|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Opinioni su pre-processore Lexicon DC-1 V4
-
25-06-2008, 13:41 #1
Opinioni su pre-processore Lexicon DC-1 V4
Su un sito di vendite all'asta è disponibile un pre-processore Lexicon DC-1 V4 DTS usato. Il livello qualitativo di Lexicon non si discute ed in giro ho sentito ottime cose a proposito di questo pre ma mi interesserebbe sapere se secondo voi si tratta di un prodotto ormai sorpassato o comunque ancora valido, pur essendo uscito veramente da un bel po' ormai. Vorrei abbinarlo ad un finale multicanale NAD T955, commetterei una sciocchezza acquistandolo?
"Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)
-
25-06-2008, 16:59 #2
se corri dietro alle ultime codifiche il prodotto è più che sorpassato, però il dc1 ha gli ingressi pre che ti consentono di sfruttarlo anche con i nuovi standard.
io stavo per acquistare il dc2 qualche mese fa, poi ho rinunciato per prendere un integrato con nuove codifiche: ad esser sincero, non sono così sicuro di aver fatto la scelta giusta.
-
25-06-2008, 17:04 #3
naturalmente dipende dal prezzo e poi devi mettere in conto che per sfruttarlo bene con le codifiche hd ti servirà un lettore più che dignitoso..è questione di soppesare qual'è il giusto compromesso...
-
26-06-2008, 11:14 #4
Per il momento non ho fretta di accedere alle nuove codifiche in bitstream (anche perché queste vengono supportate praticamente solo da produttori a cui non sono interessato) e data la base d'asta pari ad €500 mi ponevo l'alternativa di questo pre multicanale al solito integrato che nel mio caso sarebbe un NAD T755. Come sorgenti con audio hd ho un Toshiba XE1 ed ho intenzione di acquistare un buon lettore BD con uscite analogiche quando saranno disponibili sul mercato modelli di nuova generazione. Quasi quasi ci provo, non mi sembra ci siano controindicazioni!
Come prezzo ci può stare?
Ciao."Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)
-
27-06-2008, 06:58 #5
Io stavo acquistando il dc2 in USA a meno di 500 euro compresa la spedizione, volendo aggiungere anche un buon traformatore sarei finito a circa 600 euro.
Fai un pò te.....
-
27-06-2008, 07:14 #6
Grazie per tutte le info, ora farò le mie valutazioni.
Ciao."Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)
-
06-08-2008, 12:29 #7
Ho valutato a fondo e mi sono preso un DC2 a meno di €500.
"Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)