Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: cambio ampli

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552

    cambio ampli


    vale la pena cambiare l'amplificatote per ascoltare le nuove codifiche in HD? io ho uno Yamaha RX-V2400 con set di casse Jamo serie E 850 collegato alla Ps3 in ottico non avendo ingressi hdmi.
    consiglio cambiare ampli o lettore Br con uscite analogiche?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Se sei soddisfatto dell'ampli ti costa meno un lettore con uscite analogiche, tipo un Samsung BD-P1400 a circa 230 euro.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    ma la qualità con le uscite analogiche è simile a quelle digitali con hdmi o perde in qualcosa?
    Ultima modifica di arrapao; 11-06-2008 alle 10:24

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Diciamo che dipende.

    Se esci in HDMI, la qualità dipende dalla decodifica che fa l'ampli.
    Se esci in analogico dal lettore dipende sia dalla qualità della decodifica fatta dal lettore, che dalla amplificazione fatta dall'ampli.

    In ogni caso, se non sei un audiofilo e non hai degli ottimi diffusori probabilmente non sentiresti nessuna differenza.

    PS
    Togli il quote che hai fatto al mio precedente messaggio, è inutile e vietato dal regolamento.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Con i prezzi attuali dei nuovi ampli un pensierino a uno nuovo ce lo farei, anche usato.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    grazie per il quote
    la qualità delle casse non è male e lo yamaha va che è una favola se la qualità analogica/digitale è simile conviene acquistare un buon lettore con decoder interni giusto?
    Ultima modifica di arrapao; 11-06-2008 alle 10:32

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Si, è quello che ti ho scritto nel primo post.
    Se sei soddisfatto del tuo ampli non vedo perché cambiarlo.

    Tieni presente un'altra cosa, attualmente non sono molti i film con le nuove codifiche per le tracce in italiano, quindi potresti anche pensare di aspettare un pò, così nel frattempo i prezzi calano e puoi pensarci su!

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Giusto ma saresti sempre limitato quando deciderai di godere dell'audio hd e avere minor collegamenti possibili.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    TORINO
    Messaggi
    552
    secondo voi tra questi due ampli quale scegliereste in abbinamento alle mie jamo+sub velodyne CHT8R
    onkyo 606
    yamaha 663
    VPR:Sony VPL-HW30ES-TV SAMSUNG 65Q7FV-LETTORI: PS3-Sony BDP-x800-Oppo BDP-93EU-SINTO:Pioneer SC-LX81 -CASSE: jamo serie E850- SUB:Velodyne CHT 8

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    466

    Citazione Originariamente scritto da pireda
    Se sei soddisfatto dell'ampli ti costa meno un lettore con uscite analogiche, tipo un Samsung BD-P1400 a circa 230 euro.
    Sfortunatamente Il samsung non codifica internamente i nuovi formati Hd...ma li invia solo in bitstream e solo in HDMI.

    Quindi le uscite analogiche servono a poco.
    Video: Panasonic TH-42PZ80 Lettore: Sony Bdp-s350 Console Ps3 & xbox360 Ampli: Onkyo TX-NR905 Front: Klipsch rf82
    Center: Klipsch rc62 Surr: Klipsch rs52 Sub:Velodyne spl-r1200


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •