Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 631 di 753 PrimaPrima ... 131531581621627628629630631632633634635641681731 ... UltimaUltima
Risultati da 9.451 a 9.465 di 11295
  1. #9451
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584

    @bagigio ok rialzo i post e ricalibro .

    @eleven
    Ok . Comunque il mio Audissey ne fa 6 calibrazioni e non 8 .

  2. #9452
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    Beh guarda questo sinto per quanto l’ho pagato non è male .se l’avessi pagato 500 euro chiaro che lo cambiavo con uno di 700 . Ma l’ho pagato nuovo 300 ! E devo dire che ha tutto . Lo cambierei solo se un Marantz più grosso al di là di qualunque correzione acustica mi darebbe qualcosa in più in termini di profondità musicale ma è un altro discorso..........[CUT]
    se hai un finale separato il 7012 avrà più birra per gli altri canali
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #9453
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    157
    Ciao a tutti,
    scrivo qui dopo essere passato su thread SVS. Ho preso da pochissimo il sub SB1000 e ieri ho fatto la configurazione con il Denon X3400 (frontali B&W 685 s2).
    Anzitutto non capisco perchè tagli i diffusori a 40...com'è possibile?
    Ad ogni modo sono intervenuto manualmente settando il valore ad 80.
    Ho controllato gli altri valori e mi sembrano coerenti.
    Il punto è che seppure alzando il volume al massimo vibri tanto, sembra quasi che non emetta suono. Ho fatto anche alcuni test frequenze per sub presi da youtube e non sento praticamente nulla dal sub che comunque appogiando il dito al woofer si muove ascoltando musica. Addirittura impostandolo su Main + LFE non cambia nulla.
    Ho fatto tutte le prove a volumi contenuti.
    Cosa può essere?

  4. #9454
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Un sub difettoso, probabilmente nel modulo di amplificazione. A me capitò con un Focal Dome Sub nuovo, alcuni anni fa.
    Se tramite il menu dei livelli del Denon selezioni il sub, il bum-bum a basso volume lo senti oppure l'SVS resta muto? Se resta muto, il sub non funziona...
    Altra domanda, per sicurezza: prima dell'arrivo dell'SVS usavi il Denon con un altro sub, senza problemi, oppure prima non avevi subwoofer?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  5. #9455
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Un sub difettoso, probabilmente nel modulo di amplificazione. A me capitò con un Focal Dome Sub nuovo, alcuni anni fa.
    Se tramite il menu dei livelli del Denon selezioni il sub, il bum-bum a basso volume lo senti oppure l'SVS resta muto? Se resta muto, il sub non funziona...
    Altra domanda, per sicurezza: prima dell'arrivo dell'SVS usavi il Denon ..........[CUT]
    E' il mio primo sub, non ho esperienza e quindi non riesco a giudicare se sia difettoso o meno.
    Stasera faccio il test che mi dici ma in fase di configurazione audissey il sub emette suono seppur con meno potenza dei frontali (ma credo sia normale)

  6. #9456
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da peppekgb Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    scrivo qui dopo essere passato su thread SVS. Ho preso da pochissimo il sub SB1000 e ieri ho fatto la configurazione con il Denon X3400 (frontali B&W 685 s2).
    Anzitutto non capisco perchè tagli i diffusori a 40...com'è possibile?
    Ad ogni modo sono intervenuto manualmente settando il valore ad 80.
    Ho controllato gli altri valori e..........[CUT]
    E' normalissimo che con le tue (e mie ex) 685 ti tagli a 40hz, lo fa addirittura per i miei surround Diva 252 (!).

    Citazione Originariamente scritto da peppekgb Visualizza messaggio
    E' il mio primo sub, non ho esperienza e quindi non riesco a giudicare se sia difettoso o meno.
    Stasera faccio il test che mi dici ma in fase di configurazione audissey il sub emette suono seppur con meno potenza dei frontali (ma credo sia normale)
    Non c'è bisogno di fare tante prove, già in fase di calibrazione Audyssey dovresti sentire 5 suoni emessi dal sub per ognuna delle 8 misurazioni, in quella fase ti rendi benissimo conto del suo funzionamento, tali sweep emetteno il suono dal più basso al più alto, quale migliore occasione per capire ciò che esce effettivamente dal sub?

    Sia chiaro, devi escludere il crossover dal sub, mettere il volume secondo la regolazione che ti chiede Audyssey (devi stare nel range che lui specifica e regolare il volume in base ad esso, è una procedura guidata) e mettere la fase normale 0-180 all'inizio.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  7. #9457
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da peppekgb Visualizza messaggio
    E' il mio primo sub, non ho esperienza e quindi non riesco a giudicare se sia difettoso o meno.
    Stasera faccio il test che mi dici ma in fase di configurazione audissey il sub emette suono seppur con meno potenza dei frontali (ma credo sia normale)
    Ho letto anche quanto hai postato nel 3d SVS, e ho notato alcune cose in effetti un po' discordanti.
    Di là in alcuni passaggi hai scritto che non emette alcun suono, nemmeno impostando LFE+MAIN, nemmeno usando sweep appositi per i sub, qui sopra invece dici che durante la procedura Audyssey i suoni li emette. Sono due cose un po' differenti, quindi è dura capire effettivamente la situazione.
    Come detto, durante la procedura Audyssey o tramite il menu dei Livelli del sinto la cosa la dovresti capire senza problemi: gli sweep li senti oppure no? Infine, al di là di tutto, basta mettere un BD con colonna sonora ricca di effetti speciali, provare a volume sostenuto una scena con segnali significativi per il canale LFE e valutare. Mi viene in mente Skyfall, la scena del combattimento finale quando l'elicottero cade sulla casa esplodendo (scena che mi fu consigliata da Dakhan, fra le tante altre, per la verifica della catena del Gain). Ecco, con quella capisci senza alcuna ombra di dubbio se il sub funziona oppure no.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  8. #9458
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    157
    Ok è normale che taglia a 40, ma faccio bene a impostarli a 80 o lascio a 40?
    Che intendi per 5 suoni? In fase di calibrazione i frontali fanno gli acuti e il sub emette un rumore che non so definire ma è lo stesso che mi faceva quando configuravo anni fa un kit 5.1 di un compattone LG...mi è sembrato normale ma stasera lo rifaccio per farci caso...
    Il crossover del sub è impostato su LFe e Fase su 0. Il volume invece è impostato come richiesto da Audissey a circa 75 (db?) che corrisponde a circa il 40% della manopola.

  9. #9459
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Ho letto anche quanto hai postato nel 3d SVS, e ho notato alcune cose in effetti un po' discordanti.
    Di là in alcuni passaggi hai scritto che non emette alcun suono, nemmeno impostando LFE+MAIN, nemmeno usando sweep appositi per i sub, qui sopra invece dici che durante la procedura Audyssey i suoni li emette. Sono due cose un po' differenti, quindi..........[CUT]
    Non vedo inconguenze con quanto scritto. Quando faccio la calibrazione il sub si fa vivo. Finita la configurazione invece anche impostando nel menu LFE + Main no. Per togliermi dubbi sul funzionamento forse potrei collegare il telefono con jack alle uscite del sub per vedere se suona. Preciso che alzando il volume del denon verso 35 il woofer inizia a vibrare. Così come vibra tutto il case del sub se metto al massimo del volume la manopola del sub. Insomma "esteticamente" funziona sicuro :-). Forse ho fatto prove a volumi troppo bassi del denon (tra 25 e 40 visto che era mezzanotte e vivo in condominio).
    Tutti poi mi consigliate di provare con pezzi di film ma non si fa prima con un canzone?
    Se è tutto ok mi viene il dubbio che già con le sole B&W in 2.0 avevo un ottima copertura sulle frequenze basse, in pchje parole sembra quasi superfluo il sub e non va bene visto che è costato 600€...
    Ultima modifica di peppekgb; 28-11-2018 alle 11:25

  10. #9460
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Prova che consiglio sempre a tutti quelli alle prese con problemi al sub per capire se sia lui il problema: staccalo dall'integrato e attacca direttamente nel suo ingresso un lettore mp3/cel, fai partire un brano musicale e i bassi dovrebbero uscire dal sub. Così facendo bypassi anche l'integrato e inizi ad escludere qualcosa.

    Durante la prova occhio al gain dietro al sub,abbassalo.

    EDIT_ mi hai preceduto di un secondo
    Ultima modifica di Rain; 28-11-2018 alle 11:20

  11. #9461
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da peppekgb Visualizza messaggio
    ............[CUT] Il volume invece è impostato come richiesto da Audissey a circa 75 (db?) che corrisponde a circa il 40% della manopola.
    Okay, quindi se quella fase della procedura è stata svolta senza ricevere messaggi di errore dal sinto significa che il sub funziona.
    Ogni altra valutazione riguarda evidentemente la procedura di equalizzazione, che può anche essere venuta male, e può essere ripetuta, o la semplice e consueta necessità di abituarsi alle nuove impostazioni sonore...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #9462
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Prova che consiglio sempre a tutti quelli alle prese con problemi al sub per capire se sia lui il problema: staccalo dall'integrato e attacca direttamente nel suo ingresso un lettore mp3/cel, fai partire un brano musicale e i bassi dovrebbero uscire dal sub. Così facendo bypassi anche l'integrato e inizi ad escludere qualcosa.

    Durante la prova occ..........[CUT]
    Ottimo consiglio, vero, ai tempi dei miei problemi con il Focal Sub avevo trovato le stesse indicazioni e fatto la stessa prova.
    Me ne ero dimenticato...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  13. #9463
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Non è che stiamo parlando di un problema "finto"?

    Non è che il tuo sub si comporta esattamente come dovrebbe?

    Non è che tu ti aspetti qualcosa dal sub di sbagliato, cioè una presenza massiccia dello stesso, ed invece lui "scompare" come dovrebbe amalgamandosi correttamente con il resto delle frequenze?

    Per quanto riguarda i tagli, si, tagliarli tutti a 80hz è cosa buona. Il volume ad 1/4 del sub è esattamente come il mio.

    Il ragionamento del sub "superfluo" non regge perchè intanto ti va a coprire frequenze che le 685 si sognano e secondo perchè come abbiamo già detto più volte, il canale del sub è un canale SEPARATO ed indipendente dagli altri, questo permette alla traccia audio di ottenere effetti che vanno al di là del semplice raggiungimento di certe frequenze. Usando la tua logica, quindi, uno che possiede dei full-range molto performanti potrebbe rinunciare al sub, cosa che praticamente non succede mai.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  14. #9464
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Non è che stiamo parlando di un problema "finto"?

    Non è che il tuo sub si comporta esattamente come dovrebbe?

    Non è che tu ti aspetti qualcosa dal sub di sbagliato, cioè una presenza massiccia dello stesso, ed invece lui "scompare" come dovrebbe amalgamandosi correttamente con il resto delle frequenze?

    Per quanto riguarda i t..........[CUT]
    Ci ho pensato ma non ho esperienza per poterlo valutare. E' il mio primo sub ed è per questo che magari dico cose inesatte...portate pazienza. Ho scelto l'SB1000 a scapito del PB1000 proprio perchè volevo un basso controllato e facilmente posizionabile nel mio ambiente, però non assente...smanetterò nei prossimi giorni e vi farò sapere. Per ora grazie a tutti.

    P.s. Ultimo dubbio per ora: con il denon impostato su stereo il sub dovrebbe suonare automaticamente giusto?

  15. #9465
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Una variante alla prova del "lettore mp3" e quella di fa rippodurre un film con molti effetti di esplosioni e staccare momentaneamente i frontali e magari il Centrale, ed ascoltare vicino al sub.

    Un po' di boom boom lo dovresti sentire, magari non molto alto, in pratica un borbottio a frequenze molto basse.

    il "subwoofer" si chiama così per deve riprodurre le frequenze che il woofer dei frontali (e degli altri canali) non riesce a riprodurre), se i tuoi frontali arrivano a 40 Hz nella musica rimane quasi nulla da riprodurre sotto questa frequenza quindi non sentirai nulla, nei film, qualcosa.

    Non devi fare l'errore di molti che credono che il sub serva a far tremare vetri e muri, le frequenze molto basse non sono molto udibili, il sub è una rifinitura del suono, riempie i buchi mancanti degli altri diffusori, lasciamo questi effetti agli amanti della pseudo Hi-Fi mobile, con vetri e portiere che si incurvano, quello è solo rumore.

    Molto probabilmente devi abituarti al nuovo suono del tuo impianto, scordarti eventuali rimbombi che erano solo risonanze e non veri suoni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 631 di 753 PrimaPrima ... 131531581621627628629630631632633634635641681731 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •