Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4

    Collegamento Decoder HDTV con HomeTheatre e TV


    Salve a Tutti,

    vorrei acquistare i seguenti 3 componenti:

    1 - TV Plasama Panasonica 37PX80 avente 3 ingressi HDMI
    2 - Decoder PACE HD DS810XE avente 1 uscita HDMI , 1 uscita autio Optical SPDIF (TOSLINK), 1 TV SCART e 1 VCR SCART
    3 - Home Theatre 5.1 JVC TH-D5 con amplificatore integrato con il lettore dvd, con 1 uscita HDMI e 1 ingresso audio Optical SPDIF (TOSLINK), 1 TV SCART e 1 VCR SCART, ecc.

    Tenendo presente che l'HomeTheatre ha un telecomando universale per gestire diversi Dispositivi e volendolo utilizzare, come devo collegare i sopracitati oggetti e soprattutto sfruttando l'HD ?

    Secondo me:
    - HT collegato alla TV con HDMI
    - Decoder collegato alla TV con HDMI
    - Decoder collegato al HT con Optical SPDIF (TOSLINK) per l'audio
    - e forse , il VCR SCART del Decoder al VCR dell ' HT ???? (per far capire il decoder al telecomadno JVC) ???

    Guru, aiutatemi ..... prima che spendo i soldoni non riuscendo ad ottenere quello che voglio....

    scusate, ho un'altro dubbio, faccio un esempio stupido ma mi serve per capire: se collego alla TV un decoder HDTV tramite S-Video e non HDMI e guardo SkeyHD , in realtà non sfrutto HD, ossia è solo il collegamento HDMI che può darmi la cosiddetta alta definizione ?

    Grazie anticipatamente


  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Decoder HD e lettore DVD con HDMI direttamente al TV
    VCR con il miglior collegamento possibile (RGB mi auguro ) tramite la scart all'ampli.
    Il decoder collegato all'ampli con cavo ottico per l'audio.
    Nel caso del decoder di Sky solo l'hdmi veicola l'alta definizione. Gli altri collegamenti video solo la definizione standard.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    4

    thx


    grazie Raffaele,

    ma oltre il collegamento audio tra decoder e ampli non occorre qualcosaltro tipo scart per farlo comandare con il telecomando dell'ampli?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •