Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142

    Opinioni su pre-processore Lexicon DC-1 V4


    Su un sito di vendite all'asta è disponibile un pre-processore Lexicon DC-1 V4 DTS usato. Il livello qualitativo di Lexicon non si discute ed in giro ho sentito ottime cose a proposito di questo pre ma mi interesserebbe sapere se secondo voi si tratta di un prodotto ormai sorpassato o comunque ancora valido, pur essendo uscito veramente da un bel po' ormai. Vorrei abbinarlo ad un finale multicanale NAD T955, commetterei una sciocchezza acquistandolo?
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    se corri dietro alle ultime codifiche il prodotto è più che sorpassato, però il dc1 ha gli ingressi pre che ti consentono di sfruttarlo anche con i nuovi standard.
    io stavo per acquistare il dc2 qualche mese fa, poi ho rinunciato per prendere un integrato con nuove codifiche: ad esser sincero, non sono così sicuro di aver fatto la scelta giusta.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860
    naturalmente dipende dal prezzo e poi devi mettere in conto che per sfruttarlo bene con le codifiche hd ti servirà un lettore più che dignitoso..è questione di soppesare qual'è il giusto compromesso...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142
    Per il momento non ho fretta di accedere alle nuove codifiche in bitstream (anche perché queste vengono supportate praticamente solo da produttori a cui non sono interessato) e data la base d'asta pari ad €500 mi ponevo l'alternativa di questo pre multicanale al solito integrato che nel mio caso sarebbe un NAD T755. Come sorgenti con audio hd ho un Toshiba XE1 ed ho intenzione di acquistare un buon lettore BD con uscite analogiche quando saranno disponibili sul mercato modelli di nuova generazione. Quasi quasi ci provo, non mi sembra ci siano controindicazioni! Come prezzo ci può stare?

    Ciao.
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Io stavo acquistando il dc2 in USA a meno di 500 euro compresa la spedizione, volendo aggiungere anche un buon traformatore sarei finito a circa 600 euro.
    Fai un pò te.....

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142
    Grazie per tutte le info, ora farò le mie valutazioni.

    Ciao.
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Verona - Italy
    Messaggi
    142

    Ho valutato a fondo e mi sono preso un DC2 a meno di €500.
    "Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •