|
|
Risultati da 16 a 30 di 1503
Discussione: VPR LCD Mitsubishi HC5000 full-HD
-
17-09-2006, 17:19 #16
Dico anche la mia sul VPR LCD Mitsubishi HC5000 full-HD
Personalmente trovo improponibile la demo fatta su uno schermo a "BUCCIA D'ARANCIA", assolutamente non attendibile la visione in queste condizioni.
Ora fatta questa premessa, la macchina viene proposta ad un prezzo assai aggressivo e quindi, per essere un full HD a 1080, si attesta come possibile azzeccato acquisto da parte di chi cerca una macchina performante ma anche ragionevolmente economica, e sopratutto senza Rainbow.
Ricordo che la macchina in demo al TAV non è ancora definitiva come progettazione, ma che comunque già cosi presentava delle potenzialità assai spiccate per un eventule taratura fine e conseguente ottima immagine
La modularità colorimetrica mi è sembrata assai buona, la definizione della matrice, provata su un pannello Bianco assolutamente liscio, a lasciato intendere che la macchina è molto risoluta (la matrice non si nota) e luminosa, nonche RAZOR, il nero molto profondo ed inteligibile sulle basse luci, mentre le alte luci sono modulate senza eccessiva enfasi sulle solarizazioni.
L'ottica montata è di derivazione e progettazione Nikon a detta dell responsabile da me interpellato, quindi direi ottima.
Unica pecca le matrici non perfettamente allineate allo scostarsi dal centro immagine, per intenderci sugl'estremi.
Comunque mi riserbo di visionare con più calma la macchina in questione, quando sarà effettivamente commercializzata con la release finale del software di gestione dell' elettronica.
Per concludere questa mia, il Mitsubishi HC5000 è un eccellente proiettore in tecnologia Full HD LCD con enormi potenzialita di miglioramento sull'immagine dopo attenta calibrazione e taratura......................................aspe ttando il Panasonic e l'Epson
CiaoUltima modifica di joseph68; 17-09-2006 alle 17:26
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
17-09-2006, 18:15 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Anch'io l'ho trovato molto buono il mitsu,almeno all'altezza del themescene,ma inferiore al Meridian.
Tuttavia oltre a vedersi bene, ha il grande merito di innescare per noi utenti un benefico effetto sui prezzi dei concorrenti.Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
17-09-2006, 18:16 #18
sarà stato il telo, la sorgente, il cavo, il software ancora da rifinire,
ma resto della mia idea
prezzo buono qualità cosi cosi
ciao
-
17-09-2006, 19:21 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Originariamente scritto da rs232
-
17-09-2006, 20:08 #20
Originariamente scritto da joseph68
Qualcuno ha idea di dove poterlo vedere in area Nord Ovest?
-
17-09-2006, 20:38 #21
Originariamente scritto da faber magnus
-
17-09-2006, 21:37 #22
MISTUPISCI da rivedere....
Concordo con JOSEPH...
ma in genere tutti i FULL HD visti son stati entusiasmanti!!
La questione resta la reale disponibilità, il prezzo, ed ahimè, la tecnologia!!(ho visto talmente tanto rainbow in questi giorni, che ancora adesso mentre scrivo ho flash di luce!!
)
Ingeneroso porlo a paragone con l'OPTOMA, o ancora peggio con il BARCO o con il meridian, prodotti diversi prima per tecnologia adottata, secondo per la fascia di prezzo NOTEVOLISSIMAMENTE SUPERIORE (con un Meridian, il migliore IMHO in fiera, ti ci comprerai 6 MITSUBISHI!!)
IL TELO HARKNESS NON E' per l'HOME THEATER: parlan di buccia di arancia altri utenti: io vedevo i brillantini con i quali gioca mia nipote sparsi a caso sullo schermo.
Dovrei dirlo sottovoce ma gli schermi Harkness, marcati VIDEA, eran una porcata colossale...almeno installati in quelle condizioniVisti in un'altra sala, in ben diverso contesto, loro più congeniale, son stati sbalorditivi
Vedrete dalle foto fatte, che rendon bene l'idea.
Vi tocca aspettare il mio report di domani...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-09-2006, 09:13 #23
Originariamente scritto da joseph68
Ti quoto Giuseppe
Per il resto di' la tua quà su quello sharp di fianco .......
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=57404
Ciao
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
18-09-2006, 10:00 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Ciao a tutti,
Sono stato al Top Audio sabato, con lo scopo principale di riuscire ad osservare da vicino i nuovi proiettori 1080p.
Sono riuscito ad osservarli a lungo, anche se la maggior parte erano installati negli stand di Afdigitale, con schermi, come piu' volte ribadito anche da altri, ad elevato guadagno, quindi la visione non e' del tutto attendibile anche se puòalcuni elementi utili.
Di seguito le mie impressioni per il Mitsubishi HS-5000, uno dei modelli più attesi per me che soffro di "arcobalenite acuta" :-(.
Ho visto il Mitsubishi con un disco demo blue-ray. Innanzitutto le buone notizie: lo screendoor non è percepibile neppure a 50 cm dallo schermo. Come confronto, con lo stesso schermo e lo stesso disco blueray su un Epson 700 si percepiva lo screen door già da due metri !
Il Mitsubishi ha un fill rate sullo schermo ben superiore a quanto dichiarato da Epson per la matrice D6 (43%), a occhio direi del 70-80%. Questo grazie all'aggiunta del MLA (MicrolensArray) che converge la luce sulla porzione utile di ogni pixel, da quanto ho capito.
Il livello di contrasto e' molto elevato, cosi' come il livello del nero e' molto contenuto.
I difetti che ho percepito sono quelli relativi ad una leggera tendenza al blu del nero (come tutti gli LCD d'altronde) e una leggera compressione sulle ombre. I colori forse erano anche un po' troppo saturi, ma probabilmente si possono tarare meglio.
Come confronto, rispetto al mio Sony HS50, questi sono i principali vantaggi secondo me:
- lo screendoor (SDE) è invisibile
- il livello del nero è piu' contenuto e i grigi scuri sono meno "affogati"
- la luminosità è piu' elevata (di quanto non saprei in quanto lo schermo era ad alto guadagno)
- i colori sono piu' saturi, anche per un livello del contrasto più elevato.
Insomma questa macchina potrebbe rappresentare un valido upgrade al mio Sony HS50.
Inoltre ho visto una serie di DLP 1080p: Sharp 21000, Themescene (Optoma) HD81, Sim2 HT-3000 ma su tutti, nonostante non abbia nulla da criticare in quanto alla resa dell'immagine, ho visto rainbow. Sullo Sharp addirittura 10 nell'ambito di 2 minuti, meno sul Sim2 e molto meno sull'HD81, forse perché, come ci ha spiegato il tecnico ISF che lo aveva tarato, usa una ruota colori a 6x e a 7 segmenti.
Visto che per me i rainbow sono presenti, i monochip DLP non rappresentano una opzione possibile.
Infine ho visto il Meridian D-ILA 1080 che utilizza l'ultima matrice JVC D-ILA 1920x1080. Ottima luminosità, colori molto buoni, pochissima compressione sui neri. L'unico appunto riguarda il livello del nero non contenutissimo. Comunque, indubbiamente, una delle migliori immagini di tutto il Top Audio.
Bye
EmanueleUltima modifica di manuel74; 18-09-2006 alle 18:52
-
18-09-2006, 10:07 #25
invece a me il Meridian ha lasciato a bocca aperta proprio per la tridimensionalità delle immagini!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
18-09-2006, 10:23 #26
Originariamente scritto da manuel74
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-09-2006, 10:25 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Girmi
http://www.htprojectors.com/web/htpr....asp?ID=3091#1
-
18-09-2006, 10:53 #28
Originariamente scritto da Girmi
-
18-09-2006, 11:05 #29
Originariamente scritto da stazzatleta
Thanks.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
18-09-2006, 11:07 #30
confortanti non direi: nelle condizioni viste, era sicuramente il peggior full hd visto in fiera!!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online