Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    109

    Valutazione di una calibrazione a/v


    Ciao,
    ieri è venuto un tecnico a farmi una calibrazione del mio impianto audio/video (vpr hc5000+impianto audio 7.1 onkyio s990thx+ps3+x360+pc).
    Ebbene, ho la sensazione che i 150 euro che gli ho pagato siano stati buttati via in quanto a parte (che poi è la cosa + importante) dei risultati uditivi e visivi non evidenti, via sia stata una palese superficialità nell'eseguire le calibrazioni:

    1) non conosceva assolutamente ne' l'impianto audio ne' quello video (quindi ne l'onkyo ne l'hc5000); non gli interessavano le istruzioni che gli avevo proposto io qualche settimana fa ne gli interessavano ieri durante la calibrazione. In pratica si è arrangiato muovendosi nei vari menu'.
    Ma un tecnico come Dio comanda non dovrebbe prima, nel caso non conoscesse l'impianto che va a tarare, conoscerne tutti i parametri e le funzioni per modificarli??
    2)Per l'audio ha usato in un primo momento un misuratore laser per darmi le distanze dei vari diffusori dalla posizione di ascolto e inseririrli nell'amplificatore; in un secondo momento ha utilizzato un fonometro per definire i db necessari (settati sull'ampli per ogni diffusore) affinchè ognuno emettesse 75 db nel punto di ascolto. Fine della taratura audio (a parte qualche consiglio su come migliorare l'acustica nella stanza). Non vi sembra un po' riduttiva? Io non lo so ma ho questa sensazione
    3)il video, quello che in assoluto mi sconcerta di piu'. NOn avevo nessun tipo di strumento; l'unica cosa era un dvd test per valutare contrasto, tinta e altri due parametri che non ricordo. Ha effettuato lo stesso test per ogni ingresso (component/xbxo 360; hdmi/ps3; vga/pc) facendomi quindi 3 calibrazioni. In funzione di questo test mi ha cambiato i parametri menzionati. Poi ha preso dei film (dvd,bluray) che avevo io e ad occhio ha lavorato sulla temperatura colore ed ancora sui parametri prima modificati. Ma non ci sono strumenti apposta per questo????????? Altri parametri del proiettore ad esempio alte, medie e bassi luci, manco le ha toccate perchè non ne conosceva l'esistenza nel menu'.
    Veramente non so cosa pensare, la sensazione netta è di superficialità sia per la scarsissima strumentazione di cui era dotato sia per la totale non conoscenza non solo deî miei impianti ma anche della tecnologia adottata (non aveva mai avuto a che fare coun vpr full hd lcd).
    Eh dire che è un negozio specializzato in tarature audio/video.
    Cosa ne pensate????

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    assolutamente inadeguato.
    Tu stesso puoi fare molto meglio, divertendoti, senza spendere nulla e trovandoti pure con delle conoscenze in più ...

    In questo forum trovi tutto quello che ti serve, di tuo ci metti solo passione e tempo.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Certo c'è di meglio. Ma ha anche speso "solo" 150€

    La calibrazione proffessionale di un vpr a casa, penso abbia un costo superiore ai 1000€, più forse la meta ancora per la parte audio.
    Non sò per certo i prezzi, ma se mi sono sbagliato di molto ditelo

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Effettivamente € 150 mi sembrano molto pochi per un servizio audio e video.
    Certo che se i risultati ottenibili con quella cifra sono gli stessi che un utente, anche non esperto, può ottenere seguendo le guide per il setup nei manuali, sarebbe meglio che il tecnico lo dicesse prima e proponesse, al costo adeguato, un intervento veramente professionale.

    Quanto alle strumentazioni, sonde & co., è ovvio che il loro uso rende più presciso (e lungo) il lavoro del tecnico, ma non mi soffermerei più di tanto nel criticarne la mancanza (sempre pensando alla cifra spesa).

    Credo che un tecnico con grande esperienza, occhio ed orecchio allenati, possa ottenere risultati accettabili anche con strumenti minimi e senza l'ausilio di sonde e rilevatori vari.
    Non è specificato quale DVD sia stato usato, ma anche il gamma è valutabile con schermate relativamente semplici.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Come mi ha insegnato il mio "vecchio" maestro dell'audio, la taratura la può fare anche il Sig. George Lucas che se poi a VOI DIRETTI INTERESSATI non piace come suona, la sua firma THX sulla parete, serve a poco ed a niente... Con tutti i trucchi che ci sono su questo forum e consigli di gente più o meno esperta, riuscirai a tarare da solo il tuo impianto e piacerà A TE, che è la cosa più importante... Ovvio, ci si può avvalere di gente professionale che faccia il lavoro al nostro posto, ma sarà un parere sempre esterno al vostro "orecchio"
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Diciamo che ti ha fatto una calibrazione minima.

    Per quanto riguarda l'audio, se non c'è la possibiltà di intervenire su una equalizzazione elettronica del sistema tramite equalizzatori esterni, più o meno costosetti, non c'è molto altro da fare, specialmente in un impianto HT dove la posizione dei diffusori è abbastanza obbligata.

    Oltre a distanza e livelli, cosa che fatto, poteva controllare la fase del sub e relativa frequenza ottimale di incrocio, tramite appositi programmi e rilevazioni.

    Per il video, anche qui ha eseguito le tarature di base, luminosità e contrasto, poi dipende dal suo occhio.

    Vi sono persone che anche solo osservando la resa di una scena, conoscendo bene la stessa, sono in grado di giudica e correggere anche la colorimetria, lo stesso discorso vale anche per l'audio.

    La cifra pagata non sarà sicuramente bassa, dipende anche dal tempo complessivo, ma è sicuramente molto lontana da quella richiesta per un taratura completa strumentale di entrambi i parametri.

    Ti assicuro, per esperienza personale, che le ore, se ti ci metti d'impegno, fanno presto ad accumularsi.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da aranbengio
    Ciao,
    ieri è venuto un tecnico a farmi una calibrazione del mio impianto.................
    Eh dire che è un negozio specializzato in tarature audio/video............
    Bhe che dire?
    Se questi sono i parametri ed il metro, senza l'ausilio totale di strumenti per la calibrazione, che questo "pseudo" tecnico ha usato per tarare un impianto Audio e Video...............scusami ma........ non è un TECNICO serio.
    ...............ussigniurrr

    NO COMMENT
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Mi sembra una taratura di poco più cara di quello che vale, mirata sicuramente
    a chi, completamente a digiuno, non ha ne voglia ne tempo di mettersi non
    dico a studiare, ma neanche a leggere i manuali.

    Vista in quest'ottica ha un senso direi.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Condivido il giudizio di Zaphod che, in maniera più sintetica, ha confermato all'incirca quanto scritto da me.

    Si può sicuramente disquisire se, ad esempio, 100 € sarebbero stati più congrui, ma il concetto base rimane.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •