|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Sensey's 2.0 Hi-Fi
-
26-11-2009, 15:58 #1
Sensey's 2.0 Hi-Fi
Ciao a tutti,
come annunciato nell'altro post, finita la sala HT, giusto per continuare a "giocare" nell'ormai risicatissimo tempo libero, mi sto dedicando all'allestimento di un impianto 2 canali nel salotto, con cui ascoltare un po' di buona musica (buona per me...visti i miei gusti musicali piuttosto...ehm...pesanti), e con cui, all'occorrenza, poter anche godere di un'audio decisamente migliore in quelle rare occasioni in cui guardo un film in tv...
Questo è l'ambiente dove sarà ospitato il nuovo impianto...
Questa è la situazione iniziale, che ora sarà soggetta ad alcuni lavori...
Per prima cosa dovrò finalmente appendere al muro il TV, cosa che rimando da più di un anno..
Volendo fare un lavoro come si deve...senza nessun cavo a vista, dovrò rompere un bel po' di muro...considerando anche il fatto che alcuni cavi giungeranno dal rack delle elettoniche disposto sulla parete di fianco al mobile...
Poi per far spazio ai nuovi diffusori e per creare anche un ambiente meno "affollato", abbiamo deciso per il momento di eliminare l'angolo del divano (tanto non ci si siede mai nessuno) e farlo diventare dritto, in modo da arretrare il rack e lasciare più spazio per il diffusore sinistro, che andrà posizionato davanti al mobile.
Ultima modifica di sensey; 27-11-2009 alle 06:29
-
26-11-2009, 15:59 #2
Passando alle elettroniche....
Prima cosa per me fondamentale, visto il mio vecchio amore per il vinile (e per forza...quando ho iniziato ad ascoltare musica il cd era ancora da inventare!)....IL GIRADISCHI!!
Così finalmente potrò ridare voce ai miei carissimi dichi che da troppo tempo giacciono dimenticati!!!!
Si tratta esattamente del Pro-ject 2-Xperience Super Pack - http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=1260 - , che oltre a suonare "discretamente" bene, ha un'estetica veramente fantastica!
Il telaio in plexiglass ed il braccio in fibra di carbonio, fanno veramente la loro porca figura in salotto!
-
26-11-2009, 16:00 #3
Il rack è un bellissimo quanto economico (rispetto a quello che si vede in giro!!!) Bergen della Norstone
La ricerca dell'ampli è stata parecchio sofferta...
3 cose erano fondamentali:
- Ingresso Phono sia MM che MC
- Almeno 1 ingresso digitale per poter collegare un lettore DVD e sfruttare i convertitori interni dell'ampli, usando il lettore solo come meccanica.
- Alta corrente di erogazione, al fine di pilotare tranquillamente qualsiasi diffusore, anche con impedenze o sonsibilità difficili.
Trovare un ampli integrato o meglio, un pre + finale stereo (questa era la mia prima intenzione) rispondenti a queste 3 caratteristiche è praticamente impossibile...oltretutto nemmeno andando a cercare anche tra apparecchi dal costo poco "umano"!
Alla fine mi sono imbattutto nel tanto discusso Harman Kardon HK990, con proprio le caratteristiche che cercavo oltre ad un prezzo accettabile.
Un 24Kg Dual Mono di puro godimento! - http://www.harmankardon.com/EN-GB/Pr...PID=HK 990/230 -
Prima di acquistarlo l'ho ascoltato con queste - http://www.jblsynthesis.com/products...=US&Region=USA - ....accoppiata veramente fantastica!Ultima modifica di sensey; 26-11-2009 alle 17:47
-
26-11-2009, 16:04 #4
Il tutto è collegato al "solito" PureAV PF40...non ho mai capito se abbia qualche influenza (positiva o negativa) sulla resa audio...però è veramente comodo per gestire tutte le prese elettriche, oltre che la gestione dell'accensione e spegnimento di tutta la catena...infine tranquillizza sapere di avere un controllo sul carico elettrico senza picchi pericolosi.
Il prossimo acquisto sarà il lettore BR con VPR LG HR400 (spero per natale) che ritengo sia un buon prodotto, comodo soprattutto in quanto riunisce 2 prodotti in 1..ora ovviamente non ho nè VPR, nè DVD, nè tantomeno BR.
http://www.lge.com/it/tv-audio-video/video/LG-HR400.jsp
Avevo intenzione infatti di acquistare un DVD Recorder con HD da usare come VPR, ma visto che è uscito quest'oggettino LG, ho deciso di prendere direttamente questo con BR. (sicuramente non resisterò alla tentazione di provarlo anche nella sala HT col Cine7)
La qualità audio come lettore CD non mi preoccupa più di tanto, in quanto, come dicevo prima, sfrutterò l'ingresso digitale dell'HK al fine di utilizzare i convertitori dell'ampli, decisamente migliori di qualsiasi lettore di fascia media.
A gennaio inizierò i lavori di muratura per passare tutti i cavi dal rack alla TV, oltre che per appendere quest'ultimo, vi terrò aggiornati..ho già paura del casino che dovrò combinare in sala.....però sono sicuro che ne varrà la pena.
Fatti anche questi lavoretti e raccimolati ancora un po' di soldini, finalmente potrò acquistare anche i diffusori...
Alla fine ho optato per questi:
http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=413
...il suono mi piace molto, con l'HK non dovrebbero esserci problemi, e come finitura e "ingombri" sono l'ideale per la mia salaUltima modifica di sensey; 27-11-2009 alle 06:32
-
26-11-2009, 16:48 #5
Fianlmente BabbonataleSensey, ha portato quanto promesso...lettore e diffusori sono arrivati a casina e, sfruttando la prima mattina libera da oltre un mese a questa parte, sono riuscito a montare provvisoriamente il tutto e fare un po' di prove e calibrazioni varie.
Con l'ausilio del cavalletto della macchina fotografica, ho eseguito la calibrazione col microfono dell'ampli, spostando il divano in avanti e posizionando il microfono nella posizione di ascolto sul divano stesso.
Delle 3 impostazioni che è possibile scegliere dopo la calibrazione (3 set per enfatizzare bassi, medi o alti), ho scelto di tenere la prima, che mantiene l'equilibrio generale dei diffusori, con quel controllo e "ricchezza" in più sulla gamma bassa che, per natura stessa dei diffusori e per dimensioni della stanza (olte 40mq), avevano necessità di un aiutinoUltima modifica di sensey; 09-01-2010 alle 12:24
-
09-01-2010, 12:12 #6
Finalmente, arrivato un w.e. interamente libero, ho potuto dedicarmi ai lavoretti di muratura
Iniziamo a svuotare tutto...
...per poi impacchettare tutto ed iniziare a montare la staffa per la TV...
...ecco il mio fido aiutante ammirare il lavoretto...
..fissata la staffa ed appurato dove far uscire i relativi cavi...procediamo a spaccare un po' di muro!
Ultima modifica di sensey; 01-02-2010 alle 13:38
-
01-02-2010, 13:27 #7
..finito il lavoro divertente (spaccare ha sempre il suo fascino
) e passati tutti i cavi procediamo a richiudere tutto...
...per poi impacchettare anche il pavimentoe procedere all'imbiancatura...
...anche questa è andata!
..ora mi tocca rimettere tutto a posto in queste serate...per poi ritornare finalmente a godermi un po' di buona musica e a riaddormentarmi bellamente la sera sul divano con la TV accesa...Ultima modifica di sensey; 01-02-2010 alle 13:48
-
01-02-2010, 13:40 #8
...finalmente siamo riusciti a rimettere tutto a posto!
...ma soprattutto...finalmente ho potuto riesumare i miei vecchi amatissimi vinili.
Per ora sono 160, ma ne devo recuperare ancora una 50ina che ho lasciato ad un mio amico durante il trasloco...
Ultima modifica di sensey; 13-02-2010 alle 17:57
-
13-02-2010, 17:50 #9
Con la disposizione definitiva ho anche invertito l'ampli con il PureAV, in quanto l'ultimo ripiano è più alto e lascia respirare meglio i grossi dissipatori dell'ampli.
Infatti, data la cubatura della stanza (4,50 x 9,50mt con soffitti alti 3,00mt), per gustarmi appieno l'impiantino devo tenere la manetta del volume abbastanza in alto
Devo comunque dire che, dopo parecchie ore di rodaggio, finalmente sia l'ampli che, soprattutto, i diffusori, iniziano veramente a rendere al meglio...per essere il secondo impianto, e per aver fatto come al solito i lavori per conto mio, devo dire di essere piuttosto soddisfatto.
Come sempre ringrazio tutti gli amici del forum che con i loro post e le loro splendide realizzazioni mi hanno ancora una volta ispirato a dovere!!Ultima modifica di sensey; 13-02-2010 alle 18:09
-
13-02-2010, 17:51 #10
Per lasciare i sempre graditi commenti e, soprattutto, consigli : clikka QUI
Ultima modifica di sensey; 13-02-2010 alle 18:11