Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 25 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 373
  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    32

    Il fatto del nero che è grigio non mi disturba: avevo già letto qualcosa a riguardo. È un limite del prodotto. La questione della scritta multicolore invece è un difetto? Sì può correggere?
    X quanto riguarda invece lo sfocato ammetto che dalle foto nn rende. Vedendo dal vivo sembra un po' più presente. Guardando la foto sembrerebbe che lo sfocato si presenta per fasce verticali alterne: riesci a notarlo?
    Eventualmente dici che potrei provare quella regolazione fine con la procedura che mi hai linkato qualche post fa?

  2. #227
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Da quello che le foto lasciano intravedere potrebbe essere una sfocatura dell’ottica ... in questo caso non ci potresti fare niente.
    L’allineamento delle matrici dovrebbe risolvere la sfasatura nelle scritte e sui bordi delle immagini e migliorare la percezione di nitidezza del quadro in generale.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #228
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    32
    Secondo te è il caso di fare il reso?

  4. #229
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Prova leggere questo articolo che spiega come fare l’allineamento e quali siano le aberrazioni causate dal disallineamento, non è il tuo VPR ma il principio è lo stesso.
    Ho fatto questa prova: nel mio modello non è tanto dettagliata come per il modello trattato nel pdf: in quello si può regolare la matrice punto per punto mentre nel mio posso solo traslare rigidamente l'intera matrice. Era quasi apposto (con i limiti del modello immagino), ho fatto una minima correzione ma non è risolutiva del problema del fuoco.

  5. #230
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Prova a contattare il venditore magari ti può sostituire il proiettore se la sfocatura è così evidente per te
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #231
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    32
    Sì ho già deciso di fare il reso di Amazon. Mi son preso tutto il tempo utile per decidere. In settimana chiedo la sostituzione.

  7. #232
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    32
    Aggiornamento:
    arrivato il proiettore sostitutivo e il problema non è presente. Giusto per massima condivisione della mia esperienza, che potrebbe essere utile ad altri, posto il confronto dei due crop al 100% della parte dell'immagine fuori fuoco e di quella in cui il problema non era presente. Ecco il link: https://ibb.co/MVy155j
    Da questa foto il problema non sembra molto marcato ma c'era: con i film non si notava, con le scritte un pò di più.

    Approfitto per chiedere lumi in merito a un altro problema che sto avendo: riguarda la connessione tra pc portatile e proiettore che sto cercando di fare tramite cavo hdmi senza però esisto. Finora ho sempre fatto il collegamento con cavo vga. Ieri ho provato a collegare col cavo hdmi e il proiettore non rileva nulla.

    Avete qualche suggerimento in merito?

  8. #233
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il portatile ha display port o HDMI?
    Prova a verificare il collegamento con un altro Cavo HDMI possibilmente di lunghezza entro i due metri
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #234
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    22

    Occhiali 3D per Epson EH-TW5600

    Buongiorno,
    ormai a un anno dall'acquisto del EH-TW5600 mi ritengo molto molto soddisfatto.
    Grazie mille per i consigli..veramente tutto secondo previsione.
    Ora avevo accarezzato l'idea di comprare un paio di occhiali per la visione di film in 3d.
    Sapreste indirizzarmi verso qualcosa che valga la pena?
    il 3d non visto bene è inutile e scomodo quindi vorrei cercare qualcosa che funzionasse davvero bene anche spendendo qualcosa in più.
    Sapreste aiutarmi?
    grazie mille

  10. #235
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    22
    aggiungo che dopo qualche ricerca sono indeciso fra gli originali elpgs03 e questi altri di cui parlano un gran bene Hi-SHOCK RF Pro Deep Heaven.
    che ne pensate?i Hi-SHOCK RF Pro Deep Heaven costano la metà e sembra abbiano le stesse caratteristiche degli epson.
    grazie

  11. #236
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Gli hishock sono buoni, volendo spendere meno degli epson ci sono se si trovano anche gli xpand x105 rf. Ho epson xpand e samsung a pila non ricaricabile, col vpr in firma, samsung molto leggeri sono i piu comodi, ma lenti strette e piu chiare più ghosting. La visione migliore è dei due epson e xpand, avrei voluto provare hishock ma non mi servirebbe un altro paio, inoltre dovrei decidere se un modello aperto o preferibilmente uno con paraluce laterali, tipo i modelli diamond hishock mi pare, che sarebbero migliori, ma anche isolano di più se si sta insieme.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #237
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    29

    Epson TW5600 e filtri ND

    Buongiorno a tutti. Ieri mi sono arrivati i filtri ND della Neewer. Ho fatto qualche prova e volevo riportare le mie considerazioni finali, linkando qualche foto. Ho fatto le prove con l' ND2 e l' ND4, in quanto l'ND8 risulta davvero troppo scuro. Inoltre ho fatto una prova semplicemente abbassando la luminosità di 10 punti, senza applicare filtri. Vi riporto i risultati della prova con due scene di Balla coi Lupi (uno dei miei film preferiti); una scenda scura ed una scena luminosa. Ho impostato la fotocamera del telefono in modo che mantenesse gli stessi settaggi (ISO, tempi di scatto, temperatura) per tutte e quattro le foto.

    Scena scura
    https://imgur.com/3IxZudB

    Scena chiara
    https://imgur.com/wwZZEbv

    Da quello che ho potuto vedere con i miei occhi, ma anche osservando le foto, posso dire come la soluzione migliore, sopratutto nel caso in cui la stanza dovesse avere le pareti bianche come la mia ( https://imgur.com/wGxm19l ), sia quella di applicare il filto ND2.
    Infatti con l'ND2, pur mantenendo un discreto livello di contrasto delle immagini, le stesse sono meno fastidiose alla vista (sempre considerando la proiezione in una stanza come la mia che è circa 3,5 x 4,5m, con pareti e tetto bianchi e qualche mobile, sempre di colore bianco). Inoltre le strisce scure generate dal formato 21:9 sono meno grigie. Inoltre ne giovano tutti i neri in generale.

    Il filtro ND4 l'ho trovato un po' troppo scuro, sia per le scene poco illuminate, ma anche nelle scene luminose, la perdita di contrasto è eccessiva e si perde la profondità. Però potrebbe essere preferito nei momenti in cui si vogliono vedere scene notturne, con il cielo stellato e simili. A quel punto il nero del cielo è migliore con l'ND4, rispetto all'ND2.

    Infine sconsiglierei di abbassare la luminosità del proiettore. Ho notato e si vede anche nella scena scura postata, che nei punti più scuri vi è una discreta perdita di informazioni ed un generale appiattimento delle tonalità grigie, che tendono verso il nero. Questa situazione si nota di meno nella scena luminosa.

    A questo punto chiedo un consiglio. Ho letto sulla controparte in lingua inglese di questo forum, che sarebbe sconsigliato applicare il filtro in maniera perfettamente perpendicolare al flusso luminoso, per evitare riflessioni di ritorno all'interno del proiettore. Andrebbe quindi applicato (ho preso i gommini adesivi) con un certo angolo. Volevo chiedervi se vi risulta questa cosa e se possa in qualche modo davvero causare danni al sistema di proiezione.

    Grazie,
    Claudio.

  13. #238
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Se lo usi solo in modo eco non dovrebbe fare danni ma se distanziato di 1 cm dal corpo in modo che l'obbiettivo abbia una certa aerazione è più sicuro, io non ho mia voluto un filtro ma ci ho pensato e piuttosto avrei preso un filtro piu grande
    (ho anche dei vecchi filtri cokin quadrati) e appoggiato su un supporto davanti al proiettore (un pezzo di legno scanalato) in modo da poterlo rimuovere facilmente nel caso volessi vedere in modo piu luminoso. Questo dovrebbe agevolare anche una minima inclinazione, ma non ci ho mai riflettuto oltre...

    Le foto in questi casi non si prestano a capire molto bene la differente qualità, quella migliore si ottiene ricalibrando, ma quel che più conta è che l'immagine che ottieni e che vedi soddisfi te, non noi.
    Ultima modifica di CarloR1t; 23-05-2020 alle 16:55
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  14. #239
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Molto evidente la differenza con e senza ND2... non c’è nessun problema se lo attacchi all’obiettivo eviterai possibili depositi di polvere, e neppure quella della luce di ritorno che casomai sarà filtrata... e quindi attenuata...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #240
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    29

    Illuminato dal consiglio di CarloR1t (grazie ancora ;-) ho intagliato un listello di balsa, poco più spesso del filtro, creando un mezzo cerchio avente diametro uguale a quello del filtro, in modo da farlo incastrare bene. Poi l'ho foderato con un cartoncino bianco, lasciando un po' di bordo, in modo da trattenere il filtro. Il tutto è stato attaccato con i gommini adesivi.
    Adesso posso togliere e rimettere il filtro molto più rapidamente.

    Ecco un paio di foto

    https://imgur.com/sl5kWD2

    https://imgur.com/1hkfzJT


Pagina 16 di 25 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •