Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Condor Theatre

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325

    Condor Theatre


    La genesi e l'impianto completo

    Dopo anni di post, tentativi più o meno fortunati, acquisti usati/nuovi/demo e relative rivendite, ho deciso di fare il grande passo, vendere tutto (quasi fatta), rompere il salvadanio e cominciare un progetto.
    Dopo un po' di discussioni sul forum e col mio spacciatore di fiducia - che ha l'abilità che apprezzo molto di smontare i miei sogni faraonici e farmi fare acquisti ragionati - ho trovato la pace dal punto di vista sonico (manca la nuova casa che darà un senso a tutto, quindi per ora dovrò accontentarmi degli spazi limitati che ho).

    L'impianto
    L'impianto nasce strizzando l'occhio anche alla parte musicale, pensato per una piccola stanza (ho deciso di vivere a Milano e anche in futuri più di 20-25MQ di stanza difficilmente riuscirò a ritagliarmi).

    Amplificatore Marantz SR8012
    sintoamplificatore dell'anno scorso, potenza da vendere, ingressi, uscite. Permette addirittura un biamping attivo se ci si ferma al 5.1. Sovradimensionato rispetto al resto, scelta che ho sempre seguito e che ha sempre pagato.

    Diffusori B&W 60X S2 Anniversay Edition
    Gli amplificatori sono stati molto combattuti. Alla fine ho scelto di stare leggero, prendere due coppie di 606S2 e come centrale il centrale della serie. Secondo il sopracitato spacciatore, con queste dimensioni una torre potrebbe essere fin troppo (a patto di mettere il giusto Subwoofer).
    • frontali: 606 S2 + Stav24 in bi-amping
    • surround: 606 S2
    • centrale: HTM6 S2 in bi-amping


    REL T/9i
    Amplificatore molto musicale, che ha mantenuto le sue promesse. In LFE HT picchia e aumenta il coinvolgimento delle scene più orientate ai bassi, in Stereo allarga la scena e fa sentire dettagli mai sentiti prima.

    Sorgenti
    • Lettore Blu-ray 4K HDR UBP-X800M2
    • Giradischi Rega RP3 con AT120e
    • Apple TV 4K
    • Playstation 4

    Cavi
    • QED XT25 (frontali)
    • QED Slip 16/2 (centrali)
    • QED Slip 16/2 (surround) - oggi Amazon Basics
    Ultima modifica di brcondor; 31-01-2021 alle 16:39
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •