Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    consiglio sintoampli per diffusori b&w 684


    ciao a tutti sono iscritto da poco e come voi sono un appassionato. sto rinnovando il mio impianto home cinema la mia scelta sui diffusori e b&w 684 frontali ,686 posteriori ,centrale htm62 per il sub sono indeciso tra velodyne spl1000 e sunfire hrs 10 solo che sunfire lo fa solo in nero, a me servirebbe in cilieio ma velodyne costa un po troppo per le mie possibilita.se avete qualche altro consiglio vi sarei grato. il vero neo e il sintoampli tra denon 2808 e pioneer vsx lx60, se qualcuno abbia ascoltato questi due e sentito la differenza, perche mi hanno parlato molto bene del pioneer ma mi hanno consigliato il 3808 di denon per questi diffusori solo che costa troppo per le mie possibilita. leggendo le caratteristiche dei due denon il 2808 pare che abbia solo in meno la potenza di 20w , la connessione a internet,il sistema gui e hdcd ma a me questo non interessa mi interessa come suona la corrente che emana ai diffusori, mentre pioneer e piu completo, ma come suona non lo so. da premettere che cerco un buon compromesso tra musica e cinema. spero di avere al piu presto i vostri consigli , grazie .

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao come centrale consiglio htm61 come sub velodynecht10r

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Io non ci penserei nemmeno una volta !LX60 ......più completo e costa meno ed esteticamente , a parer mio , non ha rivali.......il suono , siamo li ........ma veramente credi che tra quegli ampli ,messi in un contesto normale , cioè classica stanza in appartamento arredata , non trattata acusticamente , con cavi nella norma , con sorgenti terrene , e con dei diffusori , tra l'altro facili da pilotare , nella media , si possano sentire differenze nette da far pendere la scelta su di una marca ? IO credo di no ....a meno che ci sia un super appassionato che spende una fortuna su quei fattori sopra citati e che ha dei gusti maniacali che gli permettono di sentire le differenze del micro dettaglio , beh , allora è diverso , se no vai tranquillo .....il Pio l'ho sentito , purtroppo in un negozio ( era il 50 non il 60 ) , e suonava veramente bene ne più ne meno rispetto ai vari Denon Onkyo ecc
    Comunque se cerchi nel forum ci sono discussioni sia del Pio LX70 ( timbricamente uguale al 60 ) e del Denon .....buona lettura

    P:s ....se fossi in te per il Sub prenderei Sunfire che ha le stesse prestazioni degli SPL , se non superiori , e costa meno e secondo me quel nero lucido e una chicca

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    .il 3808 di denon per questi diffusori solo che costa troppo per le mie possibilita. leggendo le caratteristiche dei due denon il 2808 pare che abbia solo in meno la potenza di 20w
    per quei diffusori basta il 2808 tranquillamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    ups, dimenticavo il velodyne cht 10r lo ho ascoltato ma non mi e paciuto il basso non e secco e poi a volume piu alto scricchiola per la mascherina anteriore in plastica. ottimo il telecomando ma non sai in che modalita' lo lasci perche non ha un display

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432

    tra denon e pioneer

    si ma tu cosa preferiresti tra denon 2808 e pionee vx lx60 dato che il secondo e molto piu completo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...se preferisce un sound più soft il Denon se vuoi più brillantezza sul registro medioalto il Pioneer
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    ma li hai ascoltati tutti e due ,perche io vorrei che sia un suono piu dinamico e una buona gamma bassa oltre alla brillantezza in gamma alta

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    e poi a volume piu alto scricchiola per la mascherina anteriore in plastica. ottimo il telecomando ma non sai in che modalita' lo lasci perche non ha un display
    guarda che a me non scricchiola la mascherina. se pio non ti piace è un altra cosa ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    forse era un difetto del modello che avevano nella sala d'ascolto, ma quello scricchiolava te lo garantisco. il mio gusto sul sub e piu sulla cassa chiusa per questo non mi e piaciuto ma comunque e un gran bel sub. ps. che diffusori ci hai abbinato, io lo ho ascoltato con le f3 della klipsch. ha dimenticavo, non mi hai rsposto a riguardo del cenrale, perche mi consigli htm 61 anziche 62,so che e superiore ma credo che per le sue caratteristiche si abbini meglio alle 683, tu che ne dici?
    Ultima modifica di peppe69; 05-04-2008 alle 20:27

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    CIAO IO ho b&w683+htn61+685+velodyne cht10r ,io ho preferito il 61 dato che il canale centrale è troppo importante in un sistema ht ,ho scelto , solo il migliore per me
    Ultima modifica di marcello1963; 05-04-2008 alle 22:22

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da marcello1963
    CIAO IO ho b&w683+htn61+685+velodyne cht10r ,io ho preferito il 61 dato che il canale centrale è troppo importante in un sistema ht ,ho scelto , solo il migliore per me
    ciao,pensavo che avessi sentito la differenza tra i due, pero per te e piu omogeneo il centrale con le 683 avendo le stesse caratteristiche ma non so per le 684 manca il midrange in fst su questo sono un po indeciso. ti volevo chiedere come mai non hai scelto asw 610 o l'xp li hai ascoltati e non ti sono piaciuti? io non sono riuscito ad scoltari

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    li hai ascoltati tutti e due ,perche io vorrei che sia un suono piu dinamico e una buona gamma bassa oltre alla brillantezza in gamma alta
    SE per dinamica intendi quello che intendo io và meglio il Denon....se intendi maggior effetto spinta preferirai il Pioneer
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    SE per dinamica intendi quello che intendo io và meglio il Denon....se intendi maggior effetto spinta preferirai il Pioneer
    con l'esperienza che ho avuto anni in dietro in ambito hi fi car l'istallatore dopo avermi fatto l'impianto e ha regolato con il microfono di calibrazione , dopo passando all'ascolto be non mi era piaciuto, allora quella esperienza la prendo come spunto. se tu mi dici che il denon e piu un suono flat rispetto al pioneer be allora dovro cambiare idea e indirizzarmi sul pioneer.sai andando in un negozio ho ascoltato delle klipsch, e ho detto al rivenditore che avevo intenzione di accoppiarlo al denon, lui risponde che le klipsch sono molto efficienti e il denon ha un suono piu equalizzato mentre pioneer e piu lineare, ma io non mi sono fidato piu di tanto anche perche spingono sempre il prodotto che vogliono vendere.tu che ne dici sulla risposta del venditore?

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    Citazione Originariamente scritto da peppe69
    ti volevo chiedere come mai non hai scelto asw 610 o l'xp li hai ascoltati e non ti sono piaciuti? io non sono riuscito ad scoltari
    ciao ho scelto il velo dopo aver chiesto consiglio sul forum dato che io ascolto pochissima musica , cercavo un sub per ht e quasi tutti mi hanno consigliato velo , e devo dire grazie . ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •