|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Rotel RSP-1098 con scheda HDMI (upgrade)
-
30-06-2008, 11:15 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 597
Originariamente scritto da Marco74
a questo punto, e lo dico con l'amaro in bocca, fate uscire un nuovo PRE... aggiornando i codec e il supporto _HDMI_
così mi sembra una presa per i fondelli
comunque sia...
qualcuno ha aggiornato il 1098 all'ultima versione software?!
Da un mese è disponibile la nuova release sul sito rotel...
...io purtroppo non posso in quanto non ho un computer con presa seriale (ed il cavo incluso nella confezione è RS232 seriale)
sapete se va bene un adattatore USB<->SERIALE ?!
GRAZIETV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
30-06-2008, 11:52 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Sorrento
- Messaggi
- 597
TV: Sony 48A90K - Sony 55A95L - LG 65 G2
Impianto stereofonico: McIntosh C12000 / MC462 / MT10 - B&W 803 D4
https://www.instagram.com/through_a_cinemascope/
-
21-07-2008, 09:45 #18
Scusate la domanda "sciocca" ma che differenza ce' in termini di qualita' a far passare l'audio HD tramite le analogiche(come nel caso del 1098)anziche' farle passare tramite hdmi(che nn e' il caso di questo pre) il segnale digitale e' migliore o non cambia nulla all'atto pratico?!
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D