Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Il marchio marantz, rispetto ad altri, comunica sicuramente dati più onesti. Dai 125 del 8002 non si scende molto, io ho l'onkyo 705, che ormai utilizzo solo come pre, che se mi caccia 50w a pieno carico indico una giornata di festa nazionale.....

    Sul made in china o ci fai l'abitudine oppure cambi hobby perchè ormai è la consuetudine del 90% dei marchi, anche blasonati.

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. Ancona
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Se hai un buon player in grado di restituirti un'ottima decodifica non c'è nessun problema anzi, se hai degli ampli 2ch discreti ottieni certamente un ottimo risultato superiore a tanti integrati multicanale in commercio.
    ma come si possono regolare le equalizzazioni, i ritardi, le frequenze di crossover e i vari livelli senza l'autocalibrazione di un ampli multicanale? lo fa il lettore?

  3. #48
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    94
    kaljeppo usi l'onkyo 705 come pre, esci dalle analogiche rca e entri in quale finale?

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da emme68
    ma come si possono regolare le equalizzazioni, i ritardi, le frequenze di crossover e i vari livelli senza l'autocalibrazione di un ampli multicanale? lo fa il lettore?
    in questo caso trovi difficoltà oggettive.


    uso il 705 come pre e su prezioso consiglio dell'amico\maestro MDL ho evitato proditoriamente l'utilizzo di un unico finale multicanale ed uso invece quattro finali separati.
    Attualmente in configurazione ho:

    front: naim nap250
    center: technics 808 in mono
    rear: autocostruito in classe ab
    sub: autocostruito con i mitici finali hitachi

    in caso di surround back utilizzo invece il 705 così da ridurre al minimo il carico.

  5. #50
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    94
    le nuove codifiche le fai fare al pre onkyo 705 quindi che le invia da rca all'ingresso bilanciato per esempio Naim e così via gli altri? giusto?
    allora se invece, volendo costruirmi un impianto ottimo almeno per quando riguarda l'amplificazione del segnale, prendessi intanto un ottimo pre multicanale votato soprattutto alla musica?

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Certo, il segnale lo faccio decodificare all'onkyo ma le uscite e gli ingressi sono sbilanciati.

    La scelta del pre potrebbe essere la strada giusta, io non l'ho fatto perchè fondamentalmente per me l'ht è uno "sfizio" che mi diverte per i tanti smanettamenti, preferisco di gran lunga l'ascolto 2ch (sono un valve lover).

    Dicono bene del pre della marantz, io ho sentito l'onkyo 886 ma la sessione era uno shoot out di vpr per cui non ho potuto ben giudicarne l'operato.
    Dal 3ad dedicato all'onkyo si dice bene anche in musicalità.

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    94

    ok, grazie penso che adottero' la strada pre con vari finali, ma aspetterei un pre completo con tutte le nuove codifiche! oppure devo avere un ottimo player che lo fa, e ritorniamo al discorso iniziale! Ora vedo e se posso disturbarti ti faccio sapere....grazie


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •