Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Audio HD e Processore con ingressi HDMI 1.1


    Se mi ritrovo:
    - un BD player senza uscite analogiche
    - un processore video con ingressi hdmi 1.1 e uscita coax digitale
    - un ampli di nuova generazione capace di decodificare i nuovi formati
    posso collegare il player solo con l'hdmi al procesore video
    e da questi uscire col digital out e andare all'in digitale del'ampli?
    O forse è meglio collegare l'uscita out digital del player direttamente
    con l'ampli
    Naturalmente il fine è usufruire dei formati audio HD senza
    collegare l'hdmi all'ampli.

    inoltre:
    Il player può trasmettere un pcm stereo sulla hdmi e contemporaneamente il flusso HD in bitstream sulla coax?

    Scusate, forse le domande sono banali, ma sono rimasto
    un pò indietro con il discorso "nuovi formati audio"
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    L'uscita audio digitale coassiale o ottica non può veicolare il flusso audio HD.

    Ma non ho capito bene il tuo fine..

    Perchè non collegare il player all'ampli via hdmi.
    L'ampli non ha un'uscita HDMI (da collegare al videoprocessore)?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Addendum...

    http://it.wikipedia.org/wiki/HDMI

    HDMI 1.0
    Supporta pienamente fino ad 8 canali audio PCM codificati a 192 KHz

    HDMI 1.1 aggiunge il supporto DVD AUDIO

    Dato che hai la PS3, significa che il decoding del dolby TRUE-HD e controparte DTS master-audio avviene nella PS3 che esce nella HDMI direttamente in PCM multicanale (tieni presente che non può uscire in bitstream tramite HDMI), formato pienamente supportato dalla interfaccia HDMI 1.1 .
    Morale della favola collega il tutto come vuoi ed imposta l' uscita della PS3 in PCM multichannel...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    No, devo rivoluzionare tutto, la PS3 l'ho venduta.
    L'uscita audio digitale coassiale o ottica non può veicolare il flusso audio HD
    Questa è la risposta che temevo
    Perchè non collegare il player all'ampli via hdmi
    non è cosi semplice, al processore video dovrei collegare tv e vpr,
    quindi se devo guardare la tv dovrei accendere l'ampli
    collega il tutto come vuoi ed imposta l' uscita della PS3 in PCM multichannel...
    se collego il player direttamente al processore e imposto PCM,
    l'uscita audio coax del processore trasportera il formato pcm multich?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da jenoux
    l'uscita audio coax del processore trasportera il formato pcm multich?
    No.

    Potresti usare uno switch-splitter (3x2, 4x2). E dividere il segnale prima dell'ampli. Un'uscita va al processore video direttamente e l'altra entra nell'ampli, esce da questo e va al processore video.

    Nel processore video avresti due ingressi: uno "trattato" dall'ampli che ti permette di usare le nuove codifiche e l'altro trasporterà un segnale "semplice" (il classico stereo diretto ai diffusori incorporati nel TV).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Incasinato ma fattibile, naturalmente il mio switch 4x2 gefen
    non andrebbe bene, ne devo comprare uno 1.3
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Perchè? basta anche il tuo Gefen.
    Intanto devi far passare il PCM multicanale. Se il tuo ampli ha ingressi HDMI 1.1 non supporta il bitstream.

    Io ho una configurazione simile a quello che ti ho descritto.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    l'ampli lo dovrei comprare, il processore è hdmi 1.1.
    Quindi ricapitolando posso restare con l'hdmi 1.1 e comprare
    un BD player capace di decodificare i nuovi formati in pcm multich.
    A questo punto compro un ampli usato, deve avere solo l'ingresso
    hdmi compatibile pcm certo l'idea iniziale era di aggiornare
    tutto alle ultime tecnologie, così resto un passetto dietro.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Beh.. si... avevo confuso ampli con processore.

    Se devi partire adesso... in effetti... cercherei di adeguarmi agli ultimi standard.

    Per cui ampli o pre con HDMI 1.3 (a questo punto.. con la configurazione di cui sopra.. dovresti cambiare il Gefen).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •