|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Sintoampli con bi-wiring
-
09-04-2008, 09:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Sintoampli con bi-wiring
Scusate la domanda da Niubbo
ma visto che ho acquistato diffusori che permettono il bi-wiring vorrei sapere come si fa, leggendo le caratteristiche tecniche di un sintoampli, a capire se e' gia' predisposto per il bi-wiring frontale e centrale. Leggendo un post membro sosteneva di aver notato una differenza anche se non "enorme"
-
09-04-2008, 11:11 #2
Solitamente il sintoampli non è "predisposto"... Senplicemente colleghi ad ogni morsetto due cavi invece che due. Possono essere d'aiuto delle banane (se i morsetti sono predisposti ad accoglierle). Esistono anche delle banane che permettono di inserirne una di seguito all'altra.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
09-04-2008, 11:18 #3
con una ricerca facevi prima
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=biwiring
discussione chiusa



