|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: epuntTHEATER
-
16-06-2017, 08:44 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Finalmente è arrivato l'Oppo UDP-205, eccolo al suo posto di "lavoro"
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
Con questo arrivo l'epuntheater ha raggiunto una configurazione hardware che dovrebbe durare qualche anno, salvo probabili piccoli cambiamenti a livello dei dispositivi per lo streaming e l'aggiunta di eventuali accessori come uno splitter HDMI, fondamentale per ottenere la massima flessibilità in sala.
La mia intenzione sarebbe piazzare lo splitter a valle del Radiance in questo modo potrei dirottare ogni sorgente al VPR o alla TV a piacimento ed a quel punto potrei sfoltire anche i dispositivi per lo streaming tenendone solo uno (auspico il chromecast)
Ecco il nuovo assetto completo della scaffalatura porta elettroniche
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
dall'alto in basso:
-PS4pro
-Switch Ethernet 8 Porte
-Harmony Hub
-NOWTV box
-Samsung K8500 (provvisorio)
-Radiance PRO 4242
-Laptop ASUS
-Oppo 205
-Krell HTS7.1
sotto i finali
-Emotiva XPA-1L (canale centrale)
-Emotiva XPA-5 (surround)
-Emotiva XPA-1L (front left)
-Emotiva XPA-1L (front right)
infine l'integrato stereo per i diffusori in soggiorno
-Moon i-3
uno zoom sulla parte bassa
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
QUI PER EVENTUALI COMMENTIUltima modifica di e.frapporti; 01-12-2022 alle 16:30
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
26-07-2017, 16:13 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
appunto ...
dopo attenta riflessione, soppesando pro e contro, e caratteristiche/prezzo (e soprattutto il fatto di averne trovato uno usato) ho optato per l'HDfury Integral da utilizzare per splittare il flusso video.
eccolo in "azione"
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
Ho anche aggiunto un piccolo dispositivo che mi risolve il problema della mancanza di ingressi/uscite HDMI nel pre HTS7.1. Con questo estrattore del segnale audio da codifica HDMI posso inserire in catena A/V sorgeti che hanno solo una HDMI-out (nella fattispecie un Chromecast) così entro con segnale A/V nel HDMI-in ed esco da HDMI-out con segnale video verso il radiance e da toslink-out con segnale audio verso l'HTS
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)Ultima modifica di e.frapporti; 01-12-2022 alle 16:30
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
15-02-2018, 15:16 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
cambio subwoofer: XTZ cinema 3x12 al posto del Velodyne HGS15
ecco la Bestia al suo posto
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)Ultima modifica di e.frapporti; 01-12-2022 alle 16:30
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
27-02-2018, 08:24 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
cambio schermo: Global Commander Purity 128' 21/9 (299.2x127.3) ad alto contrasto
a luci spente con flash
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
a luci accese senza flash con porta su soggiorno aperta
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
a luci accese senza flash e porta chiusa
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
a luci accese senza flash e porta chiusa
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
a luci accese senza flash e porta chiusa
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
posso confermare che questi schermi ad alto contrasto di ultima generazione consentono un notevole miglioramento dell'immagine anche in sale trattate pesantemente (batcave)
più commenti e considerazioni in questa discussione ed in questaUltima modifica di e.frapporti; 01-12-2022 alle 16:31
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
30-08-2018, 14:52 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Cambio TV: Panasonic Viera TX-40EX603e (4K - HDR)
Ultimamente l'utilizzo della TV si è fatto sempre più frequente, se all'inizio la usavo solo come monitor di servizio col tempo le ore di utilizzo sono aumentate per vari motivi. I principali sono: 1- la visione di serie TV in streaming sono talvolta di una qualità così scadente, soprattutto da NOWtv, che preferisco non guardarle su VPR quando sulla TV rendono abbastanza bene; 2-d'estate per non surriscaldare la sala cinema preferisco usare la TV, soprattutto per videogiocare con la PS4 oltre che per i contenuti di cui al punto uno; 3-visione di BigBang Theoryche purtroppo è disponibile solo in DVD, sulla TV rende molto bene (sembra un BD) ma sullo schermo da 128' fa schifo. 4-mio figlio sta crescendo e si diverte a guardare video su youtube ovviamente non gli accendo il VPR per queste cose.
Visto il notevole calo dei prezzi delle TV 4k-HDR (questa l'ho pagata 399€) mi sono deciso, dopo oltre 4 anni, a sostituire la mia piccola Sony 32' fullHD con questa Pana 40' 4K HDR.
La risoluzione 4K non la percepirò nemmeno, questo è certo viste le piccole dimensioni ed il rapporto di visione, ma mi è venuta voglia di cambiare in primis per avere uno schermo di dimensioni più generose e poi per godere, alla bisogna, del HDR e dello spazio colore aumentato, ed infine per la maggior profondità colore.
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
Per non coprire il centrale l'ho installata senza i piedistalli. Avevo ovviamente già verificato le misure e sapevo che sarebbe andata a pennello, tra l'altro è proprio per non coprire il centrale che la scelta è caduta sui 40' ed in particolare su questo modello (il 40' di Samsung, per dire, è leggermente più grande)
EDIT: per evitare fastidiosi riflessi ho ricoperto di velluto nero adesivo tutti i bordi lucidi e durante l'uso del videoproiettore copro il TV con una copertina di velluto nero per evitare il riflesso della sorgente luminosa sul vetro del televisore (vedi prime due foto a pagina 1).
rimando a questo link per eventuali commentiUltima modifica di e.frapporti; 01-12-2022 alle 16:31
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
27-09-2018, 09:51 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ieri ho finalmente attuato una piccola modifica in programma da molti mesi (da quando avevo acquistato lo schermo GC).
Ho fatto fare al fabbro una seconda mensola identica alla prima e 4 prolunghe per poterla montare sotto la struttura esistente.
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
Ho potuto così abbassare il VPR di 36,5 cm. rispetto a prima.
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
Perchè l'ho fatto?
A quanto pare il Global Commander dà il meglio di sè (nel senso che restituisce un'immagine più luminosa) quando il VPR è posizionato perfettamente in asse. Se questa posizione ideale non è di fatto attuabile, almeno nella mia installazione come penso nel 99% delle installazioni, si può comunque beneficiare di un graduale miglioramento man mano che ci si avvicina alla posizione ideale.
Nella mia saletta, avendo una divano in seconda fila, il massimo che ho potuto fare per non rendere invivibile la seduta posteriore, è stato quello che si vede sopra. Ora la lente del VPR è circa 20 cm. più bassa del bordo superiore dello schermo oppure, se preferite, circa 43 cm. più alta dell'asse dello schermo.
Nel w.e. farò delle misure strumentali per verificare l'aumento di luminosità auspicato. Ad occhio mi sembra di notare più luce ma preferisco avere il conforto dei dati rilevati dalla sonda perchè la memoria (ultima proiezione dalla posizione precedente risale a 15gg fa) e la suggestione possono trarre in inganno
[EDIT: la misura strumentale indica un aumento di circa 3 candele/mq.]
P.S.-ho aggiunto una mensola, invece che abbassare quella che già avevo, per ottenere una struttura più rigida, magari in futuro potrei sfruttare in qualche modo il ripiano ora inutilizzato.
rimando a questo link per eventuali commentiUltima modifica di e.frapporti; 01-12-2022 alle 16:32
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
03-06-2019, 10:14 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
dopo un'attesa di 4 mesi, di cui 3 e mezzo senza VPR, venerdì 31 maggio ho finalmente ritirato il mio JVC DLA N7
un veloce unboxing:
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
prima di iniziare l'installazione vera e propria l'ho acceso in posizione di fortuna per verificarne il funzionamento di base ed installare subito l'aggiornamento del firmware (versione 2.07)
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
proiezione su superficie improbabile
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
ed infine l'ho posizionato sulla mensola che gli compete
(immagine non più disponibile causa cambio politiche di tinypic)
Ora tutta la catena video è "real 4K"
rimando a questo link per eventuali commentiUltima modifica di e.frapporti; 01-12-2022 alle 16:32
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
30-11-2021, 11:45 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
(premessa: mi spiace molto che tutte le foto degli scorsi anni siano andate perse, perdonatemi ma non ho nessuna voglia di recuperarle e ricaricarle)
Upgrade a 7.2.4
Dopo anni in analogico, grazie al magnifico Krell HTS 7.1, modificato Kmood, circa un anno fa sono passato ad un preamplificatore digitale, Emotiva RMC-1L per svariati motivi fra cui la possibilità di implementare un sistema audio 7.2.4 compatibile con le recenti codifiche ad oggetto (Dolby Atmos e DTS:x)
Dopo aver studiato i documenti che la Dolby mette a disposizione ho cercato di progettare la mia sala più fedelmente possibile alle loro specifiche.
La scelta dei diffusori da mettere a soffitto è caduta su dei Klipsch Pro 180RPC per mantenere un livello omogeneo con gli altri diffusori già presenti. Anche per il pilotaggio ho voluto rispettare l’omogeneità scegliendo un Emotiva XPA-3 e utilizzando il 5° canale del XPA-5 che utilizzo per i 4 surround.
Questa la pianta con schema dei diffusori “a terra”, rispetto al setup precedente ho modificato solo la posizione dei surround: abbassati di circa 50 cm. avanzati circa 5 cm. ed appesi direttamente alla parete (prima erano montati su staffe per poterli inclinare verso il basso)
Questa la pianta con schema dei diffusori a soffitto, i quadrati tratteggiati sono le sagome dei pannelli a soffitto. Le specifiche Dolby prevedono gli "alti" allineati con i frontali ma nel mio contesto non era possibile, ho scelto un allineamento più vicino possibile a quello raccomandato.
Lo studio della disposizione verticale. Non ho potuto incassarli nel controsoffitto per 2 ragioni: 1-un travetto metallico della struttura del cartongesso passante proprio in corrispondenza con l’area d’incasso; 2-presenza dei pannelli appesi a soffitto, per gli anteriori
Il risultato sono state due tipologie di casse.
In ceiling anteriore sinistro, “affogato” nel pannello acustico, rivestito con velluto nero.
In ceiling posteriore sinistro. Cassa in legno rivestita di velluto nero.
Tutte le casse sono state rivestite internamente con materiale fonoassorbente.
Il diffusore senza retina
Risultato finale, visione d’insieme
rimando a questo link per eventuali commentiUltima modifica di e.frapporti; 30-11-2021 alle 17:24
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
30-11-2021, 12:02 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Come scritto nel post precedente ho modificato la posizione dei surround:
.......................................prima...... .................................................. ..........adesso
questo un primo piano del surround destro, che uso anche come porta telecomandi
I pannelli diffondenti erano presenti già prima ma abbassando la cassa non sapevo più che farne. Ho deciso per questa soluzione per coprire i fori delle staffe precedenti e per continuare ad usufruire dei vari elementi del pannello come porta telecomandi
Avevo accennato anche all’amplificazione. Questa la nuova configurazione del rack elettroniche
dispositivi, a partire dall'alto:
piano 7°: n.2 Emotiva XPA-1L gen2 (canali forntali sx e dx);
piano 6°: Lumagen Radiance-pro 4242, TIM box, UPS APC, Hub Harmony, switch LAN 8 porte, laptop Asus
piano 5°: Oppo 205
piano 4°: Emotiva RMC-1L, Amazon Fire TV (non visibile)
piano 3°: Emotiva XPA-1L gen2 (canale centrale), Emotiva XPA-5 gen2 (4 canali surround + 1 height)
piano 2°: Emotiva XPA-3 gen2 (3 canali height);
piano 1°: Moon i3; (non visibile : Yamaha WXAD-10)
e dietro l’inferno di cavi è inesorabilmente aumento
Ultima modifica di e.frapporti; 03-12-2021 alle 14:46
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
30-11-2021, 14:24 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
LG Oled 48C15LA
Qualche mese fa ho sostituito la TV per avere tutte le future che permettono di sfruttare al massimo le nuove console da gioco ma il taglio più piccolo disponibile era il 48'. Il problema è che la configurazione della mia sala (TV a terra sotto il centrale) poteva ospitare al massimo un 43' senza che i woofer del centrale venissero coperti.
Ho provato a salvare capra e cavoli ideando una sorta di assetto variabile manuale, da posizione 1 a posizione 2
Posizione 1: quando uso la TV, leggermente inclinata, quel tanto che basta da rendere la visione confortevole dal divano:
In questa posizione il centrale è parzialmente coperto, circa per 2/5, ed un pochino il suo messaggio sonoro ne risente ma di solito se uso la TV non uso l'impianto HT per l'audio ma gli altoparlanti della stessa oppure le cuffie.
posizione 2: quando invece utilizzo il VPR e voglio godermi appieno la bontà acustica del centrale
in questo modo il bordo superiore del display è più basso del margine inferiore dei woofers del centrale.
Per facilitare la corretta inclinazione/altezza ad ogni cambio di assetto ho ideato un semplice sitema utilizzando due fettucce di nylon, ancorate al tavolino che sostiene il centrale mediante un bastone, sulle quali ho fissato degli elementi rigidi su cui appoggio la base della TV.
Il fronte completo
e questo è il retro
Ultima modifica di e.frapporti; 14-12-2021 alle 15:35
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
30-11-2021, 15:00 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Angolo videoludico - PS5 e Xbox Series X
Il lockdown ha risvegliato in me il vecchio vizio del [video]gioco cosi non ho saputo resistere alle nuove console. In realtà avrei voluto solo la PS5 ma varie vicessitudini mi hanno portato a possedere anche la SeriesX
Per sfruttarle al massimo, lato video, dovevo collegarle alla TV con cavo HDMI 2.1 così ho deciso di piazzarle proprio dietro al TV, cioè sotto il tavolino su cui appoggia il centrale:
Sono posizionate in modo tale da consentirmi un facile accesso alle connessioni posteriori in quanto se voglio godermi una sessione di gioco sul grande schermo devo staccare l'HDMI verso la TV ed attaccare quello verso il preamplificatore e quindi il VPR.
Nella foto ho messo in mostra (di norma non lo tengo li) anche il Woojer Vest, un dispositivo che mi consente di godere come un riccio anche quando ascolto tramite cuffie, cosa che con due bimbi piccoli in casa succede quasi tutte le sere dopo le 22.00.
A proposito di cuffie e console da gioco: nello stanzino laterale ho installato un economico ma efficace porta pads + cuffie
Questo "appendino" incorpora anche i cavetti per la ricarica
A fianco alle console c'è il visore PS VR (vedi prima foto) con tutti i suoi accrocchi e cavi ma non sono riuscito a nasconderlo decentemente.
E' presente in sala solo 6 mesi all'anno, quando c'è e non lo utilizzo lo copro con velluto nero, se non altro diventa invisibile durante la visione di film ecc. quando spengo le luci
rimando a questo link per eventuali commentiUltima modifica di e.frapporti; 01-12-2022 alle 16:48
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
01-12-2022, 16:27 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
PS5 e XBOX sX al massimo potenziale
Oggi finalmente ho risolto un problema che mi portavo dietro da quando PS5 e Xbox s.X sono entrate nella mia sala cinema. La cosa, pur nella sua piccolezza, mi soddisfa molto, al punto che voglio condividerla, magari anche per dare un dritta a qualcuno che potrebbe essere in una situazione analoga alla mia.
Il problema?
Le console di ultima generazione generano un segnale attualmente al top della qualità audio-video per il settore home consumer: 4K HDR 120 hz. VRR (video) e Dolby Atmos (audio). Con i miei dispositivi finora non potevo averli entrambi perché le opzioni erano solo due: 1-connettere le console alla TV = video TOP audio 5.1; 2-connettere le console al preamplificatore = video 4K HDR 60hz (volendo anche su VPR) e audio TOP. E’ Chiaro che si parla di piccolezze ma visto il livello della nostra passione … mi rodeva non godere appieno delle potenzialità offerte.
All’inizio avevo cercato di risolvere ma all’epoca (giugno 2021) non esisteva uno splitter HDMI che supportava segnali a 48 GHZ (8K per capirci), non a prezzi umani almeno, inoltre avendo io due console avrei avuto bisogno di una matrice HDMI 8K, 2in x 3out.
In sintesi avevo bisogno di veicolare i segnali AV provenienti da 2 sorgenti (PS5 e Xbox sX) a 3 periferiche (preamplificatore, TV e VPR).
Soluzione? (trovata solo ora dopo molto tempo in “stand-by” perché la settimana scorsa c’era il black Friday)
L’introduzione in catena video di 3 dispositivi che ora vado a descrivere in ordine di utilizzo dalle sorgenti ai display.
1-AVIDGRAM Switcher HDMI 8K. (2in 1out)
Mi permette di passare in automatico da PS5 a Xbox. In pratica agli ingressi connetto i cavi provenienti dalle console, in uscita il cavo che porta il segnale A/V al dispositivo n. 2
2-EZCO splitter HDMI 8K, (1in 2out)
Mi permette di “estrarre” l’audio da inviare al preamplificatore. In pratica in entrata connetto il cavo in arrivo dal dispositivo 1, sulla porta out 1 il cavo con il segnale video ai display, sulla porta out 2 il cavo con segnale audio al preamp. Nota: Per veicolare il segnale audio 7.1 al preamp. ho dovuto selezionare l’EDID che imposta il video sull’out 2 a “1080p” (lasciando l’EDID su “4K” i diffusori restavano muti) ma poco importa, a me interessa solo l’audio da questa porta.
3-TEALKOO splitter HDMI 8K, (1in 2out)
Mi permette di inviare il segnale video alla TV oppure al VPR. Questo è un banale selezionatore manuale che alla pressione di un tasto connette in alternativa l'unica porta sul “lato 1” ad una delle due porte sul “lato 2” (funziona anche in senso opposto , 2in 1out, che in realtà è l'utilizzo per cui è pensato maggiormente)
Di seguito lo schema dei collegamenti sopradescritti.
Infine una considerazione: il sistema suddetto non è certamente “elegante”, un preamplificatore con scheda porte HDMI 8K mi avrebbe risolto il problema all’istante ma un upgrade di questo tipo mi sarebbe costato certamente molto di più di quanto ho speso (circa 170€ compreso cavi) ed il mio RMC-1L ha delle prestazioni acustiche eccellenti quindi non ho motivo di sostituirlo.
EDIT 02/01/2023 : purtroppo ho cantato vittoria troppo presto.
All'atto pratico il sistemino non funzionava perchè il primo dispositivo (switcher automatico AVIDGRAM) non digeriva la connessione al VPR via cavo HDMI-ottico. Niente da fare, ogni volta che deviavo il segnale su questo cavo destinazione VPR il dispositivo citato si rifiutava di far passare l'immagine (il relativo led infatti si spegneva).
Per inciso: se il segnale video era invece destinato alla sola TV via cavo HDMI8K standard lo switch automatico funzionava benissimo.
Non ho potuto fare altro che restituirlo ad Amazon ed aquistare un secondo switch manuale come quello descritto al punto 3 (ma di altro marchio più economico al momento dell'acquisto)
Segnalo anche che lo Splitter EZCO, che uso come estrattore audio, non è per nulla impeccabile: spesso e volentieri all'accensione non veicola l'audio al preamplificatore, senza motivo apparente. Col tempo ho imparato che switchando alcune volte il selettore HDMI-out2 tra 4K e 1080p torna a funzionare come dovrebbe.Ultima modifica di e.frapporti; 02-01-2023 alle 14:49
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
05-12-2022, 09:44 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
cambio VPR: JVC DLA NZ8
Fino a 20gg fa mai avrei pensato di sostituire il mio N7 e invece si è verificata una sorta di congiunzione astrale positiva che ha portato a questa new entry:
le aspettative sono alte, spero di ottenere gli stessi risultati che ho visto alla demo bolognese di Plasmapan
rimando a questo link per eventuali commentiUltima modifica di e.frapporti; 05-12-2022 alle 12:36
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
15-09-2023, 14:49 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
dopo ormai 8 anni di servizio saluto i 3 monofonici XPA-1L
è arrivato l'Emotiva XPA-DR3 per pilotare i 3 canali frontali
ora devo riconfigurare il rack elettroniche per ottimizzare la disposizione dei cavi, nei prossimi giorni lo aggiornerò ...Ultima modifica di e.frapporti; 18-09-2023 alle 14:45
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
18-09-2023, 09:46 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
... e dopo qualche ora di lavoro ecco la nuova configurazione del rack (modifiche dovute al fatto che il cavo di segnale del canale centrale era troppo corto, con la configurazione precedente - visibile qualche post più in alto - non sarebbe arrivato al finale):
parte alta
parte bassa
elenco dispositivi a partire dall'alto
piano 8°: acessori ed altre amenità
piano 7°: finale Emotiva XPA-DR3 gen3 (pilota i canali L-C-R);
piano 6°: processore video Lumagen Radiance-pro 4242, UPS APC, Apple TV4K, Hub Harmony, switch LAN 8 porte, laptop HP pro
piano 5°: preamplificatore Emotiva RMC-1L
piano 4°: lettore universale Oppo 205
piano 3°: finale Emotiva XPA-5 gen2 (pilota 4 canali surround + 1 a soffitto)
piano 2°: finale Emotiva XPA-3 gen2 (pilota 3 canali a soffitto);
piano 1°: integrato stereo Moon i3; (non visibile : streamer Yamaha WXAD-10)
rimando a questo link per eventuali commentiUltima modifica di e.frapporti; 18-09-2023 alle 17:47
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD