equalizzazione, ma questa sensazione è abbastanza netta in sede di confronto diretto. Mi ricordava un po' il vecchio tx ds939, che pure avuto, che mi scioccò rispetto al mio precedente Denon quanto a basse e corposità, ma anche quanto a "velatura" sulla gamma alta. Il 3808 è invece forse meno presente nelle stesse frequenze in cui l'altro è insuperabile. Credo che basterebbe che i relativi progettisti si parlassero per progettare il receiver perfetto, per far sì che tra noi appassionati non ci siano più discussioni... Chissà la nuova serie Denon "9" (2809?) o Onkyo "6" (906?)...
 
Top