|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 1503
Discussione: VPR LCD Mitsubishi HC5000 full-HD
-
27-04-2007, 15:50 #1306
Acta, tranquillo quei setting sono pure sul tuo VPR, segui i consigli di
Girmi che li trovi
Il nuovo Firmw non midifica il menù utente, ma corregge alcuni proplemi
dovuti al Reon con il riconoscimento del materiale cinematografico.
ciao.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
27-04-2007, 19:18 #1307
Questa notte verifico ...
... cmq quando ho portato il pj in riparazione non mi sono segnato il numero seriale ... ora comer faccio a verificare?
Come mi muovo?
grazie,
acta.
-
28-04-2007, 13:14 #1308
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da Actarusfleed
non puoi fare nulla...l'unica cosa da fare per me è chiamarli ed esporgli il problema...ma di fatto non hai prove e non puoi recuperarle...mi spiace dirlo ma è cosi'
-
28-04-2007, 14:21 #1309
Originariamente scritto da Actarusfleed
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
30-04-2007, 23:17 #1310
Originariamente scritto da Micio
dopo 6 mesi mi hanno allacciato il telefono,
è venuto Tronchetti Provera in persona......
Ho ripreso a leggere il forum e specialmete voi mi fate gola....
Visto che non ci arrivo al 5000, mi chiedevo se hai provato o se alcuni di voi hanno provato con un lettore HD bypassando in processore.
Che valutazione date al SD processato & al materiale HD mandato direttamente al 5000?
Micio mi meraviglio di te.......
non hai ancora un lettore HD......
.....stai invecchiando.......
Complimenti a tutti i possessori del 5000
Ciao
Meteor
-
02-05-2007, 16:49 #1311
Originariamente scritto da Actarusfleed
Controlla se corrisponde a quella del vp.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
03-05-2007, 11:59 #1312
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 109
Valutazione della taratura dell'hc5000
tratto da un post che ho inserito nella sezione home theatre; è la valutazione della calibrazione del vpr fatta ieri da un tecnico
"....il video, quello che in assoluto mi sconcerta di piu'. NOn avevo nessun tipo di strumento; l'unica cosa era un dvd test per valutare contrasto, tinta e altri due parametri che non ricordo. Ha effettuato lo stesso test per ogni ingresso (component/xbxo 360; hdmi/ps3; vga/pc) facendomi quindi 3 calibrazioni. In funzione di questo test mi ha cambiato i parametri menzionati. Poi ha preso dei film (dvd,bluray) che avevo io e ad occhio ha lavorato sulla temperatura colore ed ancora sui parametri prima modificati. Ma non ci sono strumenti apposta per questo????????? Altri parametri del proiettore ad esempio alte, medie e bassi luci, manco le ha toccate perchè non ne conosceva l'esistenza nel menu'.
Veramente non so cosa pensare, la sensazione netta è di superficialità sia per la scarsissima strumentazione di cui era dotato sia per la totale non conoscenza non solo deî miei impianti ma anche della tecnologia adottata (non aveva mai avuto a che fare coun vpr full hd lcd).
Eh dire che è un negozio specializzato in tarature audio/video.
Cosa ne pensate????"
-
03-05-2007, 13:44 #1313
Che se l'hai pagato, hai ricevuto una sòla colossale!!!!
Non lavorare sul gamma con strumentazione ad hoc, su un VPR(qualunque esso sia) equivale a non toccarlo o peggio( e molto più probabilmente...) danneggiarne solamente la visione finale.
Ti prego, dimmi che non hai pagato, altrimenti ti consiglierei di andare da un avvocato per un risarcimento danni...(è una battuta, ma mica tanto
)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-05-2007, 15:31 #1314
@ Aranbengio
Se apri una discussione in una sezione la devi poi portare avanti in quella sezione, anche se esiste sul forum una discussione apposita per il vpr che possiedi.
Tra l'altro il tuo quesito era abbastanza generico e non mirato ad un modello in particolare, al più qui potevi mettere un link all'altra discussione.
Grazi e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-05-2007, 15:50 #1315
In coda all'intervento precedente ed avendo già risposto in sede apposita al quesito di Aranbengio vorrei solo aggiungere, per rispondere all'intervento di Sasadf, che io non sarei così categorico.
Se io fossi l'acquirente di un impianto HT, abbastanza a digiuno di tecnica, e volessi farmi fare una taratura di base chiamerei un tecnico che la sa fare e che viene a casa mia.
Quella eseguita, come ho scritto dall'altra parte, è una taratura minima, sicuramente banale per la maggior parte degli utenti di questo forum, ma irrelizzabile per molte persone (quanti di voi hanno, ad esempio, un fonometro se pur di qualità minima, indispensabile per una accurata taratura dei livelli ?)
Certo, poteva tirar fuori un microfono di misura, un portatile con relativo hardware e software e verficagli la cuva di risposta, il tempo di decadimento. le riflessioni e magari presentargli un range di soluzioni (quante tempo per fare bene questo ? Io ce ne metto un po').
Poi poteva smontare il microfono, tirare fuori uno spettrofotometro/radiometro/colorimetro (la diatriba linguistica è sempre aperta) e mettersi a fare una completa taratura del vpr (quante ore per fare questo ? Anche qui io ci metto un po' di tempo ).
Per finire, quanto sarebbe costato il tutto, 150, 200, 300 € ? Non credo proprio.
La discussione è aperta, ma nell'altra sezione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-05-2007, 16:47 #1316
Su questo do pienamente ragione a Nordata.!
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
03-05-2007, 17:02 #1317
tra il post n.1313# mio, e quello n.1315# di nordata, seppure partiva da una premessa sua che tendeva a differenziare le due correnti di pensiero, io ci vedo una TAUTOLOGIA (dal Greco to autò logòs=dire la stessa cosa
)
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
03-05-2007, 17:24 #1318
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 109
Originariamente scritto da nordata
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74363
-
03-05-2007, 17:26 #1319
Originariamente scritto da sasadf
-
24-05-2007, 10:38 #1320
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Qualcuno ha provato l'opzione 1080p24 della PS3 per i Blu-Ray con l'HC5000? E' stata aggiunta oggi dall'aggiornamento firmware 1.80.
Come si comporta rispetto al 1080i o al 1080p? (mi sembra di aver capito che dal 1080i l'HC5000 sapeva comunque ricostruire il flusso a 24hz... o sbaglio? Come si comportano i due diversi video output in termini di fluidità?)