|
|
Risultati da 946 a 960 di 1503
Discussione: VPR LCD Mitsubishi HC5000 full-HD
-
15-12-2006, 09:43 #946
Originariamente scritto da capitano
Auto Iris 1RealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-12-2006, 12:01 #947
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Su AVS Forum un utente riporta che ad Auto Iris 3 i movimenti dell'iris sono impercettibili, ed ha un contrasto dinamico superiore a Iris 1.
Potete confermare?
-
15-12-2006, 12:04 #948
potevi dirlo prima che provavamo con Colorfacts...
Ecco uno dei test che Manuti farà allora quando gli mando il mio fra qualche giorno...RealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-12-2006, 12:26 #949
Ho provato i setting che il Manuti ha eseguito sull'HC di Sasa,
e devo dire che nonostante l'ambiente diverso e telo diverso le differenze (in meglio) si vedonospecialmente gli incarnati diventano mooolto più reali e le basse luci
buttano fuori tutti i dettagli senza inficiare il livello del nero, l'unico
appunto sulla definizione che nel mio caso l'ho portata a -5 perchè
preferisco un'immagine più tagliente, ma per il discorso colorimetria
sembra veramente un altro proiettore.
Sono contento, grazie Sig. Manuti.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
15-12-2006, 12:45 #950
solo un appunto, Sasà......vabbè che sei un profondo estimatore di JBL, ma il menu in Italiano lo potevamo anche mettere, no?
scherzi a parte, presumo sia stato impostato in Inglese per la maggior comprensione in ambito internazionale del reportage di Andrea
-
15-12-2006, 21:02 #951
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Confermo l'ottima colorimetria ottenuta con i setting del Magister...switchando fra l'impostazioni precedenti e quelle nuove sembra che le facce con i setting a default siano tutte rosse dalla vergogna..
-
15-12-2006, 21:41 #952
Originariamente scritto da stazzatleta
No, è stato Andrea a impostarlo in Inglese....io ce l'avevo in Italiano...
Ha detto che così si sente come a Cuba e riesce a lavorare meglio!RealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-12-2006, 01:14 #953
Grazie a tutti per gli apprezzamenti!
Continuo a dire che se trovate valori che si adattano al vostro setup, è solo ed unicamente perché... se vi sedete state davvero comodi!
Ogni settaggio è storia a sé, così come ha visto Sasà...
Comunque i menu in inglese li metto sempre e comunque, da quando ho visto "keystone" tradotto con "la chiave di pietra"...
-
16-12-2006, 09:17 #954
Originariamente scritto da Andrea Manuti
devo dire che sul mio proiettore di default c'era già un "-7" sul rosso e visto il "-8" impostato da Andrea, presumo proprio sia un po' pompato dall'origine.
anche la curva del gamma, ad occhio, l'avevo regolata su -2,0,+2 mentre luminosità e contrasto solitamente li regolo dal processore video.
-
16-12-2006, 13:06 #955
Ho letto la rece di Andrea, al solito ben fatta. Concordo pienamente sulla necessità di azzerare sia sul player che sul vp il controllo sulla definizione.
Con questa risoluzione fa solo danni.
Grazie alle dritte di Micio ho anche ricontrollato gli effetti del lens shift partendo dalla posizione 0.
Non posso che confermare che siamo di fronte ad un ottica inappropriata per quest'uso.
Fate la prova anche voi, partendo dal reset del lens shift e poi shiftando il più possibile.
Ho deciso che abbasserò la mensola sulla quale è il Mitsu ora per limitare l'uso del ls al massimo.
Ho anche fatto quella che sembrava essere la procedura per l'accesso al service menù ma che di fatto fa apparire solo un info più completo e la versione del fw, tutto qui.
Quindi, diamoci da fare per scovare il vero service menù.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-12-2006, 19:13 #956
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Saro imbranato ,ma quasi mi sono pentito di averlo preso (non ne parliamo con htpc che mi ha peggiorato di molto la visione).
Non vi e' nessuno (chiaramente a pagamento),che con un colorimetro mi puo' sistemare la faccenda?(sono di Milano)
Il mio schermo tra l'altro e' uno stewart FireHowk da 100 " di base
Mandy
.
-
17-12-2006, 20:52 #957
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
Originariamente scritto da capitano
Sono molto diversi da quelli che consiglia Projector Review?
Contrast: R=0, G=5, B=-4
Brightness: R=0, G=-1, B=-2
-
17-12-2006, 23:25 #958
Originariamente scritto da jedi
Ma lo Sharp l'hai venduto o l'hai tenuto?
-
17-12-2006, 23:37 #959
Originariamente scritto da FrancescoP
per l'ennesima volta: scrivo sempre nelle recensioni che i valori che si ottengono valgono SOLO per l'ambiente dove sono stati rilevati.
E' una regola che non ha eccezioni, come mi viene dimostrato dalla pratica.
Ieri sono andato a calibrare un proiettore, e lo sai il valore di gamma ottimale quale è risultato? 1.5!!! Ovvero lontano da qualunque cosa avessi visto finora.
Ovviamente tutto ha una spiegazione, ma se uno pretende di "ricopiare" dei valori, potrebbe:
i) ottenere un miglioramento perché quando si siede sta molto comodo...;
ii) "pensare" di avere ottenuto un miglioramento perché lo vuole vedere e magari non ha altri parametri di riferimento strumentali e/o di esperienza;
iii) peggiorare la situazione;
iv) non riuscire a capire se è meglio o peggio di prima, perché i risultati ottenuti sono ballerini.
Tutte le ipotesi sono equiprobabili se il metodo impiegato non è sottoposto ad un'analisi obiettiva.
Capisco che è molto più semplice e fa la felicità di molti dire "Ecco I VALORI di calibrazione": ma questo non è semplicemente possibile.
Cosa ne so io di cosa ha impiegato un altro per calibrare il proiettore?
In che ambiente l'ha fatto?
Con che sorgenti e connessioni?
Quali sono i SUOI criteri di ottimizzazione?
Scusa a te ed agli altri, ma capisco che a volte questo discorso possa sembrare Cicero pro domo sua, ma ho scritto degli articoli cercando di dimostrare con i fatti e le misure quanto sia IMPOSSIBILE tradurre identici valori da situazioni diverse, http://www.htprojectors.com/htprojec...=252&PROD=3010
l'ho visto applicato troppe volte in pratica per non ritenerlo vero e ne sono convinto dal punto di vista teorico...
Scusate per lo sfogo...
-
17-12-2006, 23:47 #960
Originariamente scritto da Andrea Manuti
a parte gli scherzi lo sharpone e' datato ma sicuramente molto "equilibrato".