Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 17 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 249
  1. #1

    onkyo/integra: pre/pro x segnali A/V in hd


    all'infocomm la onkyo ha presentato un pre-processore audio-video compatibile con i segnali HD, input/output HDMI 1.3, processore video Reon-VX HQV e certificazione THX Ultra2. il modello è stato battezzato PR-SC885P.

    questo è il link alla notizia su questo stesso sito:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77451

    purtroppo a realizzare questa macchina molto interessante e dai costi ragionevoli è la onkyo professional che opera nel mercato USA.
    quindi i tempi sulla disponibilità in europa sono incerti come pure il marchio che sarà utilizzato.
    questo è il sito ufficiale con alcune anticipazioni:
    http://www.onkyopro.com/model.cfm?m=...s=Receiver&p=i

    ad ogni modo ci sono ottime speranze che la stessa macchina arrivi presto in europa rimarchiata integra (nome modello DTC-9.8):
    http://integrahometheater.com/model....=Separates&p=f

    per seguire cosa accade su avs ecco la discussione:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...5&page=1&pp=30

    apro questa discussione per seguire eventi, annunci, indiscrezioni, anteprime, lancio e presentazione.
    dò già la mia disponibilità a comprare la versione europea con qualunque marchio venga distribuita.
    ben venga un co buy.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 16-07-2007 alle 16:09

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ben fatto

    Un co-buy sarebbe indubbiamente interessente ma personalmente non preferirei prendere un prodotto del genere a scatola chiusa.
    E' si vero che i dati di targa lasciano ben sperare e senza dubbio, compatibili con le odierne esigenze ma ritengo che prima di un eventuale acquisto sarebbe tassativa una prova di ascolto.

    Nell'altro 3d non sono riuscito a capire se l'oggetto della discussione ha il pass sulla uscita video

    Ciao
    Mimmo

  3. #3
    dovrebbe esserci un'opzione apposita.
    personalmente andrei anche a scatola chiusa.
    non credo che sia una macchina che possa deludere.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Nell'altro 3d non sono riuscito a capire se l'oggetto della discussione ha il pass sulla uscita video
    Non ho ancora visto sintoAV o preAV dotati di Reon VX con pass-through video.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Non ho ancora visto sintoAV dotati di Reon VX con pass-through video.
    "Dovrebbe" essere possibile per il 905/875:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=54

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    "Dovrebbe" essere possibile per il 905/875:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=54
    Già.. mi sono anche scaricato il manuale.. ed in effetti sembrerebbe possibile!

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Ed a questo link puoi trovare anche quello del pre Integra dtc 9.8 e la sezione dedicata all'hdmi è identica.

  8. #8
    diciamo che questo pre è magnifico, con ottime doti, ottimo prezzo, ottime credenziali. è la realizzazione di molti sogni. ci credo veramente, spero solo che esca presto. resto fiducioso.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Sono anche io della partita!

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    è la realizzazione di molti sogni...cut...spero solo che esca presto.
    A che finale lo accoppieresti?

    Anche io, salvo impreviste brutte sorprese, sono x l'acquisto immediato! ... anche oltreoceano!

    Al momento attuale il mio interrogativo più grosso riguarda la presenza di circuitazione "FULL XLR".
    Se avesse anche questo plus costruttivo sarebbe realmente un must!

    acta.

  10. #10
    attualmente uso un ampli philips dfr 9000, per il momento continuerei ad utilizzare questo collegando al pre tramite gli ingressi analogici.
    il mio impianto è un pò particolare, infatti dovrebbe essere una sorta di 6.2 composto dalla serie sony SA-VS700ED in accoppiata ad un posteriore centrale incassato JBL: HTI55.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 17-07-2007 alle 12:33

  11. #11
    acquistando oltreoceano la versione onkyopro o quella integra, oltre ai problemi di alimentazione, sperare nell'assistenza/garanzia non sarebbe pura utopia? in linea di principio non sono contrario agli acquisti fuori dall'italia (ne ho fatti diversi) ma per situazioni così particolari ci andrei molto cauto.
    sono disponibilissimo a comprare a scatola chiusa ma voglio almeno la garanzia europea, alimentazione senza problemi di trasformatore, menù italiano e manuale in italiano.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Mi spiegate ...

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    acquistando oltreoceano...cut.... alimentazione senza problemi di trasformatore..cut.
    ... tecnicamente che tipo di problemi si possono avere a far lavorare un pre di questo tipo con un trasformatore di corrente?
    Decadono forse le prestazioni?

    Avevo già fatto questa domanda nel 3ad correlato ma non mi aveva risposto nessuno ...

    grazie,
    acta.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    ... tecnicamente che tipo di problemi si possono avere a far lavorare un pre di questo tipo con un trasformatore di corrente?
    Decadono forse le prestazioni?
    Ciao

    Alimentare un pre non e' complesso come alimentare un grosso finale. In teoria (ma anche in pratica) la cosa risulterebbe di sicuro attuabile.
    E' evidente che la difficolta' e' superabile ma personalmente, una tale configurazione mi da' l'idea dell'accocchio.

    Mimmo

  14. #14
    non voglio troppi cavi, apparecchi, fili, manuali, garanzie e complicazioni... voglio qualcosa di semplice, immediato, lineare e diretto.
    un trasformatore in più è un pezzo in più tra i piedi a raccogliere polvere, emettere calore ed occupare spazio.
    tutto qui, almeno per quanto mi riguarda.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 19-07-2007 alle 16:19

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Pensate al fatto che un pre simile diventerebbe il cuore del vostro impianto HT. Prima di rinunciare alla garanzia (e considerando i tempi ed i costi di spedizione per paesi extra UE) ci rifletterei parecchio.

    A meno di un'occasione stellare...

    Io ho preso il mio usato su ebay a circa un terzo del listino. Ho avuto qualche problema e per fortuna sono riuscito a risolverlo da solo (grazie ad una magica saldatura fatta nell'azienda di un amico..) altrimenti si prospettavano costi alti e tempi lunghi per la riparazione..


Pagina 1 di 17 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •