Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: marco00 hi-fi

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    marco00 hi-fi


    COM'ERA PRIMA


    in questa foto visibile una delle 2 VOTT customizzata con una "prova" di supertweeter, un B&C ad alta sensibilità



    Ora una foto del finale Longhin circa il quale avevo aperto un apposito thread, un ottimo valvolare che monta 4 el34 (in questo caso 4 6ca7) fornendo una potenza di circa 50watt x canale, più che sufficienti per un volume "da discoteca", costruito da un bravissimo e veramente capace artigiano della mia zona e venduto ad un prezzo decisamente abbordabile, non me ne voglia chi ne possiede, ma decisamente meglio dei valvolari cinesi commerciali.
    Sotto c'è un Cambridge audio cd4se, lettore cd che ho preso per provare la differenza col mio da 24 bit (questo ha un dac a 20 bit)e, scoperto che preferisco i 24 bit, lo tengo per quando mi prenderò un bel dac esterno (me ne avevano prestato uno da car audio, molto valido, ma ho dovuto restituirlo)





    Foto del lettore dvd/sacd dell'equalizzatore behringer e dello switch autocostruito (in origine creato come switch multicanale per poter collegare in analogico più sorgenti multicanale ad un unico sintoampli, ora utilizzato per collegare 2 sorgenti al behringer)



    Questa è una foto del finale che utilizzo per amplificare il sub, un crest audio cpx-2600, un mostriciattolo da 27 kg

    Ultima modifica di marco00; 21-03-2011 alle 09:00

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    messaggio editato
    Ultima modifica di marco00; 21-03-2011 alle 08:55

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    messaggio editato
    Ultima modifica di marco00; 21-03-2011 alle 08:55

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    messaggio editato
    Ultima modifica di marco00; 21-03-2011 alle 08:56

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    messaggio editato
    Ultima modifica di marco00; 21-03-2011 alle 08:56

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    messaggio editato
    Ultima modifica di marco00; 21-03-2011 alle 08:56

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    messaggio editato
    Ultima modifica di marco00; 21-03-2011 alle 08:56

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Nuova sistemazione

    Al momento il mio impianto (stereo) è così:

    diffusori: 2 jbl 4520 con doppio driver jbl e140 da 15"
    2 trombe 2350 con driver 2441







    2 finali sae 220 (l'impianto è biamplificato)
    crossover elettronico ElectroVoice con taglio a 800hz
    equalizzatore Behringer ( necessario e fondamentale, sia i SAE che le 4520 sparano esageratamente sui medi, infatti la curva di equalizzazione è praticamente bassissima sulle medie frequenza)



    Come lettore sto usando lettore SACD/dvd audio marantz e come
    pre sto al momento usando un SAE markXXX ma appena ho tempo lo sostituisco con il McIntosh C28



    Oltre alle ovvie pressioni sonore pressochè devastanti assicuro un'ottima e sicuramente impensabile ai più, qualità sonora, bassi profondissimi e voci spettacolari, niente da invidiare ad impianti dal costo spropositato.
    Appena posso monto il multicanale con il pre multicanale Rotel rsb1068, le Altec A7 (diventeranno il front e i diffusori del mio stereo attuale come surround )e le 4560 con trombe EV come centrale, tutto amplificato da finali SAE (ne ho quattro ) , non mancherà ovviamente il sub, un autocostruito con driver eminence da 18" amplificato da un behringer ep2500.
    Ultima modifica di marco00; 21-03-2011 alle 21:38

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Avevo inserito un indirizzo errato per i vs. benvenuti commenti, l'indirizzo giusto è questo :

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...56#post2002656

    Chi vuole ascoltare, mi avvisi, siete sempre i benvenuti!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •