Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    lebaron teather living x2


    ultimati un pò di lavori, riassumo i due ambienti, frutto di un mix di posizionamento stagionale

    il primo è la taverna che uso prevalentemente nel periodo estivo.

    entriamo in taverna,




    l' ambiente è tipicamente una taverna, con un lungo tavolo per le cene con amici.
    non potendo, e non volendo fare una stanza dedicata, ho cercato, ovviamente un compromesso, di fare una zona attrezzata che sia di minimo
    impatto.
    la resa ottimale per un 50 e 50% tra musica e film, con la difficoltà di un corretto posizionamento delle torri esb in ambito audio 2ch,
    considerando lo schermo fisso da 253 di base in 235:1.

    le elettroniche sono una giusta via di mezzo tra le due cose, previlegiando una comodità d' uso, che mi ha portato a non usare un lettore cd-sacd
    di qualità, ma un cd changer sony da 300cd, collegato in ottico, e un multimediaplayer freecom 450wlan, collegato in coax, con tutta la mia musica in
    formato losless.




    ecco la parete con anta traslata per le elettroniche di comando.
    nella zona a sx resta il cd changer, il sat samsung, il freecom, comandati con un sensore ir
    la ps3 essendo bluethoot non ne ha bisogno.

    vediamo la zona elettroniche




    un denon 3806, già in vista sosituzione onkyio 905
    un dvdrecording lg
    un hd-dvd toshiba ep30
    un finale audiolab da 100x2 per i front
    un cd changer sony 300cd
    una ps3
    un dec sat samsung
    un multimedia freecom 450wlan

    ps3 e frecom si spostano alla bisogna, nell' ambiente principale.

    i collegamenti sono in hdmi tramite un octava 3x1 e i due ingressi hdmi del denon
    Ultima modifica di lebaron; 24-06-2008 alle 09:45
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    nella zona centrale




    il diffusore centrale autocostruito con i medesimi componenti delle torri esb.
    sotto tutti i collegamenti di rete 220 separati da segnale e potenza.

    si visualizza il tutto su 2 schermi




    sfruttando l' ottica motorizzata del mio w9000, ho messo un telo fisso autocostruito in formato 235:1, posizionatxo alla massima apertura zoom del vpr.
    con video in 16/9 invece scende il telo motorizzato da 240 di base, nascosto nella parte superiore.

    vediamo i diffusori, esb degli anni 90, un quattro vie 5 altoparlanti




    il centrale costruito copiando paripari la parte alta delle torri


    Ultima modifica di lebaron; 15-06-2008 alle 19:44
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    il subBAron con un attivo e un passivo da 32cm e un ampli da 300w




    la zona posteriore con i due diffusori a dipolo e il benq w9000 incassato nella parete







    al momento è tutto, ma l' upgradite è malattia definitiva....

    in mente:

    onkyio 905 vs 3806
    allungo del centrale con l' inserimento di due woofer da 20cm, praticamente una esb in orizzontale
    posizionamento dei dipoli a fianco del vpr, e inserimento di due surround laterali, appena recupero
    due esb gold two usate, per una configurazione 7.1
    Ultima modifica di lebaron; 15-06-2008 alle 19:45
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    passiamo a quello rimasto in sala.

    al momento uso in via precaria:
    un sintoampli pioneer vsx-ax3
    un sub infinity riconato ssw10

    fissa:
    due frontali in origine boston vr20 praticamente rifatti da zero
    un centrale boston
    due surround incasso da 16 klipsh
    un lcd sharp 42 xd1e
    un htpc con bluray e hd-dvd
    un sat hd humax
    un dtt humax
    uno schermo motorizzato da 190 di base 16/9
    uno schermo motorizzato da 200 di base nero per mascheratura 235:1

    vista del frontale, con verniciatura appena ultimata




    il telo in posizione




    il telo di mascheramento




    la mensola in vetro per il vpr quando rientra dalla taverna




    qua in arrivo dovrebbe esserci un semplice onkyio 606 al posto del pioneer, per la gestione degli hdmi.

    commenti su:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=9274

    ciao alex.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    Citazione Originariamente scritto da lebaron

    onkyio 905 vs 3806
    arrivato, e installato con ultimo fw
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    mi son rotto di aprir le ante,
    ecco la soluzione.



    e dopo le misure di antani e danik ecco la posizione ottimale del sub


    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •