Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    16

    consiglio gentile..onkyo 805 o marantz 7002


    salve a tutti,sono da anni appassionato di audio video,e in questo periodo ho deciso di cambiare il mio impianto attuale, vecchio dolby pro logic.ero indeciso se prendere l'805onkyo o il 7002marantz,mi potreste consigliare?ah,prima vi chiedo che è meglio, se conviene..io ho un ampli technics serie 909 separato e un processore av sempre technics..grazie
    Ultima modifica di sacko; 09-04-2008 alle 16:28

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io li andrei intanto ad ascoltare se puoi.

    Dipende dall'utilizzo. Se lo userai anche per la musica Marantz, altrimenti Onkyo oppure Denon per HT...

    Dipende anche da che diffusori vuoi abbinarci od hai già...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    16
    allora,io prevalentemente uso la play3 e i diffusori dovrei prenderli nuovi..mi avevano consigliato il maranz abbinato a delle canton,però non so..io di abbinamenti non mene intendo molto..a giorni vado a sentire l'onkyo e il marantz..ditemi voi,accetto tutti i consigli,anche di tenermi il mio,se non ne vale la pena..

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    16
    altri consigli?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ma logicamente Marantz, ho avuto Denon, ho ascoltato Onkyo ma considero i Marantz più equilibrati sia per ascolto musicale che HT.
    Onkyo ha un buon rapporto qualità-prezzo ma ho sentito che scalda parecchio, poi il suo uso è prettamente HT, io non li ho mai preferiti per la discutibile estetica.
    Canton sono ottimi diffusori ma non per uso HT.
    I Marantz e anche Denon si sposano bene un pò con tutti i diffusori, vedi in casa B&W, Focal, Kef, Tannoy, Boston Acoustic...un ascolto preventivo può toglierti molti dubbi.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    16
    ti ringrazio molto x la risposta!sai io ero più orientato ad onkyo perché mi piaceva molto l'estetica..sarò matto..va beh!cmq rispetto al mio technics guadagno sicuramente?cercavo diffusori da pavimento,canton quindi abbandono l'idea?mi si presentavano due gle 409a 500euro..

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    Ma logicamente Marantz, ho avuto Denon, ho ascoltato Onkyo ma considero i Marantz più equilibrati sia per ascolto musicale che HT......
    Cosa consigliereste tra questi 2 ampli da abbinare alle B&W xt4-xt2-xtc (che hanno sete di potenza mi pare di aver capito):

    MARANTZ 8002 - ONKYO 905 (2 uscite HDMI per entrambi, per me importanti)

    per uso 90% HT ?
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Riguardo l'estetica de gustibus...se avrai modo di vederli dal vivo Onkyo e Marantz puoi meglio farti un'idea.
    Miglioramenti riguardo il tuo vecchio ampli li avrai di sicuro anche per quanto riguarda le capacità di connessioni e gestione audio.
    Se l'uso è prettamente HT ti sconsiglio le Canton, al Marantz puoi tranquillamente abbinare anche diffusrori di grande impatto come le Klipsch.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da crystal
    Cosa consigliereste tra questi 2 ampli da abbinare alle B&W xt4-xt2-xtc (che hanno sete di potenza mi pare di aver capito):
    MARANTZ 8002 - ONKYO 905 ....per uso 90% HT ?
    La tua configurazione di diffusori ce l'ha il nostro amico forumer Stefanelli e lui utilizza con grande risultati il Denon 3808.
    Essendo la serie XT di B&W progettata specie per l'HT vedrei bene l'Onkyo, comunque col Mara 8002 si otterranno egualmente ottimi risultati...stiamo parlando sempre di top di gamma media.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    16
    ok abbandono canton,si si li ho visti dal vivo e il nero del marantz risultava satinato mi piaceva più il nero onkyo e come forma preferivo l'onkyo..boh,sarò strano!cmq l'estetica x me non è fondamentale anzi..la marca che hai citato x i diffusori non ho mai avuto modo di conoscerla,come reperibilità e prezzi?

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Per i prezzi fatti un giro on line per renderti conto a quali modelli puoi aspirare in base alle tue tasche, poi passa in un centro fisico per vedere se puoi ascoltarli.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Per uso prettamente HT cmq sia ritengo Denon miglire del Marantz per le opzioni che posside, più DSP,regolazioni varie. I Marantz sono più spartani...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Appartengono entrambi alla stessa casa, se sei amante dei dsp e delle tante regolazioni allora devi rivolgerti a Yamaha.
    Guarda caso ho scelto Marantz proprio per evitare di impantanarmi nella scelta del dsp più adatto alla riproduzione di turno, attualmente sto combattendo se settare la curva Audissey o meno ed è già un casino così
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    16
    ok,le rf52 come sono secondo voi abbinate al marantz?

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Le Klipsch più di ogni altro diffusore devono essere ascoltate per via del loro tweeter a tromba tanto osannato da alcuni e criticato da altri.
    La serie RF sono il nummus ultra per uso HT ma come ti dicevo hanno bisogno di un ascolto preventivo, la dolcezza del Marantz di sicuro garantisce un mix perfetto.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •