Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    212

    Nuovi sintoamplificatori Marantz.


    Ciao, ho letto il servizio su AF Digitale dei nuovi sintoamplificatori Marantz, in uscita questo mese.
    Il modello 5002 decodificherà i nuovi segnali HD o serve il modello 8002?
    Su AF Digitale, dicono che il modello 5002 costerà 599 €, se non sbaglio....quindi potrei decidere tra quello e l'Onkyio 505.
    Chiedo scusa se ho detto fesserie, ma non me ne intendo per niente.
    Ciao e grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143
    a quanto riportato su http://www.marantz.com/new/index.cfm...=comp&type=avr
    il 5002 ha HDMI 1.1 quindi niente nuove codifiche.

    in germania lo vendono (??) a 699 euro... ma quando esce davvero chissa' i prezzi

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    212
    Quindi meglio stare su Onkyo SR605 se si vogliono le nuove codifiche?

  4. #4
    mixersrl Guest
    ....sono già usciti in Italia

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Come per denon, d'altronde figli di una stessa madre, non capisco la politica di marantz di non dotare gli entry level di nuove codifiche.
    Allora il consumatore medio si pone la domanda se è meglio farsi buggerare e comprare un 5002 o a prezzo inferiore prendere un 5001 o addirittura serie ancora più "attempate" ma altrettanto valide.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    INfatti a questo punto quali sarebbero le differenza tra il 5002 e il 5001? Ma siete sicuri che le HDMI non sono 1.3?

  7. #7
    mixersrl Guest
    sull'ingresso digitale con i nuovi formati si ha il multicanale in PCM

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    sull'ingresso digitale con i nuovi formati si ha il multicanale in PCM
    Quindi da 1.1 sono passate a 1.2 giusto?
    E che senso ha??? Non potevano mettere direttamente le 1.3???

    E del 6002 si sà niete? E' disponibile? Ha le 1.3? A che prezzo si vende?
    Thanks

  9. #9
    mixersrl Guest
    All'ascolto la differenza si sente......che poi sia 1.1 o 1.6 non lo sò...sarà che i nuovi formati sono comunque vincenti in risoluzione

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    All'ascolto la differenza si sente......
    Sulla qualità del PCM non si discute....non a caso è il formato audio migliore ma ha senso mettere sul mercato un prodotto NUOVO senza gli aggiornamenti che tutti attendono? Cosa spera di ottenere la Marantz??? Per me è un suicidio commerciale!!!

    DEl 6002 sai niente....è disponibile, prezzi?
    SE almeno questo avesse le 1.3 sarebbe il mio sinto ideale!

  11. #11
    mixersrl Guest
    Aggiornamenti di cosa?
    Non ci sono titoli o pochisimi
    Non ci sono i lettori o rarissimi e magari anche costosi
    Ma soprattutto non c'è certezza alcuna di chi veramente la spunta......ma non è meglio cercare di sfruttare al massimo quello che già c'è e che nella stragrande maggioranza dei casi lo si stà ascoltando al 20% delle proprie potenzialità?
    Pensi che ci siano veramente tante persone che rincorrono ancora queste cose su certe fasce?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    Aggiornamenti di cosa?
    DTS MA e DD TH tramite HDMI 1.3 - e una comoda porta USB per ascolti al volo
    Non ci sono titoli o pochisimi
    Ne stanno uscendo tanti e si trovano anche a noleggio nei BB
    Non ci sono i lettori o rarissimi e magari anche costosi
    C'è la PS3 e basta e avanza...ormai la regalano quasi !!!
    Ma soprattutto non c'è certezza alcuna di chi veramente la spunta......
    E chi se ne frega se la spunta uno o l'altro ma intanto la possibilità per sfruttarli entrambi la voglio altrimenti che lo cambio a fare lìampli???
    ma non è meglio cercare di sfruttare al massimo quello che già c'è e che nella stragrande maggioranza dei casi lo si stà ascoltando al 20% delle proprie potenzialità?
    Certo ma questo a prescindere dalle codifiche che ormai con i nuovi formati HD sono indispensabili per sfruttare appieno gl iimpianti di migliaia di euro che ci siamo comprati!!!
    Pensi che ci siano veramente tante persone che rincorrono ancora queste cose su certe fasce?
    Più di quante immagini...
    Sono sicuro che il 5002 sarà un flop commerciale per la Marantz soprattutto con la concorrenza che c'è in giro....è un vero peccato per una ditta che stimo davvero tanto (vedi firma)!!!
    Ultima modifica di Doraimon; 09-10-2007 alle 18:33

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    6002 per il momento nada; cmq quoto mixer: di fatto quando i titoli con le nuove codifiche saranno disponibili da vedere se questi ampli si potrenno considerare obsoleti o meno ma in ogni caso, vista la frequenza di aggiornamento, ci saranno ampli più nuovi e migliori.

    Poi un'altra riflessione: che catena audio bisognerà avere per poter percepire i miglioramenti offerti dalle nuove codifiche? Probabilmente un ampli entry level e diffusori da 200 euro la coppia non saranno sufficienti.
    Inoltre, restando al presente con le codifiche attualmente disponibili, pensiamo che, anche se sulla carta le differenze tra il DD e DTS dovrebbero farci propendere più per il secondo, in realtà, a seconda di come son stati masterizzati e mixati i singoli titoli, si potrebbero avere delle differenze nulle se non adirittura ottenere risultati migliori con il formato maggiormente compresso.

    Quindi, ancora una volta, lasciamo per un momento da parte le specifiche tecniche ed utilizziamo in primis i nostri orecchi/occhi.

    sempre e solo imho.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Alla fine a gente come me interessa davvero poco che un amplificatore abbia in dote le nuove codifiche,utilizzerò sempre l'analogico a vita, ma vedo una strategia commerciale in marantz e denon a dir poco imbarazzante: bene o male questi nuovi standard a breve saranno la normalità, come dice doraimon la ps3, come ampiamente prevedibile, sta scendendo parecchio e non tutti sono disposti a spendere 1000 euro per un ampli. Secondo me onkyo docet, pensate ad un consumatore medio che si trova di fronte un venditore "medio" che gli propone un marantz 5002 o un onkyo 605 dotato delle codifiche dolby true e dts hd: quale sarà la scelta del consumatore?

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Secondo me onkyo docet, pensate ad un consumatore medio che si trova di fronte un venditore "medio" che gli propone un marantz 5002 o un onkyo 605 dotato delle codifiche dolby true e dts hd: quale sarà la scelta del consumatore?
    Esatto! Io ad esempio che devo cambiare l'SR4600 per prenderne uno con le HDMI quale dovrei prendere? E' ovvio che se devo cambiarlo lo vorrei aggiornato!!!!

    @Morenus:
    la differenza tra il PCM e le nuove codifiche rispetto al Dolby e al DTS è sconcertante....c'è un abisso e lo si sente anche con ampli da 500/600 euro (e di questa fascia che stiamo parlando mi sembra - 5002)!!!
    Sugli entry level meglio che non ci sia nulla almeno conservano il prezzo basso!!!


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •