|
|
Risultati da 151 a 165 di 249
Discussione: pre/pro x segnali A/V in hd
-
14-03-2008, 11:48 #151
Originariamente scritto da Giova3419
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
14-03-2008, 11:56 #152
Originariamente scritto da Lagoon
Ciao
-
14-03-2008, 17:22 #153
Originariamente scritto da Giova3419
E difatti sono indeciso se acquistare un SintoAmpli tipo il Marantz SR7002 come Pre, aggiungermi i miei bei finali Rotel con l'affiancamento di una serie di Behringer o aspettare che qualcuno provi l'AV8003 e mi confermi che l'audissy funzioni con codifiche HD.
Tutt'ora uso il Marantz SR7400 come Pre, e devo dire che si sente veramente bene.
Il discorso è cercare di eliminare un po di elettroniche, cosa che vedevo bene l'AV8003 con Finali separati...
Se invece su un Pre mi tocca mettere a mo i Behringer mollo di sicuro.
Fabio
PS.: ma esiste un SintoAmpli o Pre che applica gli EQ sulle nuove codifiche? Noto che c'e' un buio totale su questa caratteristica
-
14-03-2008, 17:43 #154
Ciao Fabio
Ovviamente si tratta di stabilire dove si vuol arrivare.
Anche io momentaneamente sto usando un integrato come pre (Onkyo 905) ma l'equalizzazione e' affidata a 4 DEQ 2496. Certo che sarebbe bello fare tutto con un pre all'altezza, come sarebbe bello avere un integrato capace di suonare come un pre+finale e snellire i nostri impianti!! Ma questo non e' sempre possibile.
Anthem ad esempio sulle ultime sue macchine integra una scheda di equalizzazione per tutti i canali ma francamente non ti so dire se lavora anche sulle nuove codifiche.
Considera' pero' che in quest'ultimo caso siamo ben oltre i 2000
Ciao
-
14-03-2008, 17:52 #155
Originariamente scritto da MDL
-
21-03-2008, 01:39 #156
Ecco, mi sono seguito tutto il thread e alla fine mi date la brutta notizia
Avendo finali esterni volevo evitare un sintoampli, come diceva Mimmo.
Però non ho capito una cosa. Se in USA il 9.8 è venduto a... 1600 dollari? il problema è sempre che non supporta il PAL in nessun modo?
Mannaggia.
Ho capito, mi tengo il mio Yamaha 596 e per ora vado in 5.1 tradizionale in attesa che esportino qualcosa anche qui nel terzo mondo...
Se uscisse in Europa e il prezzo fosse umano mi unisco al cobuy.
Ciao
Antonio
-
21-03-2008, 07:47 #157
avevo trovato l'Onkyo a 1.300 USD. sì il PAL non viene gestito
-
21-03-2008, 10:09 #158
Era tardi ieri.. ma mi pareva di capire che qui
http://www.avforums.com/forums/showt...=658678&page=9
si dicesse il contrario. O no?
D'altro canto, pensavo, un disco BD non ha nulla a che vedere con il PAL giusto? Il problema sarebbero solo i DVD o sbaglio?
Ciao
A
-
21-03-2008, 11:54 #159
tony, non mi sembra proprio. un tizio fa fare l'uscaling al Toshiba, quindi arriva già un segnale a 1080p che l'Integra gestisce pienamente. il dubbio era se in passthrough potesse accettare il 576i
-
21-03-2008, 16:12 #160
Ma da qualche parte ha fatto un test con il 576p se non erro e andava bene lo stesso...
Non sono a casa, stasera ricerco meglio.
COMUNQUE: il problema sarebbe solo con il VIDEO dei DVD in interlacciato o sbaglio?
Premesso che ho sempre switchato le sorgenti video a mano, se io esco dall'HTPC con i DVD avrei qualche limitazione a comprare la versione USA??
Edit finaleSe qualcuno ha dei link per acquistare all'estero me li può mandare in PM?
Ciao
A
Edito
Ho letto il manuale. E' un apparecchio strepitoso, punto.
Domande:
1. Il problema del PAL sarebbe solo per il 576i quindi? Se io uscissi dal PC con un 576p sarebbe supportato? Io al momento i DVD li vedo a 1024 x 576.
2. Problemi con BD non ci sono per nessun paese del mondo?
3. Non si capisce dal manuale cosa accade alle casse back surround quando si esegue un film 5.1. Io ho sempre cercato un apparecchio che si comportasse come al cinema e cioè riassegnasse il back destro al surround destro e il back sinistro al surround sinistro. Ma per ora ho trovato solo apparecchi che se non sei in EX semplicemente escludono le casse surround.
4. Livello di uscita. Siccome ho ampli professionali ho sempre avuto il problema del livello di uscita, un po' basso. Sul manuale del mio Yamaha è scritto 2.1V per le uscite PRE e 4.0V per il sub. Sul manuale dell'Integra non è chiaro, sono indicate le uscite REC OUT e basta... Nessuno sa il livello di uscita delle bilanciate? Magari gli mando una mail.
Per il resto il discorso della certificazione CE è una bufala! Nelle prime pagine è indicato che l'apparecchio è certificato CE (il manuale è di giugno 2007) e nelle lingue dell'OSD c'è pure l'Italiano!
Ecco il link al test 576p fatto in UK
http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=125
Ciao!!
AntonioUltima modifica di Tony359; 22-03-2008 alle 13:19
-
23-03-2008, 11:19 #161
Scusate ma a pagina 59 dell'Integra si trova questo
Che senso ha se non esiste la versione EU?????
Siamo sicuri che non si trovi in qualche paese da queste parti??
Ciao
A
-
25-03-2008, 08:29 #162
Farà riferimento alla versione Jappo forse.
In Europa non è stato importato.
Sul forum francese HFR c'è qualcuno che lo possiede già (Canada imported).
Diversi utenti lo hanno ordinato
Fab
-
25-03-2008, 16:51 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 356
Originariamente scritto da MDL
SalutiVPR: Mitsubishi hc-6000-- Schermo: Meler Corsair 250cm motor. 4/3 - Pre krell hts 7.1 Mod.Aurion Audio
- Finale Krell kav 500/5: Lett. Blu Ray: Oppo bdp 83 SE-Modi. Aurion-audio- Diff. Front.: B&W 802 D Centrale B&W htm2d - Diff. Surr.: B&W 805 Nautilus --SubWoofer: Velodyne hgs 15 -- cavi Mit
-
25-03-2008, 17:55 #164
Ciao Belfiore
Ma in Jappone hanno NTSC e anche in Canada. Per questo non mi torna molto...
Ciao
A
-
26-03-2008, 08:06 #165
Ci sono altri mercati, oltre a quello europeo, ad usare il sistema Pal (vedi Brasile, HongKong, Australia)
Fab