|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio su DISFUNZIONI AMPLI DENON
-
24-03-2008, 17:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Consiglio su DISFUNZIONI AMPLI DENON
Apro qs. thread per chiedere lumi sopratutto ai più esperti e moderatori del forum, al fine di una dritta su difetto evidenziato da ampli Denon pm560 recentemente acquistato usato.
Praticamente l'amplificatore mostra strani rumori interni "meccanici" tipo clic o switch da relè e spesso, sia che sia stato da un pò acceso o da poco, ha come delle microinteruzioni talvolta lunghe anche diversi secondi; il problema sembra coinvolgere tutte le uscite sia tuner che cd che aux.
Di cosa potrebbe trattarsi?
Finale rotto? Falsi contatti ? oppure qualche condensatore o relè andato?
Il problema si evidenzia anche a basso e medio volume.
Secondo me non è un difetto da poco....
Grazie per chiunque mi sappia spiegare cosa potrebbe essere, anche perchè ho la ferma intenzione di riportarlo indietro, e vorrei essere il più esaustivo possibile sul difetto evidenziato in modo da pretendere o l'immediata riparazione o la restituzione dei soldi.
-
24-03-2008, 19:53 #2
Il mio Denon 4308 è nuovissimo...e fa gli stessi click e rumorini che dici tu.Soprattutto se associo connessioni audio e video dello stesso apparecchio,dopo rumori vari l'immagine ci mette pure un paio di secondi ad apparire.Forse è normale che sia così perchè finora ha QUASI funzionato sempre benissimo.Solo la prima volta che ci ho visto un film su un lettore blu-ray collegato all'ampli, quando poco tempo dopo ho riacceso il denon per fare altro si è impallato per un po,nel senzo che l'immagine non riusciva più ad apparire sullo schermo.Poi si è rimesso tutto apposto,non so come,e da allora funziona sempre bene,ma sempre con i suoni meccanici che dici tu ogni volta che deve agganciare qualsiasi tipi di segnale,cioè ogni volta che passo da cd ad aux o quello che è.di interruzioni vere e propie di qualche secondo ne ho avute nel collegamentco con un pc ma in questo caso potrebbe dipendere dal computer non sarebbe la prima volta anche da scollegato all'ampli.Spero di averti rassicurato un po..e di non dovere invece cominciare a preoccuparmi anch'io
CiaoSchermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8
-
25-03-2008, 00:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Grazie Danilo per le rassicurazioni, ma penso che nel mio caso si possa parlare di vero e proprio difetto essendo cmq un ampli stereo classico molto più semplice costruttivamente e perdipiù comprato usato....
Anzitutto il tuo è un ampli av multicanale, e piccoli imputamenti tipo quello dell'immagine che non ritorna ci possono anche stare essendo collegata a diversi dispositivi audiovideo, per cui magari basta fare un reset generale e ritorna tutto a posto.....
Nel mio caso la situazione è purtroppo diversa perchè anzitutto questi rumori interni non si verificano durante gli azionamenti delle uscite, ma durante l'ascolto in maniera del tutto casuale e sopratutto spesso sono accompagnati da totale mancanza di segnale anche per svariati secondi se non minuti.
In altre parole il segnale dell'ampli salta durante l'ascolto e qualche volta non accenna a tornare anche quando per precauzione o per tentativo provo a spegnere l'apparecchio e ricominciare da capo.....
Attenzione quindi a non confondere il normale rumore dei selettori d'ingresso che spesso sono controllati da relè e quindi devono proprio fare quel tipico rumore di clic quando azionati in manuale.
In automatico essi non dovrebbero fare nulla, se non quelli per cui son progettati (cioè separare dalle interferenze gli ingressi delle varie uscite) , anzi a ben vedere potrebbe anche essere che sono loro che saltando non mi permettono di ascoltare la musica sull'uscita corretta....come se qualcuno mi azionasse l'ingresso aux quando il sorgente è invece collegato ad es. al CD IN.
Tutto ciò per me è inaccettabile e chiedo se qualcun altro ha dei suggerimenti da darmi o di effettuare particolari test per chiarire meglio, la situazione, ma il difetto c'è perchè nessun ampli stereo sano funziona ad intermittenza......!!
Ciao
-
25-03-2008, 02:39 #4
Se i vari ingressi sono controllati tramite relè e la stessa cosa si può dire per le uscite di potenza, cosa molto probabile ormai, può darsi che vi siano dei problemi nella logica che controlla tali relè.
Tempo fa mi era capitato tra le mani un pre con un difetto simile, dopo una mezz'ora di funzionamento si azzitiva, ho cambiato l'integrato che controllava il ritardo di accensione anti-bump (che evidentemente se ne andava in deriva termica) e tutto è tornato perfetto.
Purtroppo non hai altra soluzione che rivolgerti all'assistenza.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-03-2008, 20:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da nordata
Quindi potrebbe essere una cosa non semplice e cmq come immaginavo potrebbe coinvolgere anche più di un componente..... ma se fosse come dici tu "soltanto" un integrato, la Denon avrà ancora i pezzi di ricambio ?
Stiamo parlando di un ampli del 1990-1991,certo che quelli che me l'hanno venduto o sono stati molto superficiali, per non dire altro.....
In ogni caso la garanzia prevede che se è riparabile lo riparano, altrimenti in caso di aggravio della spesa o d'irreparabilità , restituiscono i soldi.
Ciao
-
25-03-2008, 21:13 #6
A sto punto,ti conviene andare all'assistenza Denon.su audiogamma trovi tutti i centri italiani.
CiaoSchermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8
-
26-03-2008, 13:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 118
Originariamente scritto da Danilo
Audiogamma non mi risulta che abbia Denon tra i suoi marchi....ad ogni modo il centro l'ho già trovato ed è quello ufficiale Denon, tuttavia non posso portarlo direttamente io all'assistenza ma devo far gestire la cosa secondo le condizioni di garanzia, ovvero dal rivenditore dove l'ho preso salvo loro espressa autorizzazione.
Chiaramente io vorrei velocizzare la cosa, ma il sospetto è che quel tipo di negozi dove l'ho preso (che ritirano l'usato pagando in contanti)abbiano un loro centro di riferimento, e non necessariamente quello ufficiale che mi da maggiori garanzie, speriamo che siano seri almeno come assistenza perchè per adesso l'impressione è pessima di come è stata gestita la cosa.
Cmq Vi terrò aggiornati nel caso concreto segnalando eventuali inefficenze e/o scorrettezze da parte di questi negozi di rivendita usato che spesso non mantengono quello che promettono, in modo che altri utenti siano ben consci dei rischi connessi a tali acquisti....
Ciao
-
26-03-2008, 15:31 #8
Se l'apparecchio è un vecchio modello oppure un modello recente ma acquistato usato dopo il regolamentare periodo di due anni dalla prima vendita, sicuramente non gode più della garanzia ufficiale Audiodelta, ma di una particolare garanzia che i rivenditori offrono per i prodotti usati, di durata inferiore.
In questo caso è giusto e normale che lo si debba riportare al proprio rivenditore che provederà in merito, tra l'atro anche in caso di vendita di apparecchio nuovo il responsabile della garanzia è sempre il rivenditore, a cui andrebbe comunque portato il prodotto (che poi questi si appoggi alla rete di assistenza ufficiale dell'importare è un'altra storia).
Per quanto riguarda la riparazione in sè, se riguarda un componente attivo non ci dovrebbero essere molti problemi, al limite un equivalente lo si trova, non credo sia coinvolto un componente custom quindi reperibile solo presso Denon.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).