Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 36 di 36

Discussione: Dubbi Epson EH-RW6600

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.649

    Beh casomai fatti risentire prima di natale così magari valutiamo qualcosa di nuovo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Beh casomai fatti risentire prima di natale così magari valutiamo qualcosa di nuovo.
    Assolutamente, intanto grazie per i consigli.
    Alle fine ho deciso di mettere in vendita il 5200 sia perché usarlo una volta ogni tanto sarebbe stato sprecato, sia per aggiungere qualcosa all’eventuale budget per un futuro acquisto
    Ultima modifica di Federico1701; 17-09-2025 alle 14:17

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    43
    Ciao a tutti, ci tenevo a informarvi della continuazione della storia, alla fine mi sono deciso e ho venduto sia il 5200 che il 6600, in più ho venduto delle cose di elettronica che una persona stava per buttare (VCR, lettore CD…) e che alla fine mi hanno portato circa 300€, nel frattempo ho trovato un sostituto proiettore, Epson EH-TW6800, pagato 300€, lampada Epson con 1500h.
    È arrivato oggi, bellissimo e perfetto, ovviamente mi ero accertato che non fosse di un fumatore.
    Se avete consigli sui settaggi per migliorare la già ottima immagine sono ben accetti come sempre.
    Non ho chiesto consigli per l’acquisto qui sul forum perché comunque il budget era quello e dando un po’ un’occhiata non ho trovato niente di meglio, fatemi sapere se secondo voi (molto più esperti di me) ho fatto bene

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.649
    Il 6800 è simile al 6600 ma con un contrasto migliore, almeno così dichiara Epson. La cosa migliore sarebbe calibrarlo con la sonda ovviamente, se non ce l'hai puoi solo regolarlo ad occhio secondo i tuoi gusti, posso suggerirti in questo caso di utilizzare il metodo che adottavano i vecchi radiotecnici al tempo dei TV CRT che è il seguente: azzera la saturazione colore (in pratica ottieni un immagine in bianco e nero) proietta un'immagine piuttosto chiara e luminosa e regola i valori di gain dei tre primari RGB in modo da ottenere un bianco senza dominanti di colore (il bianco D65 che è quello calibrato tende un po' al giallino non è bianco ghiaccio), poi proietta un'immagine scura, un grigio 20% se hai i pattern (puoi trovarli su YouTube come filmati) e regola gli esercizi RGB cut off per ottenere un grigio neutro senza dominanti visibili.
    Questa operazione se ben fatta non è ovviamente una calibrazione visto che è basata sui tuoi occhi e non su uno strumento di misura, ma almeno dovrebbe correggere errori evidenti nella scala dei colori. Altro consiglio setta il valore di gamma a -1 poiché di solito gli Epson hanno un valore di gamma troppo basso. Parti dalla modalità naturale che in genere è quella più vicina al riferimento su queste serie. Ovviamente setta l'iris su veloce e elaborazione immagine su fine. Buon divertimento.
    Ultimo consiglio, se vuoi tenerlo almeno 2)3 anni, ti consiglio di acquistare ora una lampada e tenerla di scorta, in questo momento è disponibile sul sito Epson qui:https://www.epson.it/it_IT/prodotti/...4256?pid=14256
    Questo è il prezzo più basso a cui la trovi. Se puoi ti consiglio di prenderla poiché dopo le 2000 ore la luce scenderà ancora.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 02-10-2025 alle 22:27
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il 6800 è simile al 6600 ma con un contrasto migliore, almeno così dichiara Epson. La cosa migliore sarebbe calibrarlo con la sonda ovviamente, se non ce l'hai puoi solo regolarlo ad occhio secondo i tuoi gusti, posso suggerirti in questo caso di utilizzare il metodo che adottavano i vecchi radiotecnici al tempo dei TV CRT che è il seguente: azzera..........[CUT]
    Grazie mille come sempre per gli ottimi consigli, effettivamente non è semplice la calibrazione, al momento penso di aspettare a fare la regolazione dei colori perché la parete su cui proietto non è bianca ma un verde molto tenue (quando ripittureremo la casa la farò bianca) e quindi aspetto che sia bianca per poter ottenere un risultato migliore.
    Al momento ho alzato leggermente il contrasto (da 50 che era di default a 70), luminosità lasciata a 50 e aumentato un po’ la saturazione, il resto l’ho lasciato come dí default perché l’immagine mi sembrava già ottima (ovviamente non lo sarà sicuramente perché non sono un esperto), tutto questo in modalità cinema perché quello naturale mi sembrava un po’ fredda.
    Per la parte audio domani vado a ritirare una soundbar Sony 2.1 (purtroppo per come è posizionato il tutto dovrò collegarla tramite Bluetooth) che se è davvero come sull’annuncio per 30€ mi sembra una buona scelta.
    So già che chi ha quelle spettacolari stanze home cinema che vedo sul forum inorridirà vendendo quanto ho scritto ma purtroppo al momento il budget è basso, ci sarà sempre tempo per migliorare

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.649

    Visto che devi ridipingere la parete dove proietti, ti informo che esistono vernici specifiche per la proiezione sia come colore che per attenuare la riflessione della luce aumentando così il contrasto percepito. Magari facci un pensierino visto che non hai in programma di montare uno schermo.
    Ovviamente se la superficie su cui proietti non è bianca non puoi fare la regolazione che ti ho suggerito, sballeresti tutto!
    Non vergognarti della tua configurazione che è molto meglio di molte altre, io ho iniziato peggio di te con un proiettore cinese e poi con un Epson TW5650 che è inferiore al tuo. Sei giovane e di tempo e possibilità economiche ne avrai di avanzare nella tua passione, e cmq ti ripeto sei già a buon punto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •