Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 25 PrimaPrima ... 14202122232425 UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 373
  1. #346
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Anche questo, scegliendo epson tw5600…
    http://www.reviewtranslations.com/pr...ulator_en.html
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  2. #347
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Ciao a tutti,
    possiedo il TW5600. Dopo circa 2000 ore di funzionamento, la lampada ha ancora un'ottima luminosità, ma in modalità ECO lampeggia molto spesso (flickering) e per evitare il problema devo guardare i film in modalità normale.
    In tale modalità, però, il videoproiettore che ho montato sopra il divano capovolto, risulta molto rumoroso.

    Sto valutando se sostituire la lampada ma ho notato che sul sito EPSON quella originale non è disponibile e neanche sugli store online (tipo Amazon). Vi risulta? Quando ho acquistato il VPR la Epson scriveva sul sito che i ricambi sarebbero stati disponibili per molti anni...

  3. #348
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    La lampada del tuo proiettore è disponibile sul sito Epson è stata sostituita da questo modello ELPLP97, la 96 non è più in produzione ma la 97 è perfettamente compatibile infatti se leggi nelle caratteristiche troverai tra i modelli di proiettori compatibili con questa lampada anche il TW5600.
    https://www.epson.it/it_IT/prodotti/...8494?pid=28494
    Ultima modifica di Franco Rossi; 02-05-2024 alle 19:36
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #349
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Grazie mille per la risposta!

  5. #350
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Buonasera a tutti!
    Ho allestito un paio di mesi fa una piccola sala audio/video ed utilizzo un epson eh-tw5650.
    Sto utilizzando il proiettore a soffitto a circa 2m da terra.
    Per regolare l'immagine su uno schermo da 100" ho utilizzato la funzione Quick corner e l'immagine sembra perfettamente centrata.
    Sto notando però che ai lati dello schermo si nota della luce che esce fuori dallo schermo.
    Da cosa dipende?
    Come posso evitare ciò?
    Mi è stato detto che questa funzione andrebbe evitata per regolare l'immagine, come dovrei farlo altrimenti?

  6. #351
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Le regolazioni elettroniche dell'immagine portano proprio a questi problemi visto che non modificano il fascio luminoso ma solo la geometria dell'immagine proiettata.
    Per eliminare il problema devi centrare il proiettore allo schermo utilizzando solo lo zoom ottico ed il lens shift verticale di cui il proiettore è dotato. Non c'è altra soluzione. Altrimenti se vuoi montarlo decentrato devi passare ad un proiettore che sia dotato di lens shift sia verticale che orizzontale.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 03-05-2024 alle 19:26
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #352
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Quindi in sostanza il modo più semplice sarebbe quello di utilizzare il proiettore su una mensola anziché da soffitto...tra l'altro ne beneficerei anche in minor rumorosità...

  8. #353
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Il punto non è la mensola o il soffitto, il punto è che deve stare in una posizione rispetto allo schermo in cui non è necessario utilizzare correzioni elettroniche per ottenere un'immagine geometricamente perfetta sullo schermo.
    Nello specifico del tuo proiettore esso deve essere posizionato in maniera ortogonale allo schermo e non inclinato ne verticalmente ne orizzontalmente.
    Le uniche correzioni che puoi utilizzare sono quelle ottiche: zoom e lens shift verticale.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 04-05-2024 alle 01:00
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #354
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    193
    Sulla mensola è molto più semplice far sì che ciò accada...col braccio si fa più fatica a far in modo che la lente cada perfettamente al centro dello schermo e sia perfettamente ortogonale!

  10. #355
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Buonasera, ho da un po' di mesi un TW5650 preso usato con lampada appena cambiata
    Da subito ho notato un problema ovvero le immagini in movimento risultano molto scattose e poco fluide
    Ci sono due preset di immagine, se lo imposto su Fine con un film di azione diventa praticamente inguardabile dalla scattosità e artefatti, sull'altra più rapida rimane guardabile ma sempre con fatica, è molto scattosa l'immagine anche rispetto a un tv lcd Panasonic che tengo sotto del 2007 ormai
    Vorrei sapere se è una cosa derivante da qualche impostazione ma ho provato di tutto o è proprio il proiettore in questione a non avere fluidità di immagine...
    Grazie mille ragazzi per chi vorra illuminarmi
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  11. #356
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    L' elaborazione immagine deve stare su fine e poi premi il tasto frame interpolation e setta il valore su normale.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #357
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    L' elaborazione immagine deve stare su fine e poi premi il tasto frame interpolation e setta il valore su normale.
    Grazie Franco, fine + normal va bene ora anche se vedo che ogni tanto su scene dinamiche con movimento fa qualche scatto e genera artefatti, la zona riduzione rumori e artefatti é giá impostata
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5

  13. #358
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    I livelli del frame interpolation sono 3 come hai visto nel menu, bassa, normale, alta, piu aumenti il valore piu l'immagine appare fluida ma di conseguenza si creano artefatti, quindi puoi provare anche il settaggio su bassa che potrebbe soddisfarti come movimento e creare meno artefatti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #359
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da JoK3R Visualizza messaggio
    Grazie Franco, fine + normal va bene ora anche se vedo che ogni tanto su scene dinamiche con movimento fa qualche scatto e genera artefatti, la zona riduzione rumori e artefatti é giá impostata
    Gli scatti solitamente dipendono dal fatto che la sorgente non è sincronizzata, l’uscita video verso il proiettore deve essere 24p coi film hd, 50p con telefilm e dvd PAL, e 60 con altri video, nel caso controlla nell’ proiettore menu info che frequenza di input rileva e specifica che fonte è contenuto stai guardando. Non ci sono scatti dovuti al FI in sé, anche se sugli Epson il mancato sincronismo si notano anche col FI, perciò controllerei. Quanto agli artefatti sono talmente fugaci che non li considererei rispetto alla preferenza di visione e fluidità.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  15. #360
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601

    Grazie mille ragazzi per le dritte... c'è che dalla Firetv mi esce sempre in 60hz dal menù info sul proiettore, anche sui contenuti che sono 24p, ho messo le impostazioni corrette sulla firetv, provo con la chromecast...
    Trattative concluse positivamente nel mercatino = Vendite:7 Acquisti:5


Pagina 24 di 25 PrimaPrima ... 14202122232425 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •