Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Lugano
    Messaggi
    8

    Citazione Originariamente scritto da Billi16
    Qua ci sono le caratteristiche delle mie torri se vuoi dargli un occhiata: http://www.koda.comm-cat.com/images/...4041150300.pdf
    Guardando le caratteristiche delle tue casse, mi sa che non hai preso l'ampli giusto per sfruttarle adeguatamente! Il Kenwood sarebbe stato sicuramente inadatto, ma credo che anche il tuo Onkyo non sia tanto meglio. Il solo fatto che l'impedenza delle casse sia 8 ohm e quella dell'ampli 6 ohm... Io non sono un grande esperto, ma qui dentro dovrebbe esserci sicuramente chi potrà essere più preciso.
    Ultima modifica di gioloi; 04-06-2008 alle 11:46

  2. #17
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539
    Citazione Originariamente scritto da KillBill
    L'impostazione a 80 Hz per il sub è un "classico", ma non capisco l'utilità di impostare a +10 le torri e a +2 il sub, ti conviene rimanere il più possibile vicino allo 0 e agire poi sul volume.

    Per quanto riguarda le vibrazioni del pavimento dipende da che tipo di pavimento hai?

    Comunque considera che qualunque tipo di vibrazione è un disturbo alla qualità dell'audio, per cui se possibile cerca di eliminarle.
    come mai è meglio rimanere il più possibile vicini allo 0?
    il mio pavimento è composto di mattoni,simili al marmo a vista,ma non ti so dire di più

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    539

    Citazione Originariamente scritto da gioloi
    Guardando le caratteristiche delle tue casse, mi sa che non hai preso l'ampli giusto per sfruttarle adeguatamente! Il solo fatto che l'impedenza delle casse sia 8 ohm e quella dell'ampli 6 ohm...
    sicuramente l'ampli non è il max,ma il budget era quello,e comuque il fatto dell'impedenza non è un problema,perchè l'importante è che l'impedenza delle casse non sia inferiore a quella dell'ampli (li sì che potrebbe avere difficoltà a pilotare le casse)
    Ma se l'impedenza delle casse è superiore a quella dell'ampli (tra l'altro nominalmente,il reale è tutto da verificare) al massimo si perde qualche watt per canale,ma nulla di più.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •