Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 25 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 373
  1. #256
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Non avevo visto che avevi chiesto degli occhiali qui, si sono necessari occhiali attivi RF BT con i vpr epson lcd, quindi se sono attivi così vanno bene. Non vanno quelli IR DLP link, e ovviamente nemmeno quelli passivi polarizzati. Salvo incompatibilità che non saprei ma se sono bt rf dovrebbero andare bene, ho già sentito dei panasonic e mi pare ..........[CUT]
    Si ho due lettori BD 3D uno anche 4k che ho collegato al tv (4k) ed un altro full HD che non utilizzavo piu per passaggio al tv 4k, ho anche diversi titoli ma sicuramente ne ordinerò altri se il 3D sul TW5650 mi darà soddisfazione, sul tv era bello ma troppo piccolo lo schermo per questa tecnologia.

  2. #257
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Su 120" sarà spettacolare. Oltre a poter regolare la lampada esiste anche una speciale regolazione della luminosità 3d nel menu apposito.
    Se volessi vedere il manuale utente così sai già un po' dove mettere le mani quando arriva eccolo...
    https://www.ceconet.ch/data/dokument...00-5400_IT.pdf
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #258
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Su 120" sarà spettacolare. Oltre a poter regolare la lampada esiste anche una speciale regolazione della luminosità 3d nel menu apposito.
    Se volessi vedere il manuale utente così sai già un po' dove mettere le mani quando arriva eccolo...
    https://www.ceconet.ch/data/dokument...i%20per%20l'us..........[CUT]
    Grazie Carlo, inizio a studiare nell'attesa...

  4. #259
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    Mi sono studiato un pò il manuale del TW5650 (sempre in attesa che mi arrivi...) ed ha pagina 71 dove ci sono le impostazioni immagine per il 3D ho visto che c'è una regolazione denominata Luminosità 3D che è impostabile in tre valori: Bassa, Media, Alta. Non ho capito se questa regolazione agisce sulla lampada come le modalità Normale ed Eco, oppure è indipendente da come si setta la lampada. Puoi chiarirmi questo punto?

  5. #260
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    La regolazione lampada è presente in ogni modalità video dinamico, cinema, 3d, ecc. con impostazioni di default modificabili. Quella del 3d non cambia la potenza ma è una ulteriore regolazione per la luminosità del 3d su cui puoi agire. Personalmente la tengo alta. Alcuni dicono che peggiora il crosstalk ma questo non mi risulta, ossia quando c'è c'è, su pochissime scene pop out ad alto contrasto, ma dipende anche dalla qualità degli occhiali, alcuni migliori come epson, xpand, sono gia un po' più scuri per es. dei samsung. Comunque basta lrovare, anchese credo che su 120" sarà indispensabile la massima luminosità da tutte le impostazioni che non alterino troppo la scena. Io non tocco mai il pannello della regolazione dei colori, o luminosità e contrasto, solo per avere più chiaro.

    Suggerisco una cosa magari utile, sul telecomando c'è un apposito tasto User programmabile con una funzione a scelta. Ho impostato quel tasto per accedere alla funzione di impostazione della potenza lampada eco o normale. E ho messo in eco la lampada in TUTTE le modalità video, compreso 3d dinamico e 3d cinema. Questo per evitare, quando si vogliono confrontano le diverse modalità per pochi secondi, che la lampada e la ventola passino repentinamente in modo normale o eco, invece così stanno sempre in eco e senza sbalzi, potenzialmente anche dannosi, e imposto il modo normale con quel tasto User solo quando serve, che sia per la modalità 3d una voltq deciso di vedere un film, o per un uso di giorno più raramente. E dopo cmq reimposto eco per quel modo video.

    Avendo 2500lm sarà quasi sempre in eco non necessitando di più lumen se non in 3d. Ho impostato in eco comunque anche il 3d per quando vedo qualche video corto di yt o per prova, anche perche i video 3d amatoriali sono in genere piu chiari e si vedono bene ugualmente in eco con questi vpr, su schermo non giganti impostando la luminosità 3d su alta, ma forse per il tuo 120" potrebbe necessitare sempre il modo normale, lo vedrai tu comunque. Di preferenza uso il 3d dinamico per i film che sono piu scuri, ha una eggera tinta piu calda, ma passa meglio dagli occhiali che sono anche loro un po giallini, mentre tengo il 3d cinema per documentari, piu luminosi e per cui il realismo preferisco, ingallisce un po troppo i prati. Anche qieste cose potrai verificarle come preferisci.

    Attenzione alla modalita Epson super white, che se attivata attenua la luminosità di picco per far vedere meglio dettagli altamente luminosi, come sulla neve o nuvole, ma almeno per me dice poco e riduce il contrasto generale, cmq basta saperlo.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #261
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    Ti ringrazio davvero dei tuoi preziosi consigli e del tempo che mi dedichi, grazie a questi di sicuro risparmierò molto tempo in prove per trovare la migliore configurazione. Per curiosità tu su che dimensione proietti? Pensi che 120" siano troppi per il TW5650 per le caratteristiche che ha?

  7. #262
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    In 2d certo che no. Ho qualche dubbio sul 3d, con occhiali di buona qualità, anche in modo 3d più luminoso, zoom corto/wide, modo video dinamico, lampada potenza piena, soprattutto dopo qualche centinaio di ore in cui si ha un calo fisiologico intorno al 20%, ma solo tu o chi proietta con pari condizioni può dirlo. Dipende anche dai contenuti, i documentari e cartoni animati sono piu luminosi dei film. Male che vada si stringe con lo zoom a 100". Facci sapere!
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  8. #263
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    Certo sperando che mi arrivi entro settimana prossima altrimenti disdico l'ordine e lo ordino altrove. Per curiosità tu su che dimensione sei di proiezione come pollici?

  9. #264
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Certo sperando che mi arrivi entro settimana prossima altrimenti disdico l'ordine e lo ordino altrove. Per curiosità tu su che dimensione sei di proiezione come pollici?
    90" ma ho un tw5350, 2200lm
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  10. #265
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    Oggi dovrebbe arrivare finalmente il TW5650 speriamo bene...

  11. #266
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    Arrivato!!!! Mi metto all'opera

  12. #267
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Arrivato!!!! Mi metto all'opera
    Controllatina alle ore lampada che sia zero, e reset generale dal menu principale.
    Non si sa mai. Buon divertimento
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  13. #268
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379
    È stata la prima cosa controllata, è nuovo sigillato e zero ore, ho settato come suggerito nella recensione, ma è luminosissimo anche in eco! Cmq è davvero spettacolare ma ci vorrebbe uno schermo da almeno 200" per sfruttarlo al meglio! Ho provato anche il 3D gli occhiali Panasonic si sono collegati subito ho guardato 5 Min di Avatar davvero bello, solo col 3D è necessario alzare la luminosità della lampada, ora devo collegare l'impianto 5.1 sto sfruttando l'altoparlante del proiettore che non rende giustizia allo spettacolo. Per fortuna sono riuscito a prenderlo ad un ottimo prezzo, ora costa 100 euro in più che non sono pochi per il prezzo del proiettore. Ah l'ho anche registrato sul sito Epson. Continuo con le prove... Grazie di tutti i tuoi preziosi consigli Carlo se hai domande dimmi pure.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 13-09-2020 alle 14:47

  14. #269
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Son contento su 120" deve essere più immersivo. Noti crosstalk in 3d, sia nella maggioranza delle scene o solo in particolari ad alto contrasto? O nessuno magari, l'altra sera vedendo Gravity 3D sul mio malgrado i forti contrasti e pop out non son riuscito a notarlo, forse solo una volta. Non ricordo piu se erano occhiali panasonic o forse i sony che qualcuno riteneva più scuscettibili per via di lenti meno scure, un po' come i samsung e cloni. Comunque divertiti pure adesso, poi ce lo racconti con calma!
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  15. #270
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.379

    Dalle prime prove rilevo che anche in eco mode la luminosità è eccessiva per il mio ambiente, vorrei provare un filtro nd2 ma non so quale comprare come diametro per questo proiettore, qualcuno l'ha già comprato? Può darmi un suggerimento?


Pagina 18 di 25 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •