Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Epson vpr tw 8100

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    504

    Epson vpr tw 8100


    Buongiorno volevo porre la seguente domanda.
    Avendo il vpr solamente hd e non 4k e cambiando il ricevitore terrestre a uno moderno 4k cosa accadrebbe in caso di trasmissione 4k? Schermo nero? Quando imposto il denon x4000 su passtrought 4k il vpr va in schermata nera. Qualora cambiassi il lettore bluray s790 per poter comprare i moderni disk 4k potrei visualizzarli downgradando l immagine ai soli 1080 dal lettore bluray? Questo vpr ha solo 300 ore di lampada mi consigliate di prenderne uno nuovo 4k?
    Ultima modifica di rekillium; 07-02-2025 alle 11:13

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Ciao rekillium, certo se setti a 1080 l'eventuale lettore Bluray 4K o il ricevitore terrestre 4K, l'Epson 8100 proietterà l'immagine.

    Un peccato con 300 ore, era un ottimo apparecchio, per il consiglio su modelli che accettano il 4K lascio ad altri utenti la risposta.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    504
    Ciao Oceano.. Il problema é che ho tutto in fhd come ht a dire il vero non sentirei l esigenza del 4k eccetto per un unico problema comprare bluray HD oggi é un brutto investimento e avendo appunto il lettore Sony s-790 non avrei altra scelta.... Al contempo prendere un lettore bluray 4 k e avere il vpr fhd non avrebbe senso.... Peccato perché ho un ht poco sfruttato visto che ho abbandonato quella casa da anni ma ora sono tornato.....
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB1000,Dtt Ts7900hd,Tv 32 lcd Samsung F5500

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Capisco rekillium, dal 2015-2016 periodo di uscita dei Bluray 4K, non hai solo un aumento di risoluzione, ma il passaggio a 10 Bit profondità colore, gamut fino a Rec 2020 e DCI, codifica HEVC fino a 60 fotogrammi al secondo, Bitrate fino a 100 Mb/s, campionamento 4:2:0 e HDR (High Dynamic Range).

    Come vedi le novità tra Blu-Ray a 1080 Full HD e quello UHD non si limita alla sola risoluzione, ma purtroppo passato il periodo di introduzione del nuovo formato, complice la pandemia e l'avanzata dei servizi via rete, la qualità è stata messa in secondo piano, si qualche servizio da una qualità accettabile, ma il disco fisico è sempre il migliore, e su schermi abbastanza grandi la qualità si apprezza.

    Devi vedere tu cosa fare, perchè oltre al lettore 4K dovresti acquistare un nuovo videoproiettore, da Epson esistono modelli vobulati, vale a dire non a matrice 4K ma 1080, shiftando i pixel simulano il 4K.

    Stessa cosa sui modelli a tecnologia DLP, i quali essendo monochip hanno una definizione migliore ma un contrasto generalmente piu' basso.

    Se vuoi andare su videoproiettori nativi 4K, se non sbaglio il Sony W5000 è il piu' economico attorno ai 4000 euro, salendo poi con il JVC DLA-NZ500 che trovi attorno ai 5300.
    Ultima modifica di oceano60; 08-02-2025 alle 15:38

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    504
    Allora ho una telo 100 pollici più di questa misura non posso permettermi e il divano per conformità della stanza dista a quasi 4 metri quindi da tale distanza la risoluzione va a farsi friggere e secondo me va già benissimo il fhd. Cosa mi consiglieresti x un eventuale upgrade il mio discorso è che comprare i bluray HD anziché 4k é un pessimo investimento in propensione videoteca vetusta già all'acquisto. Mi interesserebbe anche l aspetto audio avendo il denon x4000 ma non avendo la codifica dolby atmos tutta via ho un 7.1 b&w e per avere l atmos devo necessariamente avere le casse alte a soffitto frontali giusto? Cosa che mi sarebbe impossibile non avendo la disposizione deii corrugati al momento Dell installazione dell impianto tale tipologia non esisteva.... Riassumendo quale configurazione mi consiglieresti audio video e su cosa andresti a intervenire x migliorare il mio ht. Ps per quel che mi riguarda il vpr mi interesserebbe preservare il 3D e Lens shift. Grazie delle risposte.
    Ultima modifica di rekillium; 09-02-2025 alle 12:29
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB1000,Dtt Ts7900hd,Tv 32 lcd Samsung F5500

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Per affrontare il tema 4K devi prevedere uno certo sforzo organizzativo ed economico. Viste le poche ore che il tuo proiettore presenta io proverei a vedere di usarlo un po e capire se l’investimento per qualcosa di nuovo può valere la spesa.

    Vista la prossima fine , in Europa , della commercializzazione delle lampade per la video proiezione dovresti iniziare a pensare un prodotto led o laser , con prezzi che partono secondo me da 3000 in su (Benq W4000i) ma non avrai il 3D ( anzi penso sia sparito quasi da per tutto).
    Poi dovrai pensare alla catena e aggiornare come minimo il cavo HDMI che va l proiettore soprattutto se hai lunghezze importanti.

    il mio discorso è che comprare i bluray HD anziché 4k é un pessimo investimento in propensione videoteca vetusta già all'acquisto.
    Io ho un proiettore FHD ma che accetta in ingresso segnali 4K ma compro ancora 2K se il prezzo del 4K e per me sproporzionato, o come per Viked non editato in Italia ( se non mi sbaglio).

    Inoltre non ho ancora inserito un lettore 4K nella video proiezione perché dovrei cambiare il cavo (12 mt) qeullo installato attualmente con i lettore DVD che può fare upscaling a 4k mi da problemii con l'apple TV 4k meno.

    l aspetto audio avendo il Denon x4000 ma non avendo la codifica dolby atmos tutta via ho un 7.1
    Non ricordo che HDMI monta ma se compatibile con i segnali 4K io su qeusto tema pazienterei mi sembra un ottimo sistema.

    Penso che il sostituto naturale del tuo sia possa essere il QB1000 (video di F. Aliotta con delle interessanti note)
    Ultima modifica di llac; 09-02-2025 alle 15:14

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160
    Secondo me per la distanza di visione che hai da uno schermo 100" non credo che apprezzeresti molto l'aumento di risoluzione, piuttosto il cambio potrebbe convenire per l'HDR ma qui nasce un altro problema visto che è necessario un proiettore molto luminoso e con un ottimo contrasto nativo altrimenti l'HDR resta solo un'etichetta sul proiettore, e quindi bisogna iniziare a prevedere una spesa di almeno 4/5000 euro per un risultato decente.
    Al tuo posto, viste le poche ore di utilizzo del proiettore, per il momento non lo cambierei, prenderei comunque un lettore BD 4k ovviamente settando l'uscita a 1080p e prenderei i nuovi titoli in versione 4k, al momento non avresti significativi miglioramenti, ma quando passerai al 4k avrai gia una buona libreria da utilizzare, mentre se continui a comprare titoli in HD quando aggiornerai il proiettore sarai costretto a ricomprarli.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Premesso che acquistando un Blu Ray 4k nella confezione si trova anche un Blu ray HD. Al momento visto il basso utilizzo acquisterei solo un lettore UHD che legge entrambi i formati.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    504
    Allordunque innanzitutto grazie x le molteplici risposte.
    Riassumendo cerco in un unica risposta di rispondere a tutti.
    Sono stato lontano dal mio amatissimo ht causa separazione e divorzio quindi anni e anni a vpr spento ma ora mi sono riappropriato della casa quindi pronto a ripartire ecco xche solo 300 ore di uso vpr.
    Il cavo hdmi posto nel currugato é di ben 11mt ma già ai tempi il 4k era prossimo... Quindi avevo comprato un cavo 4k hdmi 2.0 spero sia sufficiente per un futuro vpr di nuova generazione.
    Considerata la distanza dal telo 100 pollici e come mi avete consigliato credo posso tranquillamente rimanere come sono. L amply x4000 denon ha il passtrought 4k, il vpr é un fhd così come il lettore Sony 790s. X il dolby atmos vanno necessariamente installate 2 casse frontali a soffitto giusto? La cosa mi verrebbe assai complicata e dovrei cambiare anche il sinto amply..
    Che peccato x il 3D
    Ho letto x il vpr epson pb 1000 gran macchina ma pari prezzo al jvc 500 tra le due non saprei chi la spunta...
    Invece come soluzione al risparmio vedo bene il tw 7100 sempre epson con 3D annesso....
    Direi x il momento fino a che non salta in aria mi conviene sfruttare il buon vecchio tw 8100 sempre da verificare che funzioni bene visto che prima dovrò fare dei lavori in casa da rimetterla a nuovo e poi tornerò a rompervi le balle
    Grazie della dritta che in ogni bluray 4k c è anche il disco FHD
    acquisterò solamente disc 4k in propensione futura.
    Ultima modifica di rekillium; 10-02-2025 alle 08:11
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB1000,Dtt Ts7900hd,Tv 32 lcd Samsung F5500

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160
    Attenzione non tutti i dischi 4K offrono anche la copia HD inclusa, ad esempio il cofanetto di Harry Potter in 4K non presenta alcun disco HD. Accertati sempre di questo prima di fare l'acquisto. Io cmq ti consiglierei di comprare anche il lettore 4K. Magari un UB820 Panasonic che è ottimo.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 10-02-2025 alle 08:54
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    504
    Grazie della precisazione tengo presente allora...
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB1000,Dtt Ts7900hd,Tv 32 lcd Samsung F5500

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sanremo
    Messaggi
    504
    Bene terrò presente della dritta.... Come media player invece cosa consigliate? Quale paytv ha qualità audio/video superiore?
    È infine su quale decorder combo terrestre satellitare orientarmi? Grazie ancora delle risposte.
    la luce che arde col doppio splendore brucia per meta' tempo........

    config ht:Vpr Tw8100 epson,telo 100" sopar grigio motorizzato,amply Denon AVR-X4000 ,lettore Blu-Ray Sony-790,5 Speakers b&w vm1,2 Speakers b&w m1,Sub SVS-PB1000,Dtt Ts7900hd,Tv 32 lcd Samsung F5500

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160

    Il miglior player è l'Apple tv al momento per fruire dei contenuti streaming, se poi parliamo di un mediaplayer puro (lettura files) allora ci sono i cloni Oppo cinesi (chinoppo) ma sono abbastanza costosi e difficili da reperire qui in Europa. Come qualità streaming il migliore è il servizio Apple TV+ che però purtroppo ha un catalogo limitato rispetto alla concorrenza, anche Prime non è male ma solo sulle loro produzioni (serie e film). Per quel che riguarda i decoder combo sat/terrestre io ho un Dreambox DM920 che costicchia ma è un signor ricevitore con un'ottima immagine ed è molto veloce anche nella gestione dei canali, ovviamente è compatibile con i segnali sia sat che terrestri 4K (DVB-T2 HEVC e DVB-S/S2/SX HEVC).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •