Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 101 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 1503
  1. #466
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258

    Anche io sto solo aspettando sta benedetta cosa del PC in 1920*1080 mappati 1:1 per correre ad ordinarlo, prima di non trovarne più...

    (Me lo danno a 3600€, oppure 3200 se glie lo lascio in esposizione un paio di settimane... )

    P.S. Oggi su Projectorcentral hanno recensito il Sony VPL-VW50: media di 3,75/5 contro le 5 stelle piene del Mitsu!
    Ultima modifica di Brabus; 14-11-2006 alle 16:01

  2. #467
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    no, oggi niente

    ad ogni modo - e mi sembra proprio che si sia già detto - il problema della risoluzione in ingresso da PC è solo col segnale analogico (RGBHV dal Dsub9). basta utilizzare la DVI o la HDMI e problemi di risoluzione, mappature e via dicendo, PUFF...scompaiono



    Luigi, dal Lumagen i "proci" video hanno fatto dei notevoli passi avanti

  3. #468
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    [QUOTE=stazzatleta]no, oggi niente

    ad ogni modo - e mi sembra proprio che si sia già detto - il problema della risoluzione in ingresso da PC è solo col segnale analogico (RGBHV dal Dsub9). basta utilizzare la DVI o la HDMI e problemi di risoluzione, mappature e via dicendo, PUFF...scompaiono
    QUOTE]
    Bhè se venisse confermato questo: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=444 allora qualche problemino ci sarebbe....
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  4. #469
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    Citazione Originariamente scritto da claxpi
    Bhè se venisse confermato questo: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=444 allora qualche problemino ci sarebbe....
    potremmo chiedere a Mario Mollo se è proprio così, oppure se si è sbagliato a scrivere HDMI anziché Dsub9
    Ultima modifica di stazzatleta; 14-11-2006 alle 17:25

  5. #470
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Citazione Originariamente scritto da Brabus
    P.S. Oggi su Projectorcentral hanno recensito il Sony VPL-VW50: media di 3,75/5 contro le 5 stelle piene del Mitsu!
    Perdinci, quante legnate gli hanno dato ....
    Già solo con le misurazioni gli hanno segato in due i lumen ....
    Ultima modifica di Peval; 15-11-2006 alle 17:04
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #471
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Perdinci, quante legnate gli hanno dato ....
    Ancora poche rispetto a quelle che si meriterebbe .....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #472
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Ancora poche rispetto a quelle che si meriterebbe .....

    Alberto sei tremendo
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  8. #473
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Ancora poche rispetto a quelle che si meriterebbe .....
    Si..ok, però è un peccato.
    Non tutti hanno voglia di "morire di lcd" o di spendere 10000€ per un dlp.
    Poteva essere l'alternativa, ma sembra che non sia andata

    ciao
    francis

  9. #474
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    scusate l'ignoranza, ma su un vpr come il mitsu in cui la zanza non è

    visibile neanche da 5 cm come si fa a vedere se una riga di pixel

    trasborda? non deve essere una cosa tanto semplice..

  10. #475
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    … la zanza non è visibile neanche da 5 cm…
    Ma cosa c'entra la zanza, che è l'effetto creato dagli interspazi fra i pixel, con la matrice dei pixel stessi?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #476
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    scusate l'ignoranza, ma su un vpr come il mitsu in cui la zanza non è

    visibile neanche da 5 cm come si fa a vedere se una riga di pixel

    trasborda? non deve essere una cosa tanto semplice..
    Beh io al TAV sono andato molto vicino allo schermo, e pur se molto sottile la matrice si vedeva.
    Da quella distanza con un pattern come quello postato sopra , non dovrebbe certo essere un problema capire se sia mappato 1:1 o meno.

    Ne ho fatto uno semplice anche io, anche con i colori base...

    Ultima modifica di Brabus; 14-11-2006 alle 20:47

  12. #477
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112
    ragazzi io ho bisogno assoluto di comprendere questa storia del pc input....io ho qui davanti a me una brochure cartacea inviata dalla mitsu in ottobre dove alla voce pc input dà max 1280x1024!
    Sarebbe un errore mostruoso sottovalutare una cosa del genere, considerando che io dovrei usarlo quasi esclusivamente con il pc!

    Ora se il problema è prendere una scheda video per pc che esca in digitale sarebbe una sciocchezza, ma è davvero così?!
    Possibile che in tutti questi test fatti in giro per il mondo non sia stata chiarita una questione così importante?

    grazie a chi vorrà chiarire meglio

    p.s. oggi sono stato invitato ad una prova sul campo del mitsu, volevo portare il mio notebook ma uscendo in analogico non credo serva più a molto

  13. #478
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Allora......tanto per essere il più chiari possibile.

    Tramite VGA non accetta segnali superiori di quelli citati da te!
    Tramite DVI e HDMI accetta i 1920x1080p.

    Quindi se hai una scheda con uscita DVI (praticamente tutte) tranne i portatili un pò datati come il tuo, altrimenti il problema non si pone

    mandi
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  14. #479
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Allora......tanto per essere il più chiari possibile.

    Tramite VGA non accetta segnali superiori di quelli citati da te!
    Tramite DVI e HDMI accetta i 1920x1080p.

    Quindi se hai una scheda con uscita DVI (praticamente tutte) tranne i portatili un pò datati come il tuo, altrimenti il problema non si pone

    mandi
    Forse non ho capito bene io, però mi sembra che in DVI/HDMI non ci siano problemi per la risoluzione ma ci sarebbero per la mappatura 1:1. E' così?
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  15. #480
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    49

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ad ogni modo - e mi sembra proprio che si sia già detto - il problema della risoluzione in ingresso da PC è solo col segnale analogico (RGBHV dal Dsub9). basta utilizzare la DVI o la HDMI e problemi di risoluzione, mappature e via dicendo, PUFF...scompaiono

    Io manterrei oneste preoccupazioni, visto che, tanto per cominciare, gli ultimi driver video Nvidia incorporano il supporto HDCP per il controllo delle uscite DVI e HDMI. In questo senso, l'unica ancora di salvezza rimarrebbe proprio l'uscita vga analogica col cinch a 15 vie, che sarebbe quindi vitale


Pagina 32 di 101 PrimaPrima ... 222829303132333435364282 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •