|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: consiglio sintoampli per diffusori b&w 684
-
06-04-2008, 13:14 #16
allora ti do ragione perche io quando lo ho ascoltato in ht be era fantastico meglio dell'spl ma quando siamo passati sulla musica be la situazione si e ribaltata, sai io ascolto piu musica quindi preferisco un buon compromesso. be ottima scelta specie per i diffusori erano il mio obbiettivo ma troppo cari per me, mi devo accontentare dei fratelli minori, ma per il centrale penso che ascoltero il tuo consiglio.
-
06-04-2008, 13:26 #17be allora ottima scelta quando lo ho ascoltato in ht be era meglio dell'spl come pressione e tutto ma quando siamo passati alla musica la situazione si e capovolta sai io ascolto piu musica al contrario di te quindi cerco un buon compromesso. be ottima scelta soprattutto per i diffusori erano il mio obiettivo ma troppo costosi per me, devo accontentarmi dei fratelli miniri ma per il centrale ascoltero il tuo consiglio grazie
Originariamente scritto da marcello1963
-
06-04-2008, 13:50 #18ciao e per il sinto cosa hai deciso cosa prendi ?comunque e ne sono sicuro anche le 684 ti faranno ................
Originariamente scritto da peppe69
-
06-04-2008, 14:32 #19non lo so ancora io avevo optato per il 3808 pero e troppo caro non so se il 2808 sia lo stesso data la differenza di prezzo aspetto qualcuno che mi dia qualche dritta , che li abbia ascoltati entrambi ma per i diffusori sono pienamente daccordo conte
Originariamente scritto da marcello1963
-
06-04-2008, 17:55 #20
Io sono messo come te, nel senso che ho due 684 a breve prenderò un HTM61, mentre per i surround sono indeciso tra i DS3 e le 686; in questo momento ho un Nad 325 bee e si sente da Dio, mi piacerebbe prendere un Nad anche come sinto-ampli, ma costano un pò troppo per le mie tasche. Anche io sono incerto tra Denon, Marantz, ma visto che non mi interessano le nuove codifiche cerco qualche occasione sul 7001 o 2807, tutto questo però dopo aver ascoltato il nuovo Harman Kardon 255, mi hanno detto che come sonorità assomiglia molto al Nad e in più ha un processore video del tutto rinnovato.
-
06-04-2008, 21:32 #21ciao innanzitutto valuta bene il discorso dei posteriori secondo me se ho capito bene tu sei come me ascolti tanta buona musica, i ds3 sono solo per effetto cinema quindi circondano piu il posteriore, ma se un giorno ti viene voglia di ascoltare musica in 5 ch, stereo sarai penalizzato, questo e il discorso che ho fatto con un rivenditore b&w, i 686 come posteriori vanno bene ma anche in stereofonia. metti tu su una bilancia quanta musica ascolti e quanti film vedi? per il sinto valuta bene le nuove codifiche ,oggi non hanno ancora un mercato pieno ma fra un annetto se questo formato prende il volo ti troverai a dover cambiare di nuovo il tuo sinto, e perderai tanti soldi come me. per quanto riguarda denon o marantz il denon e un buon compromesso piu avanti per la tecnologia e adatto sia per musica che per film, il marantz sara un gradino piu su per la musica ma tre gradini giu per i film. adesso a te la decisione
Originariamente scritto da Giandegian
-
06-04-2008, 21:44 #22
Per la musica ascolto soprattutto dvd musicali, i surround sono soprattutto effetti del pubblico e pochissimi strumenti, credo che possono andare anche i DS3, ma è solo una supposizione, quello che mi dici mi sta un pò confondendo le idee, ero propenso per casse da parete per un discorso di praticità e di spazi. Per quanto riguarda le nuove codifiche non ti posso dar torto, infatti credo di prendere il nuovo HK che dovrebbe essere completo, anche se mi stuzzica l'idea di prendere un ampli di serie precedenti a buon prezzo.
Per la tua situazione credo che il 2808 possa bastare e con i soldi risparmiati prenderei l'HTM61 come centrale.Ultima modifica di Giandegian; 06-04-2008 alle 21:47
-
06-04-2008, 21:48 #23
esatto, io comunque valuterei b&w685 costano un pochino in più delle 686, io le trovo ottime come post
-
06-04-2008, 22:10 #24dvd musicali o dvd audio? per il primo sono d'accordo con te per il secondo no. hai ascoltato un sacd ?fallo con i ds3 e poi con i 686 sarai tu a giudicare se e lo stesso. io ho dei sacd e non tutti sono uguali ma nei posteriori non si sentono solo gli applausi ma anche strumenti. sto valutando anche il pioneer vsx lx60 se non lo conosci ti consiglio di informarti su questo, a fatto la prova su una rivista molto famosa in ht
Originariamente scritto da Giandegian
Ultima modifica di peppe69; 06-04-2008 alle 22:26
-
06-04-2008, 22:20 #25
: :
a questo ti do ragione se dovrei ascoltare il mio cuore farei il tuo stesso impianto che lo vedo attimo sia in ambito ht ma ottimo anche con musica e omogeneo in 5ch stereo perche hanno tutti e 5 i wofer da 16,ma purtroppo devo fare i conti con il mio portafoglio. sarebbe sprecato dare a quei diffusori un sinto che non sia all'altezza, allora risparmio con i posteriori e con i frontali scegliendo 684 e 686 e rispamio oltre 500 euro per mettere qualcosa sul sinto . sei 'accordo con me?
Originariamente scritto da marcello1963
Ultima modifica di peppe69; 07-04-2008 alle 00:53
-
06-04-2008, 22:32 #26dvd musicali e film, questo quello che ascolto o vedo nel poco tempo libero.
Originariamente scritto da peppe69
-
06-04-2008, 23:12 #27be se e solo quello e niente altro allora ds3 vanno piu che bene e risolvi il problema dello spazio. per il sinto dai un occhiata al pioneer vsx lx 50 e un buon sinto con tutte le codifiche e costa poco. pensaci
Originariamente scritto da Giandegian
-
07-04-2008, 08:00 #28ciao fai bene a pensare di aggiungere qualcosa e prendere un buon sinto
Originariamente scritto da peppe69
-
07-04-2008, 09:08 #29Stava parlando di prendere un Denon 2807 o Marantz 7001 , hanno l' HDMI 1.1, per quale motivo non dovrebbe sentire le nuove codifiche e doverlo cambiare ? Io invece la trovo una scelta intelligente. Ciao
Originariamente scritto da peppe69
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
07-04-2008, 15:48 #30
Al limite potrei collegare un futuro lettore BD in analogico per sfruttarle proprio tutte.....(le nuove codifiche naturalmente).



