|
|
Risultati da 1 a 15 di 373
Discussione: [EPSON] TW5600 - TW5650
-
30-10-2017, 09:05 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
[EPSON] TW5600 - TW5650
Ho da poco preso il suddetto Videoproiettore
Purtroppo non ho termini di paragoni,
ma e decisamente sopra le mie aspettative
il perfetto connubio tra qualità percepita e possiblita' di posizionamento in ambiente living.
Ne sono stracontento.
A voler essere pignoli lo trovo un pelo rumoroso se messo in modalità Dynamico ma viste le dimensioni del case non sarebbe potuto essere diversamente.
-
01-11-2017, 21:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Ciao, raccontaci un po' le tue impressioni dai!!! Sono molto interessato a questo modello... il contrasto com'è? Immagine slavata o ben contrastata? Il tuo living e trattato o tutto bello bianco? Che schermo usi? L' allineamento matrici e di conseguenza la definizione come sono? Insomma raccontaci il piu possibile e grazie infinitamente x tutto
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
02-11-2017, 09:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Che dire
Lo proietto su una parete verniciata con vernice grigia opaca della Fleur (all about the gray)
LA base e circa 3,5metri con proiezzione da circa 4,5 metri di distanza e stessa distanza di visione.
Ero molto preoccupato per via del fatto che non volevo il telo.
Ad oggi posso tranquillamente affermare che per le mie esigenze non serve.
L'immagine con i BR e pazzesca
dettagliatisima e con colori bellissimi e vivi.
L'interpolazione da quell effetto 100hz che tanto mi piace
Se volessi fare un paragone non avrei dubbi nel dire che lo schermo sembra essere un Samsung per vividezza dei colori e quantità di dettaglio
Ieri ho visto Avatar.
Che dire Impressionante
Essendo il mio primo proiettore ed non essendo esperto non posso offrire molti termini di paragone...
l' unica cosa che posso dire e che sabato scorso ho dato una festicciola con amici a casa ed inun ambiente illuminato con circa 25 persone non c'e ne era una che non si sia fermata un secondo stregata da quell'immagine gigantesca vivida e definita...
Essenzialmente la domanda credo sia ...perché non l'ho preso prima.
-
02-11-2017, 11:09 #4
Posto anche qui dei dati di confronto e relative recensioni....
TW5650 (HC2150 in America)
NOTA: Per ora mancano test del TW5600 (HC2100) senza Miracast, contrariamente alla serie precedente dei TW5300/5350 che per il resto erano identici (anche il TW5210 in pratica solo senza keystone automatico), ci sono voci ufficiali che il TW5600 usi diversi filtri colore meno efficienti, mentre le matrici sono dichiarate uguali, di fatto si sa che usa un filtro dell'aria diverso, anche se le opinioni lo apprezzano come il TW5650, vedere il video amatoriale di comfronto sotto...
Il nuovo TW5400, che sostituirebbe il vecchio TW5210, entrambi non disponibili in America, ha la stessa ottica e prestazioni della serie TW5210/5300/5350, o di poco migliore, cosa purtroppo confermata dal test linkato, non si sa se per via dell'ottica fissa di minor qualità della serie precedemte o per altro hardware.
Nota: Sono state date informazioni sbagliate dai rappresentanti anche sul lens shift dei TW5600/5650 dicendo che era del 60% quando è solo 15%(-5 a +10) confondendolo col keystone -30 +30, quindi possono essere sbagliate anche le indicazioni sui filtri rgb. In mancanza di altri test per chi vuole essere sicuro del contrasto reale, ciò è confermato solo per il TW5650.
Confronto visivo Epson TW5650 vs. TW5600 (HC2150/2100 USA)
https://youtu.be/q_-caHCS09o
NOTA: Pare che il sito www.projection-homecinema.fr sia in ristrutturazione e molti link a recensioni non funzionano, per fortuna ancora vanno i link alle tabelle sotto...
Recensione ricomparsa su questo sito...
http://www.passionhomecinema.fr/blog...is-de-gregory/
Link mancante : Recensione TW5650 e tabella luminosità normale/eco/contrasto nativo/dinamico
http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw5650/
TW5400
http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw5400/
TW6700 (HC3700)
http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw6700/
TW6800 (HC3900)
http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw6800/
MODES LAMPE HAUTE LAMPE BASSE CONTRASTE NATIF CONTRASTE DYNAMIQUE AUTOMATIQUE 1212 lumens 1212 lumens Iris automatique toujours actif 238853/1 DYNAMIQUE 2755 lumens 2040 lumens 2022/1 441324/1 CINEMA LUMINEUX 1805 lumens 1295 lumens 1645/1 233643/1 NATUREL (non calibré) 1778 lumens 1185 lumens 1614/1 181003/1 CINEMA 1819 lumens 1267 lumens 1649/1 170647/1
TW5210/5300/5350 (--nd--/HC2040/HC2045)
http://www.projection-homecinema.fr/...son-eh-tw5350/
Le contraste natif de nouvel EPSON est vraiment trop bas avec une mesure de 518:1, la mesure augmente avec le premier niveau de l’iris dynamique pour passer à un petit 1095:1 et enfin culmine à 7267:1 avec le mode rapide (rappelons toutefois que ces deux dernières sélections s’accompagnent d’une baisse visible de la luminosité à l’image quand le dispositif s’active).Ultima modifica di CarloR1t; 14-08-2019 alle 23:59
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
02-11-2017, 11:48 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Olivetta ok proietti su parete grigia, ma il soffitto ed il resto delle pareti, son bianche/chiare? Non è trattato il living per evitare luci spurie etc etc?
Senza Frame Interpolation l'immagine è sempre bella incisiva e contrastata? Hai avuto modo di verificare con dei pattern specifici l'allineamento matrici?
In questo modello c'è iris dinamico? Se si funziona bene? rumoroso?
GrazieIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
02-11-2017, 12:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Che dire sempre più contento del prodotto acquistato.
se il prossimo anno faranno il 6700 in versione 4k penso che lo prendero' diversamente non riesco a trovare un reale motivo di upgrade
-
02-11-2017, 12:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Soffitto bianco
le altre pareti celesti con diversi quadri e piante.
ambiente non trattato ma problemi di riflessi non ne ho avvertiti o forse non sono in grado di percepirli.
Iris dinamico, se mi dite cosa e come funziona e cosa dovrei controllare vi faccio sapere.
l'interpolazione ho provato a metterla su high ma mi e parso che mi desse fastidio alla vista (ma potrei sbagliarmi ero al terzo film di seguito )
-
02-11-2017, 12:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
se mi date unesempio di pattern specifico controllo tutto quello che volete.
Segnalo per correttezza che ogni tanto si spegne e mi da problema interno...motivo per il quale ho richiesto la sostituzione.
il negozio dove l'ho preso (Gruppo Garman di Roma) si sta occupando della pratica in modo cortese e dinamico.. motivo per il quale sono molto contento di averlo preso in negozio fisico.
Non lo considero un grande difetto visto che e uno dei primi ed immaginavo che avrei dovuto fare da beta test ...daltrocanto mi serviva ora e non potevo aspettare per cui nulla di cui sorprendersi.
-
02-11-2017, 12:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
non so anch'io non sono un espertone... c'è qualche menù dove si può settare il contrasto dinamico? penso che il tutto sia poi legato all'iris... ma sono ignorantello quindi passo la mano a qualcuno più competente
per l'interpolazione ti chiedevo se su OFF il proiettore rende sempre una immagine contrastata e definita
sul proiettore ci dovrebbe essere una opzione per vedere la griglia di allineamento a video quando posizioni il pc... righe bianche su sfondo nero o qualcosa di simile... se ti avvicini le righe sono belle bianche ho hanno delle derive colorate sui bordi?Ultima modifica di Mitchan; 02-11-2017 alle 12:21
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
02-11-2017, 13:53 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
c'e un tasto pattern e quando lo spingo appare una schermata tutta blu con una croce ed un cerchio tutto intorno giallo.
Questa sera provero a disattivare l' interpolazzione e ti faro sapere.
-
05-11-2017, 17:28 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Fatto la prova con lampa eco, modalità cinema e senza frame interpolation?
Grazie milleIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
13-11-2017, 17:18 #12
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 24
Ultima modifica di Fukinagashi; 13-11-2017 alle 17:20
-
13-11-2017, 17:52 #13
Secondo me son informazioni errate come altre sul lens shift che i rappresentanti avevano fornito inizialmente, finchenon si fanno test o qualcuno li accende entrambi a fianco per vedere il nero come minimo non si puo dire anche se le opinioni sui thread avsforum e amazon.com sono entrambe ottime rispetto alla serie precedente tw5300 che difettava sul contrasto, comunque la differenza è esigua in america 50$ e in offerta a 699$ quindi da loro non conviene prendere il modello meno caro nel dubbio, ma da noi sono 100€ e su un prezzo in se piu alto che quasi conviene un tw6700 potendo.
-
14-11-2017, 09:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Provato sensa l'interpolazione
le immagini rimangono godibili.
Più passa il tempo e più sono contento dell'acquisto.
ad essere sinceri forse il nero potrebbe essere migliore. ma non saprei con certezza visto che lo proietto su una parete grigia e non su un telo.
-
14-11-2017, 17:39 #15
Dato che si è parlato del tw5650/5600/5400 anche come alternativa di qualità quasi comparabile al tw6700 ma meno cara, e dei dubbi derivanti da presunte voci ufficiali mai confermate su differenze tra i filtri rgb tra i modelli della nuova serie, forse questo confronto visivo può essere utile eventualmente per decidere se scegliere le versioni meno care senza il costoso miracast del tw5650...
Epson TW5650 vs. TW5600 (HC2150/2100 USA)
https://youtu.be/q_-caHCS09o
Giudicate voi...
Suggerirei inoltre di modificare i titolo della discussione con TW5650/5600/5400 per comprendere tutti i nuovi modelli.Ultima modifica di CarloR1t; 14-11-2017 alle 18:13