Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 101 PrimaPrima ... 232930313233343536374383 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1503
  1. #481
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da claxpi
    …sembra che in DVI/HDMI non ci siano problemi per la risoluzione ma ci sarebbero per la mappatura 1:1. E' così?
    Se il Mitsu non ha problemi con la regolazione, o per meglio dire l'eliminazione, dell'overscan non ci dovrebbero essere problemi.

    Per una conferma bisognerà attendere la consegna dei primi esemplari.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  2. #482
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da fakeClear
    Io manterrei oneste preoccupazioni, visto che, tanto per cominciare, gli ultimi driver video Nvidia incorporano il supporto HDCP per il controllo delle uscite DVI e HDMI. In questo senso, l'unica ancora di salvezza rimarrebbe proprio l'uscita vga analogica col cinch a 15 vie, che sarebbe quindi vitale
    Chi usa materiale originale non ha nulla da temere al riguardo
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #483
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Chi usa materiale originale non ha nulla da temere al riguardo
    si', infatti, speriamo proprio

  4. #484
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Chi usa materiale originale non ha nulla da temere al riguardo
    In che senso?

  5. #485
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Chi usa materiale originale non ha nulla da temere al riguardo
    Beh questo è vero se si parla di film, ma se io voglio giocare ai giochi PC o semplicemente navigare in internet a 1920*1080 non posso farlo?

    Se davvero fosse così, di certo non comprerei oggi un VPR Full HD che verrebbe sfruttato solo da materiale che uscirebbe tra qualche anno...

  6. #486
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112
    quindi cosa mi consigliate di portare con me per una prova sul campo?
    devo andare tra 30 minuti in questo negozio che ne ha uno disponibile adesso...cerco di portare un computer con uscita dvi, metto 1920, eppoi? c'è un modo per capire se il vpr è onesto e mappa 1:1?

    grazie

    p.s. in component ci sono problemi nell'agganciare il 1080p con la 360 per esempio?
    Ultima modifica di mico; 15-11-2006 alle 15:25

  7. #487
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mico
    devo andare tra 30 minuti in questo negozio che ne ha uno disponibile adesso...
    Sicuro che sia un HC5000?
    A me risulta che ci sia un unico negozio in Italia che ce l'ha ora.
    Se non sei di Trento è meglio se telefoni prima.
    Citazione Originariamente scritto da mico
    …cerco di portare un computer con uscita dvi, metto 1920, eppoi? c'è un modo per capire se il vpr è onesto e mappa 1:1?
    Scarica questi files.

    Sizescreen


    Patternscreen


    Testscreen


    Usa qualunque reader di immagini o QuickTime Player o altro player che legga i png.
    Proiettali a tutto schermo.

    Assicurati, con il sizescreen che l'overscan sia a 0 poi con il patternscreen controlla, andando vicino allo schermo, che si vedano i quadratino bianchi e neri e non un grigio uniforme o, peggio ancora, un effetto moirè.

    Ciao
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #488
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112
    sì, è sicuramente l'hc5000, mi ha contattato direttamente la mitsu italia per mandarmi lì a testarlo.

    Ok, ho scaricato le immagini, ma riguardo il collegamento? cosa mi consigli? analogico, dvi? scarterei l'hdmi visto che di pc con schede video del genere non ne ho ancora per la mani...una scheda dvi riesco a procurarmela...

  9. #489
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da mico
    sì, è sicuramente l'hc5000, mi ha contattato direttamente la mitsu italia per mandarmi lì a testarlo.
    Mi puoi dire anche in PM dove lo vai a vedere? Se non è troppo lontano magari un giorno ci faccio un salto... anche se portarci quel catafalco del mio PC sarebbe un problema...

  10. #490
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    P.S: Anche io ho scritto alla Mitsu per la questione 1920*1080 su PC, ma non si sono ancora degnati di rispondermi...

  11. #491
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mico
    …riguardo il collegamento? cosa mi consigli? analogico, dvi?
    In analogico non ha senso per i limiti di risoluzione di cui si è parlato.

    Se hai un'uscita DVi usa quella.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #492
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Girmi

    Assicurati, con il sizescreen che l'overscan sia a 0 poi con il patternscreen controlla, andando vicino allo schermo, che si vedano i quadratino bianchi e neri e non un grigio uniforme o, peggio ancora, un effetto moirè.

    Ciao
    grazie davvero per i consigli...sarei interessato a qualche dettaglio in più su queste tipologie di "controlli"...

    come verificare effettivamente (con il sizescreen) che l'overscan sia a 0?

  13. #493
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    In analogico non ha senso per i limiti di risoluzione di cui si è parlato.

    Se hai un'uscita DVi usa quella.

    Ciao.
    Ma siamo sicuri che in DVI allacci la 1920*1080?
    La broschure dice "data compatibility", non semplicemente VGA imput, quindi temo che valga sia per VGA che per DVI...

    Ed anche "Digital Video" per allacciare la 1080p ha dovuto usare l'HDMI, e con i problemi di mappatura di cui ho parlato...

  14. #494
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mico
    come verificare effettivamente (con il sizescreen) che l'overscan sia a 0?
    Devi riuscire a vedere la cornice bianca più esterna, quella dove cadono i vertici degli angoli composti dalla linee che corrono per tutto il bordo.

    Se non vedi né la riga bianca né i vertici degli angoli allora sei in overscan.

    Per sapere di quanto devi guardare la legenda colorata al centro.
    Ti dice di quanti pixel sei fuori a seconda del colore dell'ultima cornice che vedi.

    Per verificare la mappatura 1:1 è indispensabile che l'overscan sia 0.
    Potrebbero anche essere presenti dei controlli per lo spostamento dell'immagine, indipendemente dall'o.s.
    Se ci sono devi anche controllare che l'immagine sia centrata perfettamente.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #495
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Brabus
    Ma siamo sicuri che in DVI allacci la 1920*1080?
    Non vedo perché non dovrebbe farlo.
    Se così fosse si tratterebbere di una limitazione imposta volutamente.
    Non ne capirei lo scopo.

    Comunque il Mitsu ha un ingresso HDMI ed una DVi.
    Basterebbe provarle entrambe, cosa che io farò col mio appena mi arriva

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 33 di 101 PrimaPrima ... 232930313233343536374383 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •